Prima uscita stagionale per la nostra under 13 con la fase, denominata dalla FIR, CONSOLIDAMENTO.
I giovani degli anni 2010 e 2011, in questa fase di crescita, giocano in una campo quasi regolamentare, fatta eccezione per la “cornice” dei 5 metri laterali. La touche inizia ad essere simile a quella del rugby giovanile (si schierano due uomini in rimessa laterale). Si aumenta il numero di giocatori che da 10 passa a 12. Si inizia a vedere un embrione di mischia ordinata (schieramento a 5) se pure “no contest”, ossia chi introduce conquista il pallone senza alcuna spinta dei due pacchetti di mischia.
La partita ha visto incontrarsi i nostri giovani atleti (21 in lista gara) con il Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere (13 in lista), aiutati anche da giovani atleti della Partenope Rugby (due in lista). Due tempi da venti minuti dove tutti i ragazzi schierati in lista gara si sono avvicendati più volte in campo. Nonostante il tempo piovoso e la temperatura non proprio primaverile, entrambe le squadre hanno cercato di dare il meglio. I tecnici sulle due panchine hanno continuato ad incoraggiare, e di questo ci complimentiamo con loro, i propri giovani atleti, dando consigli mirati utili a superare le difficoltà della nuova esperienza di gioco. Sappiamo per esperienza che questi eventi sono opportunità di crescita importantissima e sono molto utili alla preparazione dei tornei primaverili di categoria.
Al fischio finale, saluto di rito, doccia calda e terzo tempo. Volti sereni ed appagati ma soprattutto divertiti.
Ringraziamo le società del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere e della Partenope Rugby, i loro tecnici dirigenti e sostenitori di esserci venuti a trovare.
I nostri ragazzi:
Davide Cavaliere, Massimo Daniele, Alessandro Greco, Leonardo Brandi, Emanuele Iovine, Michele Cuttitta, Tommaso Pecoraro, Gabriele Pedicini, Livio Picardi, Davide Santopaolo, Luca Simonetti, Leopoldo Passero, Simon De Biase, Francesco Squillace, Christian Cocco, Guido Galano, Gianfranco Misiano, Riccardo Sorrentino, Thomas Mattia D’Agiout, Emanuele Vecchione, Diego Rocco;
Coach: Maria Angela Bernardo, Matteo Belfiore, Francesco Balzi
Dirigenti: Pierpaolo Iovine, Luca Cuttitta, Nunzio Brandi