U18 Elite: RNA Vs. Villa Pamphili (31-7)


31


7

[sgmb id=”2″]

Dopo le due sconfitte patite con le prime della classe, i ragazzi dell’U18 del Rugby Napoli Afragola tornano alla vittoria superando per 31-7 i pari età dell’Arvalia Villa Pamphili. La prestazione ha fatto registrare un significativo passo in avanti dei padroni di casa, apparsi più concentrati e convinti dei propri mezzi, nonostante la troppa indisciplina (in verità di entrambe le squadre) puntualmente sanzionata dal fischietto del direttore di gara sig. De Martino, e le solite imprecisioni in fase realizzativa che hanno impedito che il risultato fosse ancora più largo.

Dopo una decina di minuti iniziali, giocati sostanzialmente nella zona centrale del campo per i ripetuti falli delle due squadre, i nostri atleti passano con una bella e caparbia azione di Andrea Coppola che trova un buco nello schieramento avversario e va in meta resistendo ai tentativi di placcaggio dei romani. Trasforma Lorenzo Filippone.
La reazione del Villa Pamphili si limita a conquiste di campo conseguenti a calci di punizione concessi ingenuamente dai napoletani, senza peraltro che dalle touche scaturiscano pericoli concreti per i padroni di casa che invece trovano la seconda segnatura con Simone Parascandolo dopo un’azione insistita nei 22 degli ospiti. Filippone trasforma ancora e porta il punteggio sul 14-0. Ma basta un attimo di distrazione e da una fase confusa successiva a touche i romani vanno in meta, con conseguente trasformazione del mediano d’apertura.
Il primo tempo termina dunque sul 14-7.

Il secondo si apre con i ragazzi del RNA che vanno subito in meta con l’ala Francesco Marinelli che finalizza al meglio in bandierina una bella azione corale. Filippone non riesce a trasformare da posizione angolata. Tutta la seconda frazione di gioco è dominata dai nostri che controllano e vanno in meta altre due volte con Simone Parascandolo e Giuseppe La Marca. Quest’ultima meta viene trasformata da Filippone che fissa il risultato finale sul 31-7.

Le contemporanee (e forse inattese) sconfitte di giornata della Capitolina (17-21 con Il Roma Rugby Olimpic Club) e della Legio Invicta XV (33-17 in casa de L’Aquila) accorciano la parte alta della classifica e riaprono i giochi.
Dato il turno di riposo del 26 Novembre, i ragazzi del RNA hanno ora due settimane per lavorare con impegno e preparare al meglio la trasferta di Catania, tradizionalmente difficile.

Formazione RNA:
Franzese (Laezza), Marigliano, Pascucci (Grassi), Di Lauro, Belfiore, Carota, Coppola (Foggiano), La Marca, Catania (Scatola), Filippone, Marinelli, Parascandolo, Esposito V., Tonellot (La Puca),Iervolino;
A disposizione: Laezza, Grassi, Foggiano, La Puca, Scatola, Esposito L., Gisonni.