|
|
[sgmb id=”2″]
In una splendida domenica di sole, davanti ad un numeroso pubblico pronto a sostenere come non mai i ragazzi napoletani, si è disputato l’incontro, valevole per la seconda giornata di andata del girone play-off scudetto Under 18 Elite, tra il Rugby Napoli Afragola e Aeroporti Medicei Firenze.
I ns. ragazzi erano chiamati ad una pronta reazione dopo la seppur onorevole sconfitta di Prato, affrontando la seconda squadra toscana in quindici giorni, vincitrice del suo girone di qualificazione, anch’essa reduce da una netta sconfitta in casa ad opera della Capitolina Roma. I presupposti dunque per assistere ad un tirato match di rugby c’erano tutti e le emozioni non sono certo mancate.
L’incontro ha visto da subito partire all’attacco i ragazzi del RNA, che hanno costretto gli avversari a difendere per quindici minuti all’interno dei loro ventidue, capitalizzando però la loro superiorità con un solo calcio di punizione, perfettamente piazzato dal ns. mediano. Subìto lo svantaggio, la squadra di Firenze ha prontamente reagito e, grazie alla superiorità numerica per un giallo al ns. pilone, ha marcato meta a ridosso della bandierina con l’ala, non trasformata dal 10 toscano (3-5).
Poteva essere un brutto contraccolpo psicologico per i ragazzi del RNA, che però si sono nuovamente riversati nella metà campo avversaria con la grinta di sempre e, seppur in inferiorità, prima con un calcio piazzato e successivamente con una caparbia meta realizzata dal ns. n.8 hanno allungato nel punteggio andando a riposo con la consapevolezza di poter far loro l’incontro, chiuso in vantaggio per 13 a 5.
Il secondo tempo iniziava con la squadra toscana intenzionata a recuperare nel punteggio: si riversavano in massa nella nostra metà campo ma senza impensierire oltremodo i ragazzi del RNA e soprattutto senza capitalizzare nel punteggio la pressione portata, e così prima con un magnifico drop del nostro mediano, un calcio piazzato ed infine con una meta realizzata alla metà del secondo tempo dalla ns ala, il Rugby Napoli Afragola allungava nel punteggio, commettendo l’errore di pensare di gestire il tempo restante alla fine dell’incontro con maggiore tranquillità.
Invece, complice la stanchezza per il primo caldo – il sole l’ha fatta da padrone sull’impianto di gioco dell’Edison Villaggio del Rugby per tutta la durata dell’incontro – e pagando le energie profuse per 50 minuti e più di gioco, i ragazzi napoletani hanno allentato la pressione e, complice qualche idea confusa, qualche scelta rivelatasi errata nella gestione dell’ovale, un altro giallo per un placcaggio ritenuto alto al ns. mediano, l’ultimo quarto d’ora ha visto risalire la compagine toscana nei ns. ventidue che riescono a marcare un’altra meta, mettendo paura ai ns ragazzi.
Al fischio finale il punteggio è stato di 21 a 12 per il RNA, per una partita ben disputata da entrambe le squadre, leale e corretta nonostante i tre cartellini gialli comminati dall’arbitro, terminata nel tripudio generale del pubblico presente sugli spalti al quale va data sicuramente la palma di miglior in campo per aver costantemente incitato per tutti i settantacinque minuti e più i ragazzi dimostrando di essere il ventitreesimo uomo in campo.
Adesso ci attende per la prossima domenica un altro storico duro incontro con i rivali di sempre della Capitolina Roma; incontro che per la posizione in classifica, per la rivalità storica, per i due precedenti incontri nel girone di qualificazione, si preannuncia “cazzuto”, emozionante ed equilibrato, ma i nostri ragazzi durante l’intera stagione ci hanno insegnato che la storia può essere riscritta, che non ci sono campi o formazioni in grado di incutere loro timore sportivo anzi, il pronostico è stato da loro più volte sovvertito contro ogni previsione e pertanto siamo certi che saranno pronti a vincere anche la prossima “battaglia”.
Buon Rugby a tutti!
Formazione Rugby Napoli Afragola:
Iervolino C., Scatola A., Parascandolo S., Gisonni P., Savoldelli P., Ascione G., Fusco A., La Marca G., Coppola Andrea, Portolano M., Rea A., Sepe D. L., Pascucci G., Marigliano D., Xhemaili B.
A disposizione: Lipardi G., Marinelli F., Laezza S., La Puca L., Franzese L., Carota E., Manna N.