[sgmb id=”2″]
|
|
Esordio casalingo vincente per la formazione U18 Elite del RNA con i ragazzi della Polisportiva Lazio 1927 sul campo internazionale dell’Edison Villaggio Del Rugby. Davanti ad un folto pubblico di genitori e appassionati, i padroni di casa hanno giocato una buona partita, a tratti ottima, in particolare nelle prime fasi.
La parte iniziale del primo tempo ha fatto registrare un predominio assoluto dei campani sia territoriale che nel possesso ma, a causa di qualche imprecisione, la pressione ha prodotto i primi punti solo al ventesimo minuto, quando il secondo centro Coppola ha segnato la meta dopo una bella azione scaturita da una mischia chiusa all’altezza dei cinque metri laziali. Il successivo tentativo di trasformazione del mediano d’apertura Filippone non ha successo. A questo punto, forse complice un calo fisico dei padroni di casa, i laziali riprendono fiato e con un costante gioco al piede riconquistano campo fallendo un calcio di punizione per un possibile riavvicinamento nel punteggio. Ma i ragazzi del RNA vanno ancora in meta con una caparbia azione di Coppola finalizzata dal primo centro Lorenzo La Puca. La successiva trasformazione di Filippone porta il punteggio sul 12 a 0. Sul finire del tempo gli ospiti trasformano un calcio di punizione fissando il punteggio del primo parziale sul 12 a 3.
L’inizio del secondo tempo appare più equilibrato, con i ragazzi della Polisportiva Lazio che tentano di portarsi avanti, ma i padroni di casa vano di nuovo in meta con il flanker Paolo Gisonni che prima guadagna una trentina di metri con una bella corsa e poi, da un successivo punto d’incontro, raccoglie la palla e segna. Subito però i romani rispondono con una meta nata da una bella iniziativa del mediano d’apertura, che non trasforma e porta il risultato sul 17 a 8. Ancora gli ospiti muovono il punteggio trasformando un calcio di punizione, ma due minuti dopo i padroni di casa ristabiliscono le distanze trasformando a loro volta con Filippone un calcio di punizione e fissando il punteggio sul definitivo di 20 a 11.
Formazione RNA:
Franzese, Marigliano (Capoluongo), Pascucci, Belfiore (Di Lauro), Rea, Carota, Gisonni (Battaglia), La Marca, Esposito V., Filippone, Marinelli (Foggiano), La Puca, Coppola, Catania (Esposito L.), Tonellot;
A disposizione: Laezza, Capoluongo, Battaglia, Esposito L., Di Lauro, Foggiano, Manna.