|
|
[sgmb id=”2″]
In una bella giornata di sole ma con un campo ancora pesante a causa delle piogge dei giorni scorsi, si è disputato sul campo del Villaggio del Rugby di Bagnoli, l’incontro valevole per la VI giornata del Campionato Elite girone Lazio tra il Rugby Napoli Afragola ed il Cus Catania.
Davanti a pochi spettatori la partita si è da subito rivelata dura e complicata per i ragazzi napoletani, grazie anche alla fisicità e grinta de siciliani che hanno aggredito fin dal primo minuti spazi ed avversari. Nonostante ciò siamo andati in vantaggio con un calcio piazzato dal centro del campo.
Gli avversari dopo 20 minuti hanno messo a segno un calcio al centro dei pali portando il punteggio sul 3 a 3.
Il primo tempo si conclude con un ammonizione e quindi un espulsione temporanea di un giocatore del Cus Catania, reo di aver colpito un avversario con palla lontana e probabilmente meritevole di una punizione più severa per la violenza e inutilità del gesto.
All’inizio del secondo tempo i nostri ragazzi non hanno saputo approfittare della superiorità numerica, privilegiando lo scontro fisico con gli avversari a danno del gioco, scontro che li ha visti soccombere grazie anche alla più evidente fisicità degli avversari e andando addirittura in svantaggio per l’ennesimo calcio di punizione.
La reazione non si è fatta attendere ed in parità numerica finalmente riusciamo a marcare la prima meta con un’azione insistita e caparbia portando il risultato sull’8 a 6; quando sembrava che finalmente i ns. ragazzi avessero trovato le giuste motivazioni per portare a casa la vittoria, ecco che, come capitato in passato, si è spenta nuovamente la luce e dopo numerosi falli commessi consentiamo ai ragazzi siciliani di passare nuovamente in vantaggio con un calcio al centro dei ns. 22 mt.
Mancano ancora 15 minuti alla fine dell’incontro, ma a nulla valgono gli sforzi del Rugby Napoli Afragola che con attacchi confusi e con poche idee non sono riusciti a ribaltare la partita che pertanto si conclude con un’amara sconfitta per 8 a 9.
Partita troppo fallosa, nervosismo che abbinato ad un ingiustificato stato di confusione e poche idee di gioco hanno portato al risultato negativo ma soprattutto al rammarico di non aver approfittato dell’incontro casalingo per allontanare in classifica una diretta concorrente.
Un plauso va ai ragazzi siciliani per la grinta e la voglia messa durante tutti i 70 minuti, meritando di vincere.
Purtroppo un incomprensibile calendario non ci da subito la possibilità di scendere in campo per riscattare quest’opaca prestazione e pertanto dovremo attendere l’11 dicembre per incontrare sul terreno dell’Acquacetosa i pari età della Lazio Rugby in un incontro, storicamente duro e complicato, che sarà l’occasione giusta per il riscatto dei ns. ragazzi.
Buon Rugby a tutti.
Formazione: Fusco A. (15) Parascandolo S. (14) Savoldelli P. (13) Coppola A. (12) Scatola A. (11) Filippone L. (10) Iervolino C. (9) La Marca G.(8) Coppola A.(7) Carota E. (6) Rea A.(5) Portolano M.(4) Pascucci G. (3) Marigliano D.(2) Xhemaili B. (1)
A disposizione : Del Mondo E. (21) Franzese L.(17), Salameh A.(16) Marinelli F.(12) La Puca L.(22) Manna N. (20)