U18 Elite: RNA Vs Avezzano (39-12)


39


12

[sgmb id=”2″]

I ragazzi dell’U18 RNA tornano alla vittoria fra le mura amiche dell’Edison Villaggio del Rugby con l’Avezzano. Un incontro che sulla carta poteva sembrare dall’esito scontato, ma che invece non era affatto da sottovalutare sia per le prestazioni altalenanti sinora messe in campo dai campani, sia per l’assenza di diversi atleti che hanno sinora giocato da titolari, sia per la voglia di riscatto degli abruzzesi, attualmente ultimi in classifica ma, come tradizione, mai domi.
Il risultato a favore dei padroni di casa non è mai stato in discussione, grazie ad una netta supremazia territoriale e tecnica (almeno in questa occasione), e nonostante la determinazione degli ospiti ai quali va riconosciuto di non aver mai mollato, anche quando il divario nel punteggio non lasciava spazio a speranze di vittoria.

Il tabellino dell’incontro ha fatto registrare all’ottavo del primo tempo la prima meta del RNA con il primo centro di giornata, Paolo Gisonni, che segna da un lancio di gioco da mischia bene eseguito con veloce apertura al largo. Il tentativo di trasformazione del mediano d’apertura Lorenzo Filippone non ha buon esito. Per la seconda meta bisogna attendere il quattordicesimo quando il pilone Salvatore Laezza sostiene all’interno una bella iniziativa di Filippone, raccoglie l’offload e va a segnare. Meta trasformata e punteggio sul 12-0.
A questo punto arriva la reazione dell’Avezzano che per poco meno di dieci minuti conquista terreno, si installa quasi stabilmente nei 22 avversari ma senza rendersi mai particolarmente pericoloso, grazie anche ad una buona difesa dei padroni di casa.
Sul finire del primo tempo arriva la terza segnatura del RNA con Dario Marigliano, oggi schierato come terza ala, che raccoglie sulla linea dei 22 un calcio mal giocato dagli abruzzesi, batte un paio di avversari e schiaccia in meta in bandierina. La posizione estremamente angolata non consente a Filippone la trasformazione. Si va dunque al riposo sul 17–0.

Pochi minuti della ripresa ed arriva la quarta meta dei campani, con il pilone Luigi Franzese ben assistito dalla terza centro Matteo Belfiore. Il palo nega i due punti di trasformazione.
La quinta meta la segna Gianluca Catania che, in posizione di ala, finalizza in bandierina una bella azione corale. Filippone non trasforma ed il punteggio rimane sul 27–0.
A questo punto arriva anche la prima segnatura dell’Avezzano che trasforma e si porta sul 27–7.
I padroni di casa replicano poco dopo con Vincenzo Esposito che gioca veloce una punizione a centro campo, sposta rapidamente la palla a Filippone che favorisce un bell’inserimento in velocità di Gisonni che avanza e gioca all’interno con Andrea Coppola che, a sua volta, passa ancora all’interno a Vincenzo Esposito che schiaccia tra i pali. Filippone trasforma per il momentaneo 34–7. Ma gli abruzzesi, l’abbiamo già detto, non si arrendono mai e riescono ad andare ancora in meta (non trasformata) con un drive conseguente a touche (34-12).
C’è ancora tempo per l’ultima meta di Giuseppe La Marca, non trasformata da Vincenzo Esposito, che fissa definitivamente il punteggio sul 39–12.

Di buono la partita porta in dote al RNA la vittoria, che fa sempre morale, cinque punti in più in classifica, una maggiore disciplina e il minutaggio concesso ai ragazzi che sinora avevano giocato meno. Per contro il match, tutt’altro che esaltante a dispetto del risultato finale, non ha fatto registrare miglioramenti significativi sul piano del gioco, spesso confuso, ancora poco corale, con alcuni apprezzabili spunti individuali.

Formazione RNA:
Franzese (Grassi), Laezza, Pascucci (Peluso), Rea (La Marca), Di Lauro, Marigliano (Capoluongo), Foggiano, Belfiore, Catania, Filippone, Esposito L., Gisonni, Coppola, Tonellot, Esposito V.;
a disposizione: Grassi, Capoluongo, La Marca, Peluso, Vollero.