|
|
[sgmb id=”2″]
“Un giorno all’improvviso, mi innamorai di te…”
Con l’incontro disputato sul campo di Firenze, si è concluso l’esaltante campionato dell’Under 18 del Rugby Napoli Afragola che con il punto di bonus difensivo conquistato ha concluso al terzo posto del girone Play-off scudetto del campionato Elite. Per la cronaca il punteggio finale è stato di 24-17 per la squadra degli Aeroporti Medicei Firenze che, con l’orgoglio che li contraddistingue, ha tentato fino alla fine di strappare la piazza d’onore ai ragazzi partenopei i quali, con altrettanta grinta ed orgoglio, hanno combattuto nonostante i numerosissimi infortuni per ottenere questo prestigioso risultato che li colloca tra le prime sei squadre italiane di categoria.
Il primo tempo è stato di totale sofferenza per i ns. ragazzi che, complice il caldo asfissiante, la formazione rimaneggiata e molti giocatori non al meglio della condizione fisica, hanno subito l’arrembante pressione avversaria subendo tre mete chiudendo il primo tempo in svantaggio per 21-0.
Il secondo tempo inizia sotto ben altra musica, con i ragazzi del RNA che piano piano conquistano la metà campo avversaria, senza mai concedere nulla, riuscendo a marcare 2 mete, entrambe trasformate, e piazzando all’ultimo un calcio di punizione che consente loro di guadagnare il punto di bonus difensivo e piazzarsi con un punto di vantaggio sulla squadra toscana nella classifica del girone.
Siamo quindi giunti all’epilogo della stagione che definire esaltante sarebbe oltremodo riduttivo. Contro ogni pronostico, la ns. squadra ha dominato, al di là del punteggio finale, su tutti i campi dove è stata protagonista. Ha disputato 24 incontri di altissimo livello, subendo solo 5 sconfitte (di cui le ultime tre nel girone finale della pool scudetto), una cavalcata iniziata con la vittoria alla prima giornata contro la Capitolina Roma, e che ha visto i momenti più esaltanti ed emozionanti con le vittorie fuori casa sui campi di Catania e della stessa Roma Capitolina, campionato che ha esaltato la forza del gruppo che, qualora ce ne fosse bisogno ha cementato ancora di più l’amicizia tra questi venticinque “giovanotti” che a dispetto di ogni pronostico iniziale hanno trionfato e soprattutto dato lustro ai colori e della maglia indossata.
Adesso siamo giunti al termine (cosa faremo mai domenica prossima io, Lorenzo, Marco, Roberto, Stefano, Eleonora?), e non ci resta che ringraziare ad uno ad uno tutti i ragazzi che hanno partecipato a quest’avventura. Salutiamo con emozione i ragazzi del 1998 che l’anno venturo saranno sicuramente protagonisti con la compagine seniores e attendiamo a braccia aperte i ragazzi del 2001 che renderanno ancora più forte questo gruppo.
Le emozioni che abbiamo provato in quest’annata sportiva non sono descrivibili con le parole, aver condiviso tutto questo con ragazzi meravigliosi è stata un’esperienza unica; grazie a tutti quelli che hanno consentito e permesso che tutto ciò avvenisse: grazie a Sonia che ci ha permesso di indossare maglie sempre pulite e profumate, a Peppe che con la sua proverbiale simpatia ha allietato le ns. trasferte, al capo Ultras Gianni re del fumogeno e del tifo organizzato, a Rosa ed ai suoi meravigliosi cornetti, ad Eleonora grande sarta e rammentatrice di pantaloncini e maglie, a Raniero ns. speaker e video-analyst ufficiale, Giovanni ns. grafico pubblicitario. Grazie a tutti i genitori che hanno sostenuto fino all’inverosimile in ogni incontro la squadra, grazie a Lorenzo, Marco, Roberto che hanno condotto 25 ragazzi alla conquista di un traguardo che ci rende orgogliosi per la ns. terra e soprattutto ci consente di entrare a far parte dell’elite italiana del rugby giovanile.
Nell’emozione avrò dimenticato qualcuno e non me ne voglia, adesso iniziamo a costruire la prossima stagione che son certo sarà altrettanto esaltante per questa grande famiglia che siamo ormai diventati.
Buon Rugby a tutti!
Formazione RNA:
Iervolino C., La Puca L., Scatola A., Parascandolo S., Marigliano D., Marinelli F., Gisonni P., Savoldelli P., Portolano M., Carota E., Rea A., Sepe D., Lipardi G., Franzese L., Xhemaili B.;
In panchina: Laezza S., Salierno A., PascucciG., Coppola A.