|
|
[sgmb id=”2″]
Domenica 21 maggio si è disputato, nell’impianto dell’Unione Rugby Capitolina, l’incontro valevole per la prima giornata di ritorno del girone play-off scudetto Under 18 Elite tra la rappresentativa di casa ed il Rugby Napoli Afragola. L’incontro, posticipato alle 15,30 rispetto al consueto orario a causa della concomitante manifestazione di minirugby, rappresentava la rivincita della scorsa settimana dove la squadra romana si era imposta sul campo dell’Edison Villaggio del Rugby dopo una tirata partita punto a punto.
I ragazzi del RNA sono scesi in campo concentrati e pronti a vender cara la “pelle” ma l’incontro per i primi quindici minuti ha visto l’Unione Rugby Capitolina, riversarsi in massa nella ns. metà campo portando una costante pressione ed impedendoci di giocare il nostro consueto rugby. La supremazia si è concretizzata con una meta, trasformata, e tanta tanta aggressività che ha messo in difficoltà i nostri ragazzi. Nell’unica opportunità concessaci però riusciamo a realizzare una splendida meta al centro dei pali con una spettacolare azione in velocità tra il ns. mediano ed il ns. centro. Subita la meta, anche trasformata, i ragazzi romani hanno ripreso a martellare con il loro gioco aggressivo e, complice il gran caldo ed una condizione fisica non eccellente dei napoletani, il primo tempo si conclude con una nuova meta della Capitolina anch’essa trasformata, portando il punteggio sul 14 a 7.
Il secondo tempo inizia con una grande reazione d’orgoglio dei giocatori del RNA che costringono gli avversari a difendere per gran parte nei loro ventidue, ma sprecando tutte le occasioni create ed anzi una meta in inferiorità numerica a causa del giallo comminato al ns. mediano di mischia per un fallo di anti-gioco dopo una mischia, ed un’altra allo scadere dell’incontro chiudendo sul punteggio di 26 a 7.
Come la partita della scorsa settimana, è stata una leale battaglia che ha visto prevalere la compagine romana atleticamente più forte ma soprattutto abituata a giocare incontri di livello e d’importanza rispetto al girone di campionato. I ragazzi del RNA escono dal campo a testa alta, certi di aver dato il massimo ma soprattutto con la consapevolezza di aver fatto un passo in avanti nella continua crescita sportiva, di aver lottato alla pari con un avversario che da sempre è al vertice dei campionati giovanili e quindi più abituato ad un certo tipo di partita.
Pur non potendo più coronare il sogno di raggiungere la finale, noi tutti, dirigenti ed allenatori, non possiamo che essere fieri di ciò che hanno fatto durante tutta la stagione questi ragazzi, capaci di regalarci emozioni uniche, in grado di dominare, indipendentemente dal punteggio finale, su tutti i campi dove hanno giocato, protagonisti di una cavalcata che li ha visti vincere 15 partite su 18 (squadra che ha vinto più partite) nel girone di qualificazione, realizzare 480 punti, avere una differenza mete positiva di +235, essere tra le otto squadre italiane più forti. Numeri di una meravigliosa stagione e non possiamo che ringraziare questi splendidi 25 ragazzi, chiedendo loro un ultimo sforzo per le prossime due partite da vivere da protagonisti.
Buon Rugby a tutti!
Formazione RNA:
Iervolino C., Scatola A., Parascandolo S., Gisonni P., Savoldelli P., Ascione G., Fusco A., La Marca G., Coppola Andrea, Portolano M., Rea A., Sepe D. L., Pascucci G., Marigliano D., Xhemaili B.;
A disposizione: Lipardi G., Marinelli F., La Puca L., Franzese L., Carota E., Manna N., Salierno A., Laezza S.