[sgmb id=”2″]
|
|
Comincia il girone di ritorno e prosegue la serie, fin qui ininterrotta, di vittorie per la U16 del RNA. Dopo la vittoriosa partita di esordio nel barrage e la prima di campionato, questa era la terza volta che incontravamo il Rugby Vesuvio, le cui buone qualità erano dunque note e che d’altra parte aveva riportato la sua unica sconfitta in campionato proprio nell’incontro di andata, vinto dai ragazzi del RNA non senza difficoltà. Meno sofferta invero la vittoria odierna, all’esito di una partita giocata quasi esclusivamente nella metà campo del Vesuvio e in buona parte all’interno dei 22 avversari. Il predominio territoriale – a lungo però non concretizzato anche per la strenua difesa dei vesuviani – aveva la sua origine nella costante pressione esercitata dalla linea difensiva del RNA. I tentativi di avanzamento degli avversari, che pure potevano contare su alcuni giocatori capaci di un impatto fisico ‘importante’, si sono regolarmente infranti sulla difesa avanzante del RNA, che ha chiuso ogni spazio, costringendo spesso all’errore o al fallo il Vesuvio. Se si dovesse evidenziare una nota non del tutto positiva nella prestazione del RNA, che comunque ha incassato alla fine un cospicuo bottino di mete, sarebbe certamente da indicare nella scarsa propensione alla trasmissione del pallone mostrata oggi: a differenza di altre volte, l’ovale è rimasto troppo a lungo nelle stesse mani, nonostante ci fossero (quasi) sempre buone opportunità per mantenerlo ‘vivo’ trasferendo il possesso o comunque aprendo il gioco.
Per tornare alle note positive, registriamo l’esordio di due nuovi validi giocatori che, provenendo da esperienze rugbistiche in altre regioni, sono approdati alla nostra società e hanno da subito fornito un importante contributo alla squadra, apparendo già molto ben integrati nel gruppo: benvenuti Samuele e Francesco.
Il 2018 è appena iniziato e i ragazzi sembrano intenzionati a proseguirlo con la giusta voglia e un’adeguata motivazione. I prossimi impegni saranno l’occasione per confermare la fondatezza di questa impressione.