U16: RNA Vs. S.M. Capua V. (57-5)


57


5

[sgmb id=”2″]

Non si interrompe la serie di vittorie della U16 nel campionato regionale giunto alla sua quarta giornata. Sul campo di casa dell’Edison Villaggio del Rugby i giovani atleti RNA hanno la meglio sui pari età sammaritani, concretizzando nell’ampio margine del punteggio finale un predominio territoriale e una prevalenza nel possesso di palla costanti lungo tutto l’arco dell’incontro.

Chi ha imparato a conoscere questa squadra, le cui prestazioni sembrano indirizzate verso un promettente miglioramento, sa che la qualità del gioco alla mano, le transizioni veloci e la capacità di disporsi nello spazio sono le condizioni necessarie ad esaltare le attitudini individuali, che rischiano di rimanere inespresse se il gioco si indirizza sui binari sbagliati. Questa volta bisogna dare atto ai ragazzi del RNA di aver applicato con più attenzione e continuità il ‘piano di gioco’ che risulta loro più congeniale.

Le (numerose) marcature sono nate infatti quasi tutte dalla scelta di allontanare velocemente il pallone dai punti di incontro – cercati questa volta con minore frequenza ma comunque ancora troppo spesso – mettendo il reparto dei trequarti in condizione di sfruttare gli spazi che il ritardato riposizionamento degli avversari creava. Questo naturalmente presuppone una efficace difesa del possesso (fondamentale sul quale ancora bisognerà lavorare) ed una minimizzazione degli, inevitabili, errori individuali, oggi comunque limitati sia in senso numerico, che come grado di gravità.

Certamente la consistenza di questi aspetti positivi dovrà essere rivalutata in condizioni di maggiore pressione rispetto a quelle incontrate in questa partita; al pari della fase difensiva la cui efficacia risulta difficile da giudicare essendo stata testato solo occasionalmente (senza tuttavia apparire impeccabile). Risulta infine sicuramente incoraggiante il fatto che i numerosi cambi e i molti avvicendamenti non sembrano avere alterato gli assetti base della squadra e chi entra in campo fornisce sempre il proprio contributo positivo. Poter contare su di un organico ampio e, in prospettiva, su diverse possibili opzioni nei diversi ruoli è una buona notizia per il coach Bianco e per il prosieguo della stagione.

Peccato avere assistito nel finale ad una concitata fase nella quale, un eccesso di animosità da ambo le parti, ha mandato per qualche minuto la partita fuori controllo, offrendo uno spettacolo che tutti ci saremmo volentieri risparmiati.
Ed a tale proposito, nessun ‘veleno nella coda’, ma solo un appello accorato a tutti coloro che popolano con la loro partecipe presenza queste giornate di sport a usare la dovuta misura nelle parole, nei comportamenti, negli atteggiamenti, aiutando così i ragazzi a mantenere sereno lo sguardo sulla loro esperienza e consentendo a tutti noi di condividere la loro serenità.
Buon rugby a tutti.