[sgmb id=”2″]
E’ da questa tappa che i Tecnici delle giovani atlete napoletane aspettavano le risposte vere poichè dopo l’entusiasmo della prima tappa, per giunta giocata tra le mura amiche del Villaggio del Rugby di Napoli che ha un poco smussato la compersibile emozione, è dalla prima vera trasferta che arrivano le risposte al lavoro che si sta facendo e le reazioni delle atlete che giocheranno su un campo non loro e per giunta con avversarie che si sa essere forti.
E’ arrivata la migliore risposta auspicabile già dalla prima partita contro le Belve Nero Verdi dell’Aquila, le avversarie a più alto impatto fisico che avrebbero potuto spegnere subito ogni velleità di confronto; le giovani napoletane rispondono in campo in maniera egregia, macinando azioni su azioni e mostrando continuità di gioco, sostegno e placcaggi in fase difensiva da far invidia a squadre più navigate.
E alla fine tanto tuonò che piovve!!! L’Amatori passa in vantaggio con una bella azione alla mano, ma prima della fine del tempo viene raggiunta con una meta di potenza delle giovani aquilane.
Le ragazze non si scompongono per niente, ascoltano i consigli dei tecnici nell’intervallo ed il secondo tempo non ha più storia; giungono in sequenza la seconda, la terza e la quarta meta per l’Amatori che a fine gara esulta per la prima vittoria della stagione (e non solo), festeggiata da un lungo applauso dei numerosi genitori presenti ed anche quelli delle altre squadre che sono il meritato premio per queste ragazze.
La seconda partita si gioca subito a seguire con le padroni di casa di Frascati, su un campo già pesante da prima mattina per la pioggia caduta nei giorni precedenti sulla cittadina laziale.
Questo è un particolare non di poco conto visto che il campo pesante prima e la stanchezza poi, alla lunga si fanno sentire.
Le Frascatane, rispetto alla domenica precedente, hanno anche una panchina più lunga e composta da ragazze provenienti da altre Società Laziali.
Detto ciò la partita inizia come era finita quella precedente: le napoletane giocano, e giocano anche bene, tanto da passare in vantaggio con una bella azione fatta di passaggi e sostegno portati con maestria.
Ma la maggiore tecnica e fisicità del Frascati alla lunga si fà sentire e, come nella partita precedente, prima della fine della frazione di gioco, pareggiano.
A differenza dell’altra gara però le napoletane accusano la stanchezza e, dopo essere andate sotto nel punteggio, crollano fisicamente e psicologicamente subendo altre 3 mete prima del fischio finale.
In conclusione, comunque, tanto entusiasmo per questo giovane gruppo che promette tantissimo e non vede l’ora di confrontarsi nuovamente sul campo, il 18 dicembre a l’Aquila.
Formazione: Floriana Bernardi, Giulia Petrucci, Leda Mazio, Federica Longobardi, Annamaria Cinque, Beatrice Crocetto, Arianna D’Alessandro, Jessica Scanniello, Sara Simonetti.
Tecnici: Manfredo Borsa, Giuseppe Tizzano e Luca Lauria.
Vai all’album fotografico completo
CLASSIFICA DI TAPPA
# | Squadra | |
---|---|---|
1 | FRASCATI | |
2 | AMATORI NAPOLI | |
3 | L’AQUILA |