[sgmb id=”2″]
Bene, Brave, Bis!!!
Le Scugnizzelle dell’Amatori Napoli concedono il bis vincendo e dominando anche la 2° Tappa del Campionato di categoria che si è disputata sul campo Comunale di Boscotrecase, casa dell’Amatori Torre del Greco.
Le giovani atlete dell’Amatori Napoli sono chiamate a confermare quanto di buono si era già visto nella prima tappa, ma su un campo più difficile e con avversarie che questa volta scendono in campo conoscendo già la forza di questa squadra e quindi più preparate psicologicamente ad affrontare il rullo compressore targato Amatori Napoli.
La prima gara è con l’Amatori Torre del Greco e già fa presagire gli umori e le sensazioni che si vivranno nel pomeriggio con il derby giocato dalle sorelle più grandi. Dopo i primi minuti di gioco, in cui le napoletane prendono le misure delle avversarie, il pallino passa in maniera definitiva ed inequivocabile in mano alle Scugnizze che con veloci azioni alla mano, alternate da efficacissime percussioni delle avanti, mettono il sigillo su una gara che non ha più storia. Si vince 8 mete a 1 (facciamo notare che è l’unica meta subita in tutta la tappa) ed è, forse, un segnale positivo anche per il risultato del derby seniores che nel pomeriggio, poi, sarà vinto dall’Old Napoli Rugby.
Seconda gara di giornata contro l’improvvisata “franchigia” composta dalle ragazze della Fortitudo Euritmica, delle Longobarde di Benevento e dei Campi Flegrei Pozzuoli (giunte sul campo di gioco senza il numero minimo di atlete, ma che con un giusto spirito sportivo, decidono di far giocare le ragazze assieme). Anche se la partita non ha nessun valore per la classifica, le Scugnizze mettono in campo il solito impegno e vigore agonistico, seppellendo di mete le avversarie senza subirne alcuna, dando anche la possibilità di far esordire la nuova arrivata Gaia Errico.
Terza ed ultima gara con l’Afragola che, avendo vinto anch’essa le due gare precedenti, rende lo scontro decisivo per la vittoria di tappa. Si temeva la stanchezza per le ragazze dell’Amatori che, a differenza delle Afragolesi che avevano avuto più riposo, rientravano subito in campo per il match. Ma da palla a centro battuta dall’Afragola, recupera l’ovale il capitano Arianna D’Alessandro che si invola, incontrastata, in meta. Pochi secondi e si mettono subito in chiaro le gerarchie. Poi, dopo una fase di gioco confusa in cui le napoletane difendo con ordine rintuzzando gli attacchi dell’Afragola, riprendono in mano il controllo del gioco e con le solite azioni devastanti in percussione, alternate da gradevoli fasi di gioco a largo, le scugnizze travolgono l’Afragola con ben sette mete senza subirne alcuna.
Ora, più si va avanti nel campionato, più sarà difficile poiché toccherà alle ragazze l’avversario più difficile: loro stesse. Infatti se non manterranno lo stesso livello di concentrazione e lo stesso impegno che mettono negli allenamenti anche per il prosieguo della stagione, si potrebbe andare incontro a qualche imprevisto che potrebbe rallentare la marcia di avvicinamento verso l’obiettivo finale che si sono prefissate.
# | Squadra | |
---|---|---|
1 | AMATORI NAPOLI RUGBY | |
2 | AFRAGOLA RUGBY | |
3 | AMATORI TORRE DEL GRECO | |
4 | FORTITUDO/LONGOBARDE/POZZUOLI |
Formazione ANR:
Sara Simonetti, Roberta Montella, Beatrice Crocetto, Arianna D’Alessandro, Anastasia De Lucia, Aida Abdellatif, Maria Pia La Motta, Dalila Cozzolino, Gaia Errico.
Allenatore:
Manfredo Borsa.