[sgmb id=”2″]
Per la 13° Tappa del Campionato Interregionale Femminile la location è il campo Romagnoli di Campobasso, ospiti della Società Hammers che per la prima volta organizza quest’evento e lo fa nel migliore dei modi con una bella organizzazione e buon terzo tempo finale nonchè intercedendo, con il meteo, affinchè non rovesci la prevista pioggia prima della fine delle gare; e così è stato.
Peccato che alla Tappa non abbiano partecipato le altre squadre che solitamente partecipano al Campionato (n.d.r. : Amatori Torre del Greco e Afragola Rugby), ma in compenso ha partecipato una Società Abruzzese, Tetras Rugby di Vasto, che ha dato un tocco di novità ed incertezza sul risultato finale della Tappa. Ci sono anche in numero ridotto lo Scampia e Le Longobarde di Benevento che, piuttosto che fare una sola squadra unica, hanno preferito far giocare le loro atlete rispettivamente lo Scampia con Hammers e le Longobarde con l’Amatori Napoli.
La prima gara per le scugnizzzelle, dopo aver assistito all’incontro d’apertura Hammers Vs Tetras (vinto da Hammers con il punteggio di 24 a 17) è con le padrone di casa delle Hammers. Primo tempo senza storia: 5 mete dell’Amatori a 0 ed almeno altrettante fallite di poco per errori banali. La gara sembra proseguire, nel 2° tempo, senza scossoni, ma c’è anche l’esigenza di far giocare le ragazze beneventane che, seppur molto brave, non sono addentro ai meccanismi rodati delle napoletane, per cui si crea un po’ di confusione in campo dando così al Campobasso l’opportunità di rientrare in partita e segnare ben 4 mete. La gara finisce con un poco di apprensione ma il punteggio finale arride alle napoletane che portano a casa la vittoria per 31 a 22 con uno scarto di punti che alla fine risulterà determinante.
Subito dopo in campo contro le Tetras. Ma la confusione del 2° tempo della partita precedente sembra continuare anche in questa gara pur rientrando in campo le sole napoletane. L’impressione è che la gara fosse abbondantemente alla portata, ma diversi errori di trasmissione, e mancati placcaggi da parte delle napoletane, mantengono la partita con il punteggio in bilico fino alla fine quando da una possibile meta dell’Amatori complice l’ennesimo errore di trasmissione dell’ovale, le abruzzesi recuperano palla e ribaltano l’azione portandosi così in vantaggio. Il tempo ormai è agli sgoccioli e non si può più recuperare. Punteggio Finale 24 a 19 (4 mete a 3).
Per il calcolo della differenza punti e mete, la classifica finale risulta essere:
# | Squadra |
---|---|
1 | AMATORI NAPOLI RUGBY |
2 | HAMMERS CAMPOBASSO |
3 | TETRAS VASTO |
In conclusione, anche se la Tappa non aveva molta importanza per la classifica finale (campionato già vinto da tempo con ampio margine), l’esperienza è stata positiva poichè la presenza di una “nuova squadra” ha fatto sentire alle ragazze un’anteprima del clima che vivranno a Calvisano per le finali nazionali e nel contempo ha fatto capire che, senza un’adeguata preparazione fisica e sempre viva concentrazione, sarà un’impresa ardua ripetere l’ottima prestazione dello scorso anno.
Formazione ANR:
Michela Maione, Dalila Cozzolino, Maria Pia Di Porzio, Arianna D’Alessandro, Sara Simonetti, Roberta Montella, Maria Pia La Motta
Tecnico:
Manfredo Borsa