|
|
Convincente vittoria del Rugby Napoli Afragola sul Rugby Sambuceto per 87 a 5.
Oggi i ragazzi giocano in casa e l’umore sembra renderli forti e sicuri infatti bastano pochi minuti di gioco e viene segnata la prima meta da Capoluongo. La squadra è molto sicura di se e, recuperando molte mischie grazie al tallonatore Foggiano, si da inizio ad una serie di mete: Esposito L. compie seconda meta trasformata Esposito V.
Si gioca con la pioggia ma i ragazzi conoscono bene il loro campo giocando un bel rugby e Bara con gran stile nella corsa compie un’ottima meta trasformata ancora da Esposito V. La nostra quarta meta viene segnata da Grassi, ma anche Catania, il nostro mediano di mischia, oggi fa meta e dopo pochi minuti assistiamo ad un bel gioco di squadra con bei passaggi: Esposito a pochi metri dalla meta passa la palla a Piciocchi e qui la nostra sesta meta. Quasi sul fischio primo tempo Bara porta a termine un’altra meta.
Nel secondo tempo entrano in campo Buongiorno, D’Orazio, Longo, Casaburo, Belfiore, Capoluongo F. e Maggio (alla sua prima partita in Elite): si mettono subito in gioco in modo coraggioso con bellissime azioni, e proprio da Buongiorno viene compiuta la meta che apre secondo tempo. L’intesa tra le seconde linee Festa e Belfiore permette di conquistare svariate touche, anche degli avversari, i quali cercano di mantenere il gioco ma questa domenica i nostri ragazzi dimostrano un po’ di esperienza in più; Di Fusco, uno degli ultimi arrivati in squadra, segna la sua meta e il gioco continua sempre più grintoso. Dopo belle azioni arriva anche la meta di Ciotola che viene trasformata da Cecere.
Gli avversari, stanchi di subire, reagiscono e finalmente una loro meta.
Altre quattro mete di Grassi nella seconda metà del secondo tempo, quando si svolgono ottime mischie e fanno buon gioco capitan Battaglia, Belfiore e Di Lauro senza fermarsi un momento. Bei passaggi e, proprio in questa fase, Longo con finta di passaggio supera gli avversari e subito dopo passa a Bara che segna ancora meta trasformata da Cecere.
La squadra sa di aver vinto ma ancora non è soddisfatta: Chiocca va ancora in meta e Cecere trasforma.
Manca pochissimo quando da metà campo Casaburo riesce a prendere palla e compie l’ultima meta prima del fischio dell’arbitro, ancora trasformata da Cecere.