|
|
[sgmb id=”2″]
Giornata calda quella di Domenica 26 Febbraio al Villaggio del Rugby, per due motivi: uno è il clima, l’altro è la tensione per una partita sentitissima dal Rugby Napoli-Afragola che si sono presentati concentrati al briefing pre-partita.
Si giocava contro i ragazzi del Rugby Benevento, da sempre bestia nera per i nostri ragazzi. La partita inizia subito con una meta del nostro mediano di mischia, che sfrutta la disattenzione difensiva degli avversari involandosi in aria di meta. I napoletani però, sull’onda dell’entusiasmo ,si lasciano andare ad una serie di errori che li costringono a soffrire e così arriva la meta degli avversari. Si chiude così il primo tempo, con il rimpianto che forse si sarebbe potuto fare molto meglio.
I ragazzi lo capiscono e all’inizio del secondo tempo, con la consapevolezza di poter vincere, partono all’assalto lottando per oltre 10 minuti a ridosso dei 22 avversari e arrivando, finalmente, alla meta. Gioco penalizzato da numerosi passaggi sbagliati e in avanti dei napoletani, che hanno portato alla risalita del campo da parte del Benevento e, nonostante i numerosi sforzi dei nostri per evitare di pareggiare ancora una volta, riescono a marcare un’altra meta, purtroppo non viene trasformata.
A 10 minuti dalla fine il punteggio è di 14-12, ma i Beneventani ci credono fino alla fine (lode a loro) e ci costringono ancora una volta a difenderci fino a quando, con un pallone improvvisamente rubato da parte nostra, risaliamo il campo e riusciamo – anche grazie ad un fallo – a mettere a segno altri 3 punti.
Un plauso anche ai nostri ragazzi che finalmente hanno dimostrato di aver capito che non è finita finché l’arbitro non fischia; anche negli ultimi 5 minuti vediamo giocare una squadra unita per arrivare ad un solo obiettivo: portare a casa il risultato e così, nonostante qualche tentativo di attaccare la nostra meta da parte dei Beneventani, riusciamo contenere gli attacchi, fissando il risultato sul 17-12.
Buona partita, soprattutto per il cuore mostrato dalla squadra e la voglia di dimostrare i loro miglioramenti.
La strada, però, è ancora lunga!
Formazione:
Grassi, Foggiano, Buongiorno, Belfiore, Di Lauro, Chiocca, Pagnotta, Capoluongo, Catania, D’Orazio, Piciocchi, Esposito L., Esposito V., Longo, Di Fusco, Cecere, Di Giovanni, Festa, Castiello, Maggio, Capoluongo D., Capoluongo F.