U16: CFC Pozzuoli vs. RNA (12-58)


12


58

[sgmb id=”2″]

Prosegue con una vittoria, la terza consecutiva, il cammino dei ragazzi della U16 nel campionato regionale. Partita non bellissima e un po’ nervosa, condotta tuttavia in porto con buona sicurezza e scarto eloquente nel punteggio da una squadra che ha mostrato di non soffrire più di tanto le numerose assenze forzate. Le ridotte dimensioni del campo non hanno certo favorito il gioco del RNA, che ha infatti incontrato, soprattutto nella prima parte della partita, qualche difficoltà, mai del tutto superata – ma ad onor del vero difficilmente superabile considerate le condizioni – ad imporre il gioco aperto e la ricerca degli spazi, che rappresentano senza dubbio le sue migliori prerogative.

La squadra ha comunque mostrato un buon equilibrio, compensando la scarsa verve odierna di qualcuno, con la maggiore vivacità di altri, potendo in ogni caso contare su di un buon numero di giocatori che magari non hanno individualmente brillato, ma hanno eseguito senza sbavature il loro compito. D’altra parte, complici le assenze, qualcuno ha giocato in ruoli non abituali, ma questo rappresenta una opportunità di crescita e un bagaglio di esperienza da portarsi dietro per il futuro.

Le dieci mete realizzate sono indubbiamente tante, ma sono tanti, anzi decisamente troppi, anche i tre cartellini gialli, non ingiustificati, distribuiti dall’arbitro ai giocatori RNA; altri due gialli sono toccati ai ragazzi del Pozzuoli, a testimonianza della tensione – questa sì ingiustificata – che a tratti attraversava il campo, provenendo purtroppo anche dall’esterno. Nulla, per fortuna, che la fine della partita non abbia dissipato, consegnando tutti al terzo tempo prima e al resto della domenica poi.

Il turno di riposo del prossimo fine settimana oltre a consentire il pieno recupero agli infortunati, offre un orizzonte di due settimane da sfruttare per implementare quanto di buono visto finora, ridurre il numero e la frequenza dei difetti più ricorrenti (soprattutto nella fase difensiva) e continuare a insistere sulla necessità di conseguire un’adeguata preparazione atletica.