U16: 2° posto al Memorial Filomena Ricci

[sgmb id=”2″]

Martedì 25 Aprile sui campi del Pacevecchia e di Via Compagna si è disputato il Torneo Memorial “Filomena Ricci” organizzato dal Rugby IV Circolo Benevento, riservato alle categorie Under 16 e al quale hanno partecipato, oltre ai Padroni di Casa del IV Circolo Benevento, l’Audax Ragusa Rugby, il Rugby Napoli Afragola, l’U.S. Rugby Benevento, la Selezione Puglia F.I.R., la Selezione Campania F.I.R., l’Amatori Tivoli Rugby e l’A.P. Partenope Rugby.

Partenza alle 6.30 del mattino con i ragazzi stranamente vivaci già da subito: sanno che è una delle ultime volte (se non forse l’ultima) che viaggeranno insieme su quel bus per questa stagione; c’è un clima molto disteso per buona parte del viaggio, poi i volti cambiano appena i ragazzi inquadrano il campo: per loro c’era un senso di rivalsa per tutti gli ostacoli affrontati durante l’anno.

Si aprono le danze con la prima partita del torneo: Rugby Napoli Afragola-Selezione Campania F.I.R.
Partiamo subito con aggressività e convinzione, nonostante le numerose assenze sia in mischia che fra i trequarti, e la prima meta non si fa aspettare. Subito dopo ne arriva un’altra che porta i ragazzi alla gestione dei restanti dieci minuti. Nonostante la sana aggressività e caparbietà della squadra avversaria, la partita si conclude con il risultato di 10-0 a nostro favore.

Il secondo match è con i ragazzi del Rugby IV Circolo Benevento, partita che fa pensare al passato quando, ai barrage per accedere al campionato Elite, i nostri avevano avuto la meglio proprio con i Beneventani e ora volevano confermarsi scendendo in campo aggressivi e trovando subito la prima marcatura.
Con il proseguire del gioco, però, ci chiudiamo troppo nella fase difensiva è così dopo numerosi tentativi degli avversari arriva la meta del pareggio: 5-5. Mancano pochi minuti alla fine dell’incontro ma il Rugby Napoli Afragola non demorde, avanzando a piccoli passi verso la linea di meta avversaria e trovandola grazie ad un buon gioco di squadra.
Finisce 10-5 a nostro favore.

Si arriva così all’ultima partita del girone, anche se i nomi delle due squadre che poi accederanno alle semifinali erano già chiari: Audax Ragusa Rugby e Rugby Napoli Afragola. Proprio questa partita vedeva affrontarsi le due compagini.
L’RNA, già sicuro della qualificazione, gioca questa partita senza concentrazione e subisce subito due mete dagli avversari e, cercando di contrattaccare, si sbaglia troppo in fase di costruzione arrivando così, allo scadere del tempo, anche la terza meta ai danni dei nostri ragazzi.
La partita finisce sul risultato di 17-0 per i Ragusani.

Arrivano le semifinali, in cui l’RNA incontra la Selezione Puglia F.I.R.
Partita tesa, giocata parecchio in mischia a causa dei tanti passaggi in avanti commessi dalle due squadre, ma molto aperta e in cui le due squadre si rispettano tanto e non hanno intenzione di perdere. I tempi regolamentari finiscono sullo 0-0.
Si deciderà tutto con tre calci piazzati a testa: arriva quindi il turno del nostro Adrien che, con freddezza glaciale, trasforma tutti i tre calci a disposizione mentre i ragazzi pugliesi riescono a trasformarne uno.

Il Rugby Napoli Afragola andrà in finale!
Non prima però di un ricchissimo terzo tempo, di tante foto e di una simpatica gara proprio di piazzati.

Finale tra l’Audax Ragusa Rugby e il Rugby Napoli Afragola.
Il duello si rinnova e i ragazzi non mollano, danno tutto in campo tra assenze e acciacchi, ma non si riesce a contrastare la buona trasmissione della palla da parte dei ragazzi del Ragusa.
La partita finisce 10-0, anche se si è visto molto equilibrio in campo, dimostrato anche dagli applausi degli spettatori verso le due squadre, che hanno regalato un momento di grande sport.

Si arriva alle premiazioni con il Rugby Napoli Afragola che si classifica al secondo posto su otto.

Una giornata sicuramente da ricordare.
Durante le prime quattro partite le botte e gli infortuni (non gravi) sono stati tanti ma, nonostante i problemi fisici, i ragazzi hanno deciso tutti di fare l’ultimo sforzo per la finale e di non abbandonare i compagni. La vittoria più grande è stata conquistata fuori dal campo perché, dopo un anno, dei ragazzi che più che gruppo, più che squadra, sono stati innanzitutto una famiglia.
E di questa splendida esperienza dobbiamo ringraziare soprattutto il Rugby IV Circolo Benevento per la splendida organizzazione e gestione del Torneo.

Di Andrea Battaglia, capitano U16 RNA.