[sgmb id=”2″]
La partecipazione dell’Amatori Napoli Rugby al 29° Torneo Nazionale “Città di Viterbo”, ben organizzato dalla Union Rugby Viterbo (che ringraziamo per la disponibilità ed il senso di ospitalità) è stata la prima vera occasione per verificare, in un contesto molto qualificato, gli esiti del lavoro svolto nel corso di questa lunga ed intensa annata agonistica, dai nostri coaches Marco Flumene e Roberto Carotenuto.
Il torneo ha in fornito buone indicazioni e molte conferme ma soprattutto ha dato la possibilità a tutti i nostri ragazzi di confrontarsi con squadre di livello.
Avvalendosi della disponibilità di 4 ragazzi dello Scampia Rugby, alla quale vanno i nostri sinceri ringraziamenti, l’ANR è riuscita infatti a schierare sia la squadra Blu che la Verde per un totale di 32 ragazzi! Ma veniamo ai match giocati.
Il primo girone di qualificazione vede impegnata l’ANR Blu che apre il torneo con un pareggio (0-0) contro i padroni di casa del Rugby Viterbo. Partita ben disputata che lascia una leggera delusione per la mancata vittoria contro un avversario impegnativo, ma non certo irresistibile.
Nel secondo incontro i nostri avversari sono la UR Capitolina, squadra molto “attrezzata”, che in un incontro molto fisco e tirato riesce ad aver la meglio per 2 mete a 1, grazie a due realizzazioni entrambe effettuate da uno dei ragazzi romani che, oggettivamente aveva doti fisiche e tecniche nettamente superiori alla media di questa categoria.
Nel terzo ed ultimo incontro del girone, la squadra Blu incontra la S.S.Lazio Rugby Bianca, reduce da due vittorie ed ovviamente molto motivata. Viene fuori un incontro molto ben giocato dai nostri ragazzi, che in maniera ordinata, attenta e grintosa riescono a tener testa ai Laziali passando in vantaggio, ma vengono poi recuperati e superati dagli avversari che, con il punteggio di 12-7, si aggiudicano la testa del girone ed in seguito la vittoria del torneo.
Il secondo girone di qualificazione vede impegnata la ANR Verde contro la S.S.Lazio Rugby Celeste. I nostri ragazzi, entrano in campo un po’ impauriti e non riuscendo ad incidere nei placcaggi, rendono facile la vittoria per 6 mete a 0 agli avversari, comunque superiori sia dal punto di vista tecnico che fisico.
La seconda partita, contro il Nea Ostia Rugby, viene giocata con maggiore attenzione e nonostante un’altra sconfitta per 6 mete a 0, ai ragazzi va riconosciuta una resistenza, tutt’altro che passiva, che merita di essere sottolineata per la tenacia e la sfrontatezza.
La terza e ultima partita del girone vede opposta l’ANR Verde al CUS Siena, squadra di notevole spessore che gioca un buon rugby e che ha la meglio per 7 mete a 0 sui nostri ragazzi.
Va riportato che la trasferta è stata segnata da alcuni infortuni (nel finale ne conteremo 6), che hanno sicuramente avuto un peso non marginale sugli incontri disputati, ciononostante l’impegno e la grinta in campo sono stati lodevoli e hanno contribuito a rendere questa, una ulteriore esperienza per accrescere il livello dell’intero gruppo. Un pensiero speciale, tra gli infortunati, va al nostro Lorenzo Chiaromonte che in campo si distingue sempre per impegno e grinta ed al quale va un grosso in bocca al lupo.
Bilancio del torneo certamente positivo, nonostante risultati non lusinghieri, merito dell’impegno dei ragazzi e dei nostri Coaches che riescono sempre ad incidere con la passione, la competenza e la dedizione assoluta.
Va sottolineato, soprattutto per la squadra Verde, che per molti ragazzi si trattava della prima partecipazione ad un torneo di livello e che diversi atleti avevano una esperienza rugbistica inferiore ad un anno, ma tutti hanno contribuito con entusiasmo e motivazione a questa esperienza.
Un grosso grazie infine anche ai non pochi genitori, che nonostante la distanza, con la consueta partecipe disponibilità, hanno seguito la squadra non facendogli mai mancare un caloroso apporto.