U14: Am. Napoli Verde Vs. Scampia (10-38)


10


38

[sgmb id=”2″]

Non è mai del tutto vero che “il risultato non conta”, perché almeno un po’ il risultato conta sempre e come tutte le ‘frasi fatte’, anche questa è stata consumata dagli usi venati da ipocrisia, ai quali si presta. Per quanto possa apparire anch’essa una frase fatta, si può invece essere d’accordo con l’affermazione che ci sono cose che contano più del risultato.
Ed in questo caso è proprio così.

Abbiamo già accennato (Se trenta U14 vi sembran pochi…) ai molteplici significati ed al valore che assumeva l’esordio di questa seconda formazione U14 e potremmo limitarci a rinviare a quanto già scritto, ma poi 15 ragazzi, tutti nuovi tesserati, sono scesi in campo ed hanno giocato a rugby.
Per molti di loro si trattava della prima partecipazione in assoluto ad incontro di rugby e per tutti gli altri avevano giocato finora solo pochi e brevi scampoli di partita.

Era dunque facile immaginare che ci sarebbe stato disorientamento ed un po’ di disordine in campo, non essendoci stato il tempo, per la voglia, ma soprattutto per la necessità di accelerare i tempi di questo esordio, di andare oltre le ‘istruzioni minime’. Eppure, nonostante questo e nonostante il fatto di non avere mai giocato insieme, come squadra, il gruppo sceso in campo ha saputo tenere testa agli avversari, forse non particolarmente esperti ma certamente più avanti di loro, per quasi due terzi dell’incontro, cedendo in maniera più netta solo nel finale.

Non dobbiamo festeggiare solo l’esordio ‘in sè’ di questa squadra, ma anche le sue prime due mete, i placcaggi fatti, la sua voglia di lottare ed anche il dispiacere dei ragazzi per aver perso l’incontro (evidentemente ‘ci tenevano’). Ci sono insomma diversi segnali incoraggianti e ci sono altrettante buone ragioni per essere ottimisti e per insistere su questo progetto.
Gli impegni agonistici riprenderanno tra più di un mese e c’è, da adesso ad allora, il tempo non solo per continuare a seminare, ma anche per iniziare a raccogliere qualche primissimo frutto, sperando che tra qualche mese il raccolto sia abbondante.