U14: Fiamme Oro Vs. ANR (5-12)


5


12

Nessuno sapeva esattamente che cosa aspettarsi da questa trasferta in terra laziale per la U14 dell’Amatori Napoli Rugby, alla sua prima uscita stagionale fuori regione.

Non conoscevamo i nostri avversari, le Fiamme Oro (la cui disponibilità ha reso possibile questa esperienza e che per questo torniamo a ringraziare), né sapevamo come avrebbero reagito i ragazzi alla diversa tipologia di impegno e alle sue implicazioni, come ad esempio il non breve trasferimento ed il fatto di giocare in un contesto prestigioso e tutto sommato inusuale per la maggior parte di loro.
Per qualcuno si trattava addirittura della prima esperienza di questo genere, per altri invece solo di riprendere abitudini coltivate negli anni, riannodando i fili delle tante esperienze passate (fa sempre una strana impressione scriverlo sapendo di riferirsi, nella migliore delle ipotesi, a dei tredicenni).

Una cosa però la sapevamo o almeno eravamo ragionevolmente certi che sarebbe accaduta e cioè che una volta messi su di un campo di rugby, i nostri ragazzi, quel campo – come si suol dire – sanno ‘tenerlo’. E così è stato.

Nella prima parte dell’incontro, anzi in realtà per quasi tutto il primo tempo, l’Amatori Napoli non è però riuscita a trovare il giusto ritmo, complice anche un riscaldamento forzatamente ridotto al minimo e la bassa reattività indotta dalle necessità di smaltire le quasi tre ore di viaggio.
Ancor meno facile, poi, scrollarsi di dosso questo velo di apatia se l’arbitro privilegia, come avvenuto in questo caso, un atteggiamento forse eccessivamente didascalico ed un’applicazione rigida del dettaglio regolamentare, non del tutto consona (a giudizio di molti) ad una partita di questa categoria: lunghissimi tempi morti, numerosissime pause ed interminabili sequenze di mischie ordinate.
I motori però, sia pur lentamente, si riscaldano e dopo una evitabilissima meta subita quasi a freddo, attraversando il tunnel delle ripetute fasi statiche, il primo tempo si chiude comunque con l’Amatori Napoli in vantaggio per 5 a 7.

Nel secondo tempo l’Amatori finalmente riesce ad imporre maggiormente il suo ritmo ed il suo gioco fatto di pressione, percussioni degli avanti e incursioni del reparto veloce; ma la differenza, questa volta la fanno anche i tanti placcaggi, spesso ben eseguiti, che interrompono costantemente le iniziative avversarie.
La seconda meta dell’Amatori Napoli, che non riesce però a finalizzare un paio di altre ottime occasioni, mette un po’ di distanza tra le due squadre ed i tentativi delle Fiamme Oro di riagguantare il risultato vengono respinti con buona sicurezza, anche se il confronto rimane intenso fino al fischio finale.

Eviteremo sempre l’enfasi nel commentare le partite di questa squadra, però fa piacere vedere i ragazzi, ma anche il coach e gli appassionati genitori, sorridenti e soddisfatti. Non possiamo che sperare che continuino a divertirsi e a far divertire anche noi.
Il campionato si ferma per due turni, gli allenamenti e l’impegno invece proseguono senza sosta.