[sgmb id=”2″]
Buone conferme per i Coaches Flumene e Carotenuto oggi da entrambe le gare che per la prima volta in stagione hanno visto sdoppiarsi la rosa degli U14 verdeblu.
|
|
Contro i pari età dello Scampia Rugby, la prima a scendere in campo è stata la squadra Blu che, fin dai primi minuti di gioco, è riuscita ad aggiornare il punteggio con cadenza regolare e continuata sostanzialmente fino alla fine del match quando sul tabellone è rimasto un netto 62 a 0.
Gli avanti Blu hanno offerto in maniera netta e pulita ai colleghi della linea arretrata una notevole percentuale dei palloni contesi agli avversari sui punti d’incontro. E con altrettanta velocità gli stessi palloni sono passati di mano tra i trequarti e portati a ridosso o oltre la linea di meta avversaria. Da segnalare il non sempre scontato apporto, almeno da queste parti, di punti provenienti dai calci di trasformazione.
La prova dei nostri è stata valorizzata dall’atteggiamento mai arrendevole, nonostante il punteggio, dei ragazzi dello Scampia Rugby, che in più di un’occasione hanno messo a dura prova anche le capacità difensive dell’ANR Blu con incursioni che non di rado hanno portato alla conquista della linea del vantaggio obbligando gli avversari ad un faticoso ma pronto riposizionamento.
|
|
A distanza di pochi minuti dal fischio finale, è stata la squadra Verde a fare gli onori di casa ospitando i cugini della Partenope Rugby Junior “Y” tra le cui fila hanno recentemente trovato posto la maggior parte degli atleti di categoria provenienti dallo sfortunato Rugby Portici che speriamo possa presto tornare a dare il suo prezioso apporto alla crescita del Rugby Napoletano. A complicare il debutto stagionale della seconda formazione ANR, la pioggia cadente dalle nuvole che intanto avevano preso possesso del cielo sopra Bagnoli.
Pur scontando l’evidente differenza di esperienza rispetto agli avversari, i Verdi , andati sotto nel punteggio nella prima frazione di gioco, non hanno mai ceduto e con una feroce battaglia nelle fasi di mischia hanno comunque reso difficile la vita ai “partenopini” richiamando l’attenzione ove non l’entusiasmo dell’infreddolito pubblico presente.
Non paghi della resistenza opposta nel primo tempo, i nostri ragazzi hanno fatto buon uso delle imbeccate ricevute da coach Flumene all’intervallo, presentandosi alla ripresa del gioco con la chiara intenzione di vendere cara la pelle. Il che si è tradotto in due mete di diversa fattura che hanno testimoniato il duro lavoro fatto in allenamento e i notevoli progressi fin qui raggiunti da questi ragazzi – alcuni dei quali con poche settimane di palla ovale alle spalle: la prima frutto di un entusiasmante “carrettino” che ha portato a schiacciare in meta partendo quasi dalla linea dei 10mt; le seconda prodotta da una percussione sui 22 che richiamando su di se la difesa avversaria ha permesso di creare superiorità tra i trequarti che hanno depositato oltre la linea fissando lo score definitivo sul 12-34.
Una prova di orgoglio che permette ai nostri ragazzi di tenere alta la testa al corridoio finale e lascia ben sperare per il futuro dell’intera rosa ANR U14.