|
|
[sgmb id=”2″]
Per questa ultima partita del campionato regionale gli atleti della U14 sono stati divisi in base all’anno di nascita per segnare, non solo simbolicamente, la (temporanea) separazione di questo bel gruppo di ragazzi che il prossimo anno si dividerà, tra chi, i nati nel 2003 appunto, andrà a formare l’asse portante della nuova U16 e gli altri, in nati nel 2004, che invece proseguiranno la loro esperienza U14. Ci sarà forse più avanti occasione per fare qualche considerazione complessiva sulla intensa stagione agonistica che si avvia a conclusione, ma per adesso, come di consueto, limitiamoci a qualche osservazione sulla partita.
Non avevano facce molto soddisfatte i ragazzi dell’Amatori Napoli al termine dell’incontro, vinto senza particolari patemi, ma decisamente senza brillare e nonostante questa vittoria suggellasse una stagione che li ha visti concludere senza neppure una sconfitta i loro impegni contro tutte le avversarie campane incontrate. Comprensibile comunque la loro insoddisfazione per una partita che si segnala soprattutto per la sproporzione tra il volume di gioco sviluppato e la misura della sua concretizzazione (due sole mete, entrambe nel primo tempo). Sicuramente il Pompei ha mostrato una buona consistenza e tenacia difensiva, ma l’Amatori Napoli ha giocato in maniera spesso confusa, con tanti errori individuali ed una determinazione forse minore rispetto ad altre volte. Bisogna tuttavia, da un lato, considerare che non è facile continuare a trovare la giusta motivazione al termine di una stagione così lunga e faticosa e, dall’altro, che ai ragazzi era stato chiesto, in questa occasione, di provare strategie e soluzioni di gioco per loro poco usuali e ovviamente questo ha prodotto un po’ di disorientamento. D’altronde, lo sguardo del settore tecnico nei loro confronti è già orientato al cambio di categoria, dove molte cose saranno diverse ed il percorso di adattamento richiederà tempo e fatica.
In ogni caso, prima che tutto questo avvenga, gli ultimi fuochi della stagione si accenderanno sul torneo del prossimo fine settimana in Friuli, ospiti degli amici dell’Overbugline Codroipo, per poi spegnersi nel mare del beach rugby. Stay tuned!