U14: Amatori Napoli Vs. Roma ROC (7-42)


7


42

[sgmb id=”2″]

Un gran bell’incontro oggi al Villaggio del Rugby tra l’Amatori Napoli e il Rugby Roma, in tutti i sensi.

Innanzitutto perchè due importanti realtà rugbistiche hanno deciso di ‘incontrarsi’ e di far conoscere tra loro le persone – atleti, tecnici, dirigenti, famiglie – che, separate da un paio di centinaia di chilometri ma animate dallo medesimo entusiasmo, condividono la stessa esperienza. L’incontro non poteva che avvenire dentro ed attorno ad un campo di rugby e ha lasciato – non vi erano dubbi in proposito – una traccia comune di cordialità ed amicizia.
Ma è stato un ‘bell’incontro’ anche nel senso che le due formazioni U14, hanno dato vita ad un confronto appassionante ed intenso, certamente apprezzato da chi vi ha assistito.

Il punteggio finale nettamente favorevole al Rugby Roma descrive solo in parte, come non di rado accade, l’andamento ed anche l’esito più complessivo dell’incontro.
Dal punto di vista dell’Amatori Napoli, avere l’occasione di confrontarsi con un avversario competitivo come si sapeva che fosse e come si è effettivamente dimostrato essere il Rugby Roma, era un passaggio importante nel percorso di avvicinamento ai tornei primaverili, dove l’asticella delle difficoltà sarà collocata mediamente molto più in alto di quanto non avvenga nel panorama regionale. In questo contesto, purtroppo, le assenze per infortunio, che nell’ultimo mese hanno decimato la squadra, pesano molto più di quanto non sia stato possibile avvertire nelle precedenti partite.

I nostri ragazzi hanno però dimostrato di potersi misurare con un livello di gioco e di contesa fisica più elevati ed infatti per tutto il primo tempo la partita è rimasta in equilibrio, grazie ad una prestazione davvero gagliarda da parte degli atleti Amatori: il 7-14 all’intervallo (1 meta Amatori – 2 Rugby Roma) rispecchiava infatti un andamento che vedeva le due squadre affrontarsi a viso aperto, con sprazzi di bel gioco ed una grande intensità difensiva da entrambe le parti.

Addirittura, in apertura di secondo tempo, una fiammata dell’Amatori portava i ragazzi napoletani a costruire una chiarissima occasione per la meta del pareggio, mancata solo per un pallone perso in avanti all’ultimo, decisivo passaggio.
Con il passare dei minuti però le cose iniziano a cambiare, soprattutto perché le molte energie spese dall’Amatori per contenere la superiore prestanza fisica in particolare di 3-4 avversari dalle dimensioni – non disgiunte da qualità tecniche – decisamente ‘ragguardevoli’, inevitabilmente ‘chiedono il conto’ alla capacità di resistenza dei napoletani. La grinta e la combattività che non sono mai mancate, non sono più sufficienti a compensare le crescenti differenze negli ‘impatti’.
Nella seconda parte della ripresa, tra piccoli infortuni (con i conseguenti necessari cambi) e, a questo punto, anche un po’ di sfiducia l’Amatori si spegne progressivamente e il Rugby Roma trova più facilmente e ripetutamente la strada della meta ed infatti il punteggio assume la proporzione finale solo negli ultimi dieci minuti della partita. Applausi, meritati, per tutti.

In conclusione, i ringraziamenti.
Grazie, innanzitutto, agli amici del Rugby Roma Olimpic Club per avere accettato il nostro invito e aver reso possibile questa piacevole e produttiva giornata; speriamo sinceramente ci possano essere prossime occasioni per rinnovare e rinsaldare questo sodalizio.
Grazie ai nostri ragazzi che hanno mostrato in campo uno spirito ed una determinazione davvero degni di nota, uscendo a testa altissima (sia pur con lo sguardo un po’ triste) da questo duro impegno.
Grazie chi, come sempre, ha dato una o più mani per l’organizzazione, ma anche a tutti coloro che con la loro partecipe presenza hanno contributo alla riuscita di questo ‘bell’incontro’.