[sgmb id=”2″]
Nella stupenda cornice della Cittadella del Rugby di Moletolo, i nostri ragazzi, con oltre 2000 bambini provenienti da tutta Italia, hanno trascorso un bellissimo weekend all’insegna dello sport, dell’amicizia e del divertimento.
A tal proposito è quanto mai doveroso un ringraziamento speciale all’impeccabile organizzazione dell’Amatori Parma per il 30° anniversario del torneo Memorial.
Segue il resoconto delle gare disputate.
Come spesso ci accade nei tornei, perdiamo la prima contro il Rugby Parma Young per 2 mete a 1 in una partita ben disputata dai nostri atleti che lascia l’amaro in bocca per un arbitraggio che ci è apparso leggermente “casalingo” (una meta del nostro potenziale doppio vantaggio ci viene erroneamente annullata).
Nella seconda partita del girone affrontiamo il Lions Amaranto Livorno, squadra con doti tecniche e fisiche notevoli. La nostra U14 oppone una coraggiosa ed efficace resistenza ma il risultato finale è di 3 mete a 0 per i nostri avversari. Le due sconfitte ci fanno classificare in terza posizione e questo significa andare a giocarsi in un secondo girone un piazzamento per le posizioni dal tredicesimo al diciottesimo posto.
Nel secondo girone affrontiamo il Rugby Noceto, squadra che come noi arriva da un percorso di sconfitte, a conferma dell’alto livello del torneo. il Noceto si rivela da subito un avversario difficile da superare ma i ragazzi, con attenzione e tenacia, riescono finalmente a conseguire una vittoria per 2 mete a 1.
La quarta ed ultima partita della fase a gironi viene disputata alle 21:10 e ci vede impegnati contro Asti. I nostri ragazzi, sicuramente provati dalla lunga ed intensa giornata, anche in questo match non fanno mancare l’impegno ma abbassano leggermente il livello di intensità ed i piemontesi riescono a spuntarla per 2 mete a 0.
La classifica del girone ci vede secondi e pertanto è scongiurato un’indesiderata ma soprattutto ingiusta finale per gli ultimi posti.
La domenica, nello stadio Sergio Lanfranchi, disputiamo la finale per il 15° e 16° posto contro l’ASR Milano. La partita è ben disputata da entrambe le squadre ma la determinazione, la grinta ed il cuore che ci mettono i nostri ragazzi, consentono una meritata vittoria con il punteggio finale di 14-7.
Riportiamo le belle parole che coach Flumene ha condiviso dopo questa partita:
«Anche questo torneo sta per finire, un gruppo di 20 leoncini si appresta a tornare alla base, cinque belle guerre fatte, mai smesso di lottare, mai abbassato la testa, dai più esperti ai più acerbi, un gruppo che è stato squadra SEMPRE!»
Impossibile quindi non fare i complimenti a questi ragazzi, soprattutto i meno esperti che hanno mostrato un grande carattere dando l’immagine di una squadra compatta che ha “tirato” fino all’ultimo minuto rendendo unico ed indimenticabile questo torneo.
Concludiamo con i sinceri ringraziamenti ai genitori, per aver consentito ai nostri ragazzi di partecipare a questa meravigliosa esperienza, ed in particolare alle mamme “aggregate” Franca e Giovanna che hanno contribuito fattivamente alla gestione dei ragazzi!