Serie C2: RNA Vs. IV C. Benevento (29-6)


29


6

[sgmb id=”2″]

Un passo verso la promozione

All’Edison Villaggio del Rugby arriva la sfida più attesa dell’anno, che potrà mettere un segno importante per il passaggio in C1. In campo scendono il Rugby Napoli Afragola e il 4° Circolo Benevento – Ariano Irpino. Quest’ultimo a sei punti di distanza e orfano di 8 punti per un errore in lista gara (il rugby è anche questo) in un precedente incontro, si trova obbligato a vincere per poi sperare in nuovo passo falso del RNA, come capitato nel girone di andata contro lo Spartacus.

I padroni di casa, però, non hanno voglia di cullarsi sui sei punti di distanza e sono decisi a mettere un punto esclamativo sul campionato e ribaltare anche la classifica virtuale. Due settimane di lavoro con quasi trenta persone che si sono alternate tra il campo Moccia di Afragola e il Villaggio di Napoli.

Ore 14:30 arriva finalmente il calcio d’ inizio al fischio dell’Arbitro D’Orsi. Per 38 minuti il punteggio resta sullo 0-0, con gioco sviluppatosi per la maggior parte del tempo nella metà campo degli Ospiti; a sbloccare il risultato una punizione a favore del 4° che fissa il primo tempo sullo 0-3.

Cambi nelle file del RNA: entrano Laezza ed Izzo, escono Capuano e Ospizio; si riprende invadendo nuovamente il campo avversario e questa volta portando a casa la prima meta dell’ incontro realizzata da Scala, dopo una ripartenza dai 5 mt. gestita dal Capitano Lauria, che trasforma portando il risultato sul 7-3. Il ritmo è cambiato: il RNA sale di passo e con un azione corale va in meta in bandierina (non trasformata) con l’ala Marinelli (12-3).
Gli ospiti ci riprovano senza mollare e guadagnano un nuovo calcio di punizione (12-6). La formazione Verde-Blu ha un altra marcia e risale il campo con Lauria sotto i 5 metri avversari che tira fuori dal cilindro un calcio per l’ala Marinelli che, in perfetto sincronismo, recupera l’ ovale e schiaccia in meta (19-6).
Si riparte e il RNA, raccoglie altri tre punti con una punizione realizzata da Lauria, mettendosi a distanza di doppio break (22-6). Risultato che consente ai padroni di casa di gestire la partita nei propri 22, spendendo qualche fallo quando necessario e costringendo al gioco il 4° Circolo che, nel tentativo di rimonta, commette un errore di passaggio prontamente intercettato da Izzo nei 22 riuscendo a correre in meta al centro dei pali, dando il bonus al Rugby Napoli-Afragola. Lauria trasforma fissando il risultato sul 29-6.

Una prova di Squadra, di Testa e di Cuore quella del Rugby Napoli Afragola, che ribalta anche la classifica virtuale, mettendo un passo in C1. La corsa non è finita, si lavorerà per la crescita e per ribaltare il risultato dell’ andata con lo Spartacus. Al 4° Circolo Benevento Ariano Irpino va il merito di essere stato attore di un primo tempo da partita di altri livelli, giocando con disciplina e grinta.
Ottima conduzione di gara del giovane e promettente Arbitro D’ Orsi, che ha gestito egregiamente due squadre combattive fino al fischio finale.

Grazie a tutti i presenti sugli spalti e a chi non poteva esserci.

I 23 della formazione RNA:
1 Andrea Cerino, 2 Gennaro Lipardi, 3 Antonio Scala (al 75′ Antonio Calenzo), 4 Daniele Arenga (al 55′ Mario Palomba), 5 Giuseppe Natale, 6 Andrea Capuano (al 41′ Andrea Laezza), 7 Riccardo Minichino (al 70′ Antonio Varrella), 8 Ferdinando Russo, 9 Lauria Luca, 10 Simone De Martino, 11 Alessio Tummillo (al 60′ Francesco Napolitano), 12 Roberto Ospizio (al 41′ Antonio Izzo), 13 Gaetano Silvestri, 14 Vincenzo Marinelli, 15 Vincenzo Castaldo.
Non entrato Roberto D’ Alo’; a disposizione come 23 Andrea Amelio.