Serie B: Villa Pamphili Vs. Am.Napoli (30-37)


30


37

[sgmb id=”2″]

Chi ben finisce……

Si conclude con la ventiduesima giornata questa fase del campionato di Serie B che ha visto confrontarsi presso lo Stadio del Rugby di Corviale le squadre del Villa Pamphili e dell’Amatori Napoli Rugby, già qualificatosi per le finali playoff.

L’ incontro inizia con i padroni di casa ben schierati e agguerriti avverso i partenopei che sperimentano una formazione in parte diversa da quella che si è contraddistinta sino ad ora, anche per consentire un po’ di riposo agli atleti in vista dei prossimi impegni.
Nonostante il buon inizio del Villa Pamphili, molto veloce nel gioco, si porta in vantaggio la squadra partenopea con una meta di forza del pilone Casaccio. I padroni di casa reagiscono prontamente ed in brevissimo tempo prendono le distanze dai partenopei, che non riescono a ben organizzare il gioco, presentandosi forse un po’ troppo rilassati. Il Villa Pamphili, dapprima con un calcio piazzato e poi con il gioco veloce che li contraddistingue, bucano la difesa partenopea con troppa facilità e riescono a segnare ben tre mete portandosi sul punteggio di 27-12.
Gli ospiti riuscivano infatti sul finire del primo tempo ad accorciare le distanze con una metà in penetrazione del terzo centro Campoccio, purtroppo non trasformata.

Il secondo tempo vede l’Amatori Napoli eseguire numerosi cambi, cercando di dare all’incontro una direzione diversa.
Ed infatti il gioco dei partenopei si fa più incisivo sia in penetrazione sia con una ottima attitudine alle ripartenza ed al gioco alla mano. Gli ospiti, nell’arco di circa dieci minuti, riescono a segnare ben due mete grazie la velocità dell’ala Cimaroli prima e quindi con la possenza del capitano Quarto, purtroppo non trasformate entrambe, portandosi sul risultato di 27-25, a soli due punti dai padroni di casa, e realizzando anche un calcio piazzato.
Il Villa Pamphili conquista una punizione che li porta sul punteggio di 30-25, ma i partenopei non intendono concludere questa fase di campionato con una sconfitta e realizzano sul finale dell’ incontro ben due mete, una con la terza linea Mele, non trasformata, e l’altra nuovamente con la ala Cimaroli che scatta velocissimo sulla chiusa, segnando una meta questa volta trasformata dallo sfortunato Gargano, che oggi ha purtroppo preso ben tre pali in calci comunque molto angolati.
Il punteggio si assesta sul risultato finale quindi di 30-37 per l’Amatori Napoli che conquista anche un punto di bonus e conclude felicemente questa fase di campionato con la mente già ai prossimi playoff che la vedranno avversa al CUS Torino il 21 maggio in casa all’Edison Villaggio del Rugby e, la domenica successiva, a Grugliasco.

Un’altra bellissima vittoria per questi ragazzi che in alcun modo volevano concludere questa fase di campionato con una sconfitta, e un’altra grandiosa giornata di rugby disturbata soltanto dall’infortunio al ginocchio, speriamo non grave ,accaduto alla fortissima ala napoletana Panella.
In grosso in bocca al lupo a Marcellino: prestissimo di nuovo in campo scattante e veloce!

Primo tempo:
5′ meta Casaccio, trasformata da Dublino;
8′ calcio piazzato Villa Pamphili;
18′ meta Villa Pamphili, trasformata;
22′ meta Campoccio, non trasformata;
30′ meta Villa Pamphili, non trasformata;
36′ meta Villa Pamphili, non trasformata.

Secondo tempo:
5′ meta Cimaroli, trasformata da Gargano;
12′ meta Quarto, non trasformata;
18′ calcio piazzato Gargano;
21′ calcio piazzato Villa Pamphili;
30′ meta Mele, trasformata da Gargano;
37′ meta Cimaroli, non trasformata.

Formazione Amatori Napoli Rugby:
Fabbrini Gianmarco, Iacuaniello Vincenzo (Cimaroli Roberto), Petrucci Andrea, Paolo Scognamillo, Rinauro Matteo (Panella Marcellino, Russo Riccardo), Dublino Luciano (Gargano Vincenzo Major), Di Tota Massimiliano, Mele Davide, Campoccio Francesco, Iazzetta Gennaro, Gargiulo Edoardo (Quarto Alessandro), Russo Riccardo, Casaccio Adriano (Liguori Vincenzo), Casola Gabriele, Aiello Gianluca (Santorio Livio).
A disposizione: Santorio Livio, Quarto Alessandro, Liguori Vincenzo , Panella Marcellino, Cimaroli Roberto

Arbitro:
Stefano Frontini