Serie B: Am.Napoli Vs. Civitavecchia (21-18)


21


18

[sgmb id=”2″]

FINALMENTE

Nella ventunesima giornata di campionato di Serie B e con una giornata di anticipo rispetto alla fine del campionato, l’Amatori Napoli Rugby conquista matematicamente l’accesso ai playoff per la promozione in Serie A nell’incontro con la diretta contendente Civitavecchia Rugby, in un Edison Villaggio del Rugby gremito di tifosi nonostante tutte le giovanili dei padroni di casa, dalla Under 6 alla Under 18, fossero impegnate in altre gare fuori città.

Non bisogna lasciarsi confondere dal risultato finale che ha visto imporsi i partenopei per 21 a 18, non veritiero atteso che l’incontro ha visto una netta predominanza dei partenopei per l’intero match.

Il primo tempo vede dopo pochi minuti portarsi i padroni di casa in vantaggio sul 3 a 0 grazie ad un calcio piazzato trasformato da Gargano. La squadra di casa impone il suo gioco aggressivo e, dopo aver conquistato e trasformato un altro piazzato portandosi sul punteggio di 6 a 0, arriva la prima bellissima meta dei partenopei grazie alla velocissima ala Panella che riesce a sganciarsi da una mischia avversaria nei nostri ventidue per poi liberare Gargano che va in meta (13-0).
Gli ospiti cercano di imporre soprattutto la loro fisicità, presentandosi ben organizzati in mischia, ma i napoletani reggono bene gli avanzamenti avversari che non riescono a intimidire praticamente mai i nostri ventidue, conquistando però i primi tre punti a seguito di un calcio piazzato e concludendo il primo tempo sul punteggio di 13-3.

Il secondo tempo inizia con i napoletani sempre più determinati a portarsi a casa il risultato, allungando subito le distanze con una meta della ala Panella che con determinazione suora i blocchi difensivi avversari e schiaccia l’ ovale in meta, senza purtroppo riuscire a trasformarla (18-3). Il Civitavecchia reagisce al gioco veloce dell’ANR e sfruttando il loro punto di forza, una ottima mischia, guadagnano metri su metri fino ad ottenere una meta tecnica e portandosi sul 18-10. Siamo ormai nella seconda metà del secondo tempo ed i padroni di casa puntano a tenere palla senza commettere falli, ottenendo anzi una punizione praticamente nei ventidue avversari che gli consente di allungare le distanze portandosi sul 21 a 10.
Finale da brivido quando, all’80’, gli ospiti riescono sulla fascia a liberare la loro ala che si porta in meta praticamente ad incontro ultimato, non riuscendo però a trasformare e assestando così il risultato sul punteggio finale di 21 a 18 in favore dei padroni di casa.

L’Amatori Napoli Rugby raggiunge così, meritatamente ma forse anche inaspettatamente, il suo primo traguardo: l’accesso ai Playoff Promozione per la Serie A .
Grandi festeggiamenti in campo e fuori alla presenza di un pubblico di circa seicento spettatori, venuti ad incitare e sostenere i loro guerrieri con tamburi & fumogeni, partecipando in seguito ad un terzo tempo ricco quanto la partita a cui abbiamo assistito e che il Presidente del Civitavecchia Rugby ha gentilmente e sportivamente commentato con la frase “battuti in campo e fuori”.

Ora si attende domenica prossima l’ultima partita ufficiale di campionato in campo avversario contro il Villa Pamphili, e quindi gli incontri per i Playoff che si svolgeranno il 21 ed il 28 maggio, probabilmente avverso la prima classificata del girone 1: il CUS Torino Rugby.

La corsa continua…

Primo tempo:
3′ c.p. Gargano;
20′ c.p. Gargano;
35′ meta Gargano, trasformata da Gargano;
38′ c.p. Civitavecchia Rugby

Secondo tempo:
5′ meta Panella, non trasformata;
25′ meta tecnica Civitavecchia Rugby;
35′ c.p. Gargano;
40′ meta Civitavecchia Rugby, non trasformata.

Formazione Amatori Napoli Rugby:
Fabbrini Gianmarco, Minichino Riccardo, Riccio Gabriele, Scognamillo Paolo, Panella Marcellino, Di Tota Massimiliano, Gargano Vincenzo, Quarto Alessandro, Campoccio Francesco, Tizzano Andrea (Iazzetta Gennaro), Dublino Gianandrea, Russo Riccardo, Aiello Marco (Casaccio Adriano) , Liguori Vincenzo, Aiello Gianluca (Santorio Livio).
A disposizione: Santorio Livio, Iazzetta Gennaro, Petrucci Andrea, Casaccio Adriano, Casola Gabriele, Rinauro Matteo , Mele Davide

Arbitro:
Manuel Bottino