|
|
[sgmb id=”2″]
Dopo la vittoria contro la Roma Olimpic, i ragazzi del trio Gargano, Di Tota e Mele vincono anche con la blasonata Capitolina per 18 a 7.
I romani iniziano alla grande con un possesso palla prevalente per circa 20 minuti ma, nonostante l’inizio arrembante, i capitolini non riescono a concludere nessuna azione degna di nota grazie ad una difesa a dir poco perfetta dei napoletani che tiene lontano dai propri 22 gli avversari per ripartire, poi, ad ogni conquista dell’ovale.
Al 23° del primo tempo i napoletani con un calcio piazzato di Vincenzo Gargano si portano a più tre sugli avversari. Rincuorata, l’Amatori Napoli prende in mano le fila del gioco diventando piu’ propositiva ed intraprendente anche in fase di attacco diventando sempre piu’ concreti .
La concretezza li porta ad andare in meta al 34° con Andrea Petrucci che schiaccia una palla uscita rapida dall’ennesima ruck nei 22 avversari, trasforma Gargano e si va sul 10 a 0 per i partenopei, risultato che chiude il parziale del 1° tempo.
All’inizio del 2° tempo entra nelle fila dell’Amatori Gargiulo per G. Dublino che accusa problemi muscolari.
L’Amatori continua a crescere e gestire il gioco mentre i romani sembrano sfaldarsi e arriva cosi’ la seconda meta dell’Amatori al 5° minuto ad opera Panella sorretto dalla spinta dei compagni . Non trasforma gargano ed il risultato si attesta sul 15 a 0. La squadra di casa dilaga e per poco non riesce a concretizzare almeno altre due mete.
Al 24° i Romani vanno in meta, approfittando dell’unica distrazione difensiva dei padroni di casa. meta trasformata ed i romani accorciano le distanze siamo sul 15 a 7. La meta da qualche speranza di rimonta alla Capitolina che comunque viene arginata ogni qualvolta si propone in attacco.
Al 30° Livio Santorio sostituisce Gianluca Aiello per dare nuova linfa alla prima linea che ha speso molte energie.
Gli ultimi dieci minuti vedono i partenopei controllare la partita anche se i romani non vogliono mollare e così, al 34°, l’Amatori Napoli allunga ulteriormente sugli avversari con un calcio piazzato trasformato dall’impeccabile Vincenzo Gargano.
Il risultato si porta cosi’ sul 18 a 7 che resta cosi’ fino al fischio finale.
Formazione: Luciano Dublino, Marcellino Panella,Gabriele Riccio, Paolo Scognamillo, Vincenzo Major Gargano, Massimiliano Di Tota, Matteo Rinauro, Alessandro Quarto, Andrea Petrucci, Davide Mele,Giannandrea Dublino (Eduardo Gargiulo), Riccardo Russo, Marco Aiello, Vincenzo Liguori, Gianluca Aiello (Livio Santorio).
A disposizione: Livio Santorio, Eduardo Gargiulo, Roberto Tagle, Luca Lauria, Gian Marco Fabbrini, Roberto Carotenuto
Arbitro: Francesco Di Febo