Under 19 Élite: RNA vs L’Aquila Rugby Experience (12-12)

Dopo la prima vittoriosa partita a Catania, aspettavamo delle conferme e quelle sono arrivate. La partita con i ragazzi dell’ Experience L’Aquila ha confermato il buon impianto di squadra dei ragazzi del Rugby Napoli Afragola. Nonostante le numerose defezioni per infortunio e malanni di stagione vari, la squadra ha mostrato, ancora una volta, attitudine e volontà di superare l’ avversario, davvero non comuni.
La partita, a dir poco emozionante, equilibrata e appesa ad un filo, fino alla fine, con RNA che costringe per larghi tratti del match gli aquilani nei loro 22, obbligandoli ad una difesa estenuante, ma a tratti affannosa, della loro linea di meta. Il punteggio è altalenante vedendo alternarsi al comando prima una e poi l’ altra squadra. La mancata trasformazione di un calcio di punizione a tempo quasi scaduto ci condanna al pareggio, ma il pareggio è il giusto premio ai ragazzi aquilani che hanno tenuto, fino alla fine. Complimenti a tutti. Adesso testa al prossimo impegno, che ci vedrà a Roma, attesi dagli amici delle Fiamme Oro.

Formazione RNA
1. Antonio Di Crescenzo
2. Andrea Antonelli
3. Renato d’Alessandro
4. Fabio Natale
5. Emanuele barisciano
6. Antonio bonifico
7. Alessio Di Fusco
8. Raffaele D’Orazio
9. Alessandro Stanzione
10. Dario Cecere
11. Paolo Lorito
12. Jacopo Longo
13. Mario Cardella
14. Mario Abet
15. Alessandro Esposito
A disposizione
16. Antonio Del Mondo
17. Claudio Venezia
18. Alessandro Amato
19. Samuele Di Criscito
20. Mario Riccardi
Allenatori: Daniel Bianco, Francesco Romano, Alessandro Quarto
Dirigenti: Matteo Francillo, Renato Antonellirà a Roma, attesi dagli amici delle Fiamme Oro.

Coppa Italia Femminile Seniores: 5° Tappa a Benevento

Nuova tappa, nuova vittoria!
Ancora una volta le ragazze dell’Amatori Napoli portano a casa il risultato in quella che è stata forse la tappa più dura da inizio stagione.

La prima partita di giornata vede le ragazze dell’ Amatori Napoli contrapposte alle padrone di casa del Benevento, gara che si presenta tutt’altro che una passeggiata per le partenopee, che si dimostrano poca voglia al contatto fisico a causa del riscaldamento non ottimale.
Per nostra fortuna però riusciamo a rimontare una partita che si messa su binari sbagliati, ma che ci porterà alla fine al primo posto del girone.
Dura anche la seconda partita contro la solita compagine composta dall’unione fra Arechi ed Afragola, ma nuovamente vinta dalle napoletane.
Durante la terza ed ultima partita contro le salernitane della Zona Orientale sfoggiamo finalmente una prestazione di livello ed una vittoria convincente, che poi ci assicurerà la vittoria di tappa.

Formazione ANR: Liliana Riccardi, Giulia Petrucci, Marta Cantarelli, Nadia Cinque, Giuliana D’Avanzo, Mariagrazia Francillo, Sara Simonetti, Mariangela Bernardo, Giulia Puglisi
Allenatore: Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Under 15: ANR vs Partenope Rugby

Splendida giornata di Rugby al Villaggio del Rugby GLS Napoli, dove i nostri ragazze dell’Under 15 hanno sfidato i cugini della Partenope Rugby.

I verdeblù, oggi in 21, scendono in campo fin dall’inizio decisi e sicuri nei propri mezzi e riescono ad imporre il proprio il gioco per tutta la durata del match, con belle trame offensive ed una buona organizzazione difensiva. Nonostante tutto, ben figura anche il gruppo della Partenope, che riesce in molte occasioni a tenere testa ai padroni di casa, considerando il fatto che sia un gruppo nuovo, con molti elementi neofiti, evidenzia diversi spunti di crescita rispetto alla partita di qualche mese fa, dispiace però segnalare, in clima di festa generale, la presenza di solo 4 ragazzi partenopini al terzo tempo che avranno avuto sicuramente buoni motivi

Ringraziamo sempre lo staff e o genitori, che hanno contribuito a rendere, anche stavolta, una bella giornata all’insegna del rugby e del divertimento.

Formazione ANR:
Alessandro Artistico, Mattia Basile, Giancarlo Carbone, Lorenzo Cembalo, Adriano D’Andrea, Domenico Di Fusco, André Di Giugno, Matteo Di Somma, Domenico Galasso, Giovanni Grandoni, Riccardo Imperatore, Lorenzo Lanzetta, Antonio Natale, Niccolò Mauro, Gabriele May, Luigi Morra, Adriano Pedicini, Gianluca Puglisi, Enrico Rocco, Lorenzo Soma, Manuele Vacca.
Allenatori: Dario Marigliano, Antonio Coppola
Dirigenti: Enrico Di Giugno, Maria Mancini, Fabiana Fiengo.

Under 15: ANR vs Am.Torre del Greco vs Rugby Benevento vs Fortitudo Euritmica

Una Bellissima giornata di sole al Villaggio del Rugby GLS Napoli fa da cornice ad un altra sfida dei nostri ragazzi dell’Under 15 che affronteranno in un triangolare l’Am.Torre del Greco ed una mista tra Rugby Benevento e Fortitudo Euritmica di Nola (Na).

La prima partita vede scendere in campo i ragazzi verde blu con la squadra torrese, dopo un inizio timido e con qualche incertezza di troppo, vede man mano crescere i nostri ragazzi, che acquisiscono il pallino del gioco e sempre più fiducia in loro stessi e nel gruppo, che arrivano così ad imporsi più che meritatamente al fischio finale. Dopo la seconda partita che vede confrontarsi tutti gli ospiti “Benevento/Nola” da un lato e i corallini dall’altro, tornano in campo i nostri ragazzi per l’ultima partita di giornata, con la franchigia che vede l’unione dei ragazzi sanniti con quelli nolani, partita equilibrata e molto fisica, che i napoletani fanno propria al termine grazie alla tenacia alla grande volontà di non mollare fino al fischio finale.
Per l’occasione tanti auguri a Luigi che alla sua prima partita riesce subito a marcare una meta.

Un bel pomeriggio di rugby dove ringraziamo tutte le squadre coinvolte, i coachs, l’arbitro che ha saputo gestire ottimamente tutte le situazioni, i genitori che hanno affollato le gradinate nonostante le temperature rigide e lo staff della nostra Club House, sempre presente. Ora testa al prossimo match!

Formazione ANR:
Adriano Pedicini, Domenico Di Fusco, Mattia Basile, Lorenzo Cembalo, Luigi Morra, André Di Giugno, Giovanni Grandoni, Antonio Natale, Gabriele May, Giancarlo Carbone, Niccolò Mauro, Matteo Di Somma, Lorendo Soma, Adriano D’Andrea, Alessandro Artistico.

Allenatore: Dario Marigliano, Antonio Coppola
Dirigente: Enrico di Giugno, Maria Mancini

Under 17 Elite: RNA vs L’Aquila Rugby (5-92)

Esordio difficile per la nostra U17, largamente superata dai pari età de L’Aquila Rugby. Partita senza storia nel punteggio ma che ha dimostrato, ancora una volta, la tenacia e la voglia di non mollare mai dei ragazzi verdeblù, come dimostra la meta di Fall. Un gruppo con poca esperienza che però ha la possibilità di crescere molto, anche grazie a partite come questa. Le note positive derivano da i recuperi di Biglietto e Ferrante, dal ritorno in campo di Candia, Bucciero (migliore in campo), Di Prisco e Pernice.
C’è tanto da lavorare ma anche tanta voglia di imparare e fare sacrifici.

Formazione RNA:
15. Davide Soma
14. Mattia Bucciero
13. Andrea Di Prisco
12. Marco Candia
11. Matteo Toliver
10. Angelo De Biase
9. Matteo Toto
8. Marco Di Lauro
7. Fall Malik
6. Riccardo Esposito
5. Domenico Avino
4. Pietro Ferrante
3. Emanuele Malafronte
2. Rosario Pernice
1. Juri Iermano
A disposizione:
16 Christian Cibelli
17 Angeli Capristo
18 Enrico Biglietto

Allenatore: Valerio Esposito
Dirigente: Roberto Borsa

Serie C Promozione: RNA vs Arechi Rugby (14-49)

Seconda battuta d’arresto per la squadra cadetta del Rugby Napoli Afragola ma sicuramente uno spettacolo diverso quello visto sul campo del Villaggio del Rugby GLS Napoli.
Oggi in campo c’è stata una squadra volitiva che, nelle croniche difficoltà di formazione, ha saputo mettere in gioco il proprio orgoglio e la voglia di lottare, anche se talvolta questa spinta ha oscurato la necessità di usare la mente e non sempre il cuore. Il momentaneo vantaggio iniziale era sintomo di questa ritrovata spinta ma poi l’organizzazione degli ospiti e la disorganizzazione dei padroni di casa ha fatto sì che il divario aumentasse fino al finale di 14 a 49.
Registriamo quello che di buono si è visto in campo, speriamo di recuperare qualche atleta nella settimana di sosta, ed ora testa alla prossima sfida con il “IV Circolo Benevento”.

Formazione RNA:
15.NAPOLITANO
14.DI MASO (ALTRUDA/RUSSIELLO)
13. MUSONE
12. CUCCURESE (BARISCIANO)
11.BARRA
10.IZZO
9. DEL MONDO
8. CACCIA
7. FOGGIANO
6. LAEZZA A.
5. IODICE
4. PISCITELLI
3. ALIPERTI (PETRICCIONE)
2. CALENZO
1. MURO
A disposizione: VECCHIONE

Allenatori: Roberto Boffula e Giuseppe Esposito
Foto di Vi.Dale

Serie A Femminile: Brillante vittoria in trasferta delle Leonesse

Buona prestazione delle Leonesse che nella IV giornata di ritorno del campionato di Serie A si impongono a Roma contro le All Reds Rugby Roma per 27 a 7, davanti ad un nutrito pubblico che ha apprezzato l’impegno ed il gioco offerto dalle due compagini. Buona partenza delle nostre atlete che con grandissima determinazione segnano due mete nei primi 20’ minuti di gioco (mete di Laura Petrosino e Simona Ventura con la seconda trasformata dal capitano Natascia Vano) portandosi sul 12 a 0 e dando un chiaro segnale alla gara. L’ottima determinazione di questi primi venti minuti è totale in ogni reparto, soprattutto in touche ed in ogni scelta di gioco. Le All

Reds, accusato il colpo, reagiscono e la gara continua in un sostanziale equilibrio fino allo scadere della prima frazione, quando Maria Grazia Francillo vola in meta per la terza segnatura chiudendo la prima frazione sul 17 a 0 per le Leonesse. Sembra tutto in discesa ma le All Reds rientrano più determinate delle Leonesse e per 20’minuti della ripresa, complice anche l’infortunio fortuito di Carmela De Stefano, mettono a dura prova la difesa delle Leonesse che incassano una meta meritata e voluta dalle avversarie e si va sul 17 a 7. Le All Reds ci credono e fino al 25’ minuto mettono a dura prova la difesa delle Leonesse che mantengono con tenacia l’irruenza avversaria e, costrette a riorganizzarsi in campo, riprendono il filo del gioco dando un segnale di grande crescita nella gestione mentale della gara. Negli ultimi 15’ minuti ritornano padrone del campo e chiudono il match con due ottime segnature, la prima meta di forza con Maria Angela Bernardo e la seconda di astuzia di Liliana Riccardi, che chiudono azioni multifase e gestite egregiamente. Si chiude 27 a 7 e si festeggia. Un passo in avanti in classifica che ci vede in seconda posizione ad una giornata dal termine. Ringraziamo le All Reds per la grande ospitalità ricevuta dalle atlete e dai dirigenti tutti e l’aiuto ricevuto nella gestione logistica del post gara. Un grandissimo terzo tempo in pieno spirito rugbistico. Le dichiarazioni del coach Luca Stornaiuolo a fine gara: “Le nostre atlete, come chiesto nell’immediato pre-partita, hanno giocato un primo tempo perfetto. Dovevamo provare a chiudere la gara subito, visto che le nostre avversarie sono forti e brave ad approfittare di ogni nostro calo, così come successo nella gara di andata dove abbiamo sofferto fino alla fine per vincerla. Le nostre sono state molto determinate, forse mai così prima di questa gara. Dopo la batosta subita contro la capolista vincere in trasferta su un campo difficile per la forza delle avversarie è un grande segnale e farlo con 5 mete segnate dimostra che la vittoria è stata voluta e la gara gestita da tutte in maniera perfetta. Continuiamo così con la stessa voglia e determinazione di squadra. Brave tutte, grande crescita in tutti i reparti. Un augurio di pronta guarigione va a Lela De Stefano, davvero sfortunata oggi, sempre in prima linea e ottima giocatrice. Sappiamo la sua determinazione nel voler recuperare in fretta, ti aspettiamo. Come sempre il gruppo tecnico segnala la migliore in campo che oggi è stata Maria Grazia Francillo. Oltre alla buona prova tecnica e tattica, oggi ha fornito una prova di carattere e determinazione contribuendo nei momenti di difficoltà a far reagire tutta la squadra. Non era facile dopo l’infortunio dopo appena due minuti che l’ha costretta a stringere i denti resistendo per 80’ minuti”.

Foto di Luigi Petrucci

A cura dell’ Amatori Rugby Torre Del Greco

UNDER 13: RAGGRUPPAMENTO A BENEVENTO

Tornano in campo anche i ragazzi/e dell’Under 13 che sul campo “Dell’Oste” di Benevento hanno dato vita ad un raggruppamento insieme a IV Circolo Benevento, US Benevento, Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere e Pompei Rugby. Ben 21 i nostri verdeblù presenti che hanno consentito di schierare due squadre in campo. Giornata che viene commentata così, dal nostro educatore, Vincenzo Lo Moriello: <<Bello spirito, nell’impegno e atteggiamento da “grandi” da parte di tutti. Siamo sulla strada giusta .
Un plauso particolare ai 2 ragazzi di Afragola, Carmine e Claudio, sperando di poterli vedere di più!>>

Formazione ANR: Leonardo Brandi, Carmine Alterio, Claudio Giordano, Alessandro Greco, Tommaso Pecoraro, Massimo Daniele, Marco Rocco, Mario Sivori, Leonardo Cafaro, Giuseppe Cappiello, Christian Cocco, Davide Cavaliere, Gabriella Iovine, Emiliano Pagnini, Diego Ferraro, Aldo Leone, Gabriele Pedicini, Riccardo Piacente, Fabio Renella, Francesco Squillace, Leopoldo Passero.

EducAllenatori: Rodolfo Antonelli, Mariangela Bernardo, Vincenzo Lo Moriello
Dirigente: Pierpaolo Iovine, Carla Tortora

Serie C: Tigri Rugby Bari vs RNA (45-0)

Amaro debutto della squadra cadetta nel girone promozione. Ampio margine e nessuna scusante, troppo poco quello messo in campo, aggravato dai numerosi falli commessi che nel primo tempo ci ha portati a giocare in 13 per gli ultimi 10 minuti della frazione. Come detto c’è poco da salvare e resta solo di ritornare in campo per provare a dare, con l’allenamento, un anima e una organizzazione ad un groppo a cui oggi non pecca solo qualche buona individualità.

Formazione RNA
15 IZZO (ALTRUDA),14 NAPOLITANO, 13 CUCCURESE (AMATO),
12 MORIERI (BARRA), 11 DI MASO (RUSSIELLO), 10 BAKER, 9 DEL MONDO (CASTALDO), 8 RUSSO, 7 CAPUANO, 6 MUSONE, 5 IODICE, 4 PISCITELLI (SARDO), 3 MURO (PETRICCIONE), 2 LAEZZA A., 1 ALIPERTI
All. Roberto Boffula, Giuseppe Esposito

Under19 Élite: Cus Catania vs RNA (10-26)

Inizia con una vittoria sotto l’ombra dell’Etna, sul campo della Cittadella Universitaria di Catania, il percorso nel girone Elite Nazionale della nostra Under 19 maschile, che si impone sul Cus Catania col punteggio di 10 a 26, ottenendo anche il bonus offensivo.

Cronaca del match: Dopo un inizio di partita confusionario, dove i nostri ragazzi subiscono invece l’ottimo approccio, molto sicuro e determinato, espresso dai ragazzi siciliani nei primi minuti, che riescono infatti a marcare per primi con un calcio di punizione da posizione centrale, riuscendo a sfruttare uno dei numerosi falli concessi dal Rugby Napoli Afragola, i nostri ragazzi riescono ad imporsi nel gioco e dare un altra piega al match marcando due mete ravvicinate (una sola trasformata) frutto di un buon lavoro di squadra e della maggiore attenzione in mischia e nelle ruck, che riescono a far mettere in pratica i coach. Nonostante un ammonizione e l’infortunio rimediato da Giuseppe Colluccelli, la squadra napoletana non perde il focus e tiene in mano la partita, grazie anche alla maggiore preparazione atletica, segnando altre due mete, trasformate, che fisseranno il punteggio finale sul 26 a 10 per il Rugby Napoli Afragola.

Una bella partita, combattuta, ma vissuta sempre con sportività e rispetto da entrambe le squadre, alle quali vanno i complimenti. Ringraziamo infine gli amici del CUS Catania per l’ospitalità.

Formazione RNA
15 Alessandro Esposito, 14 Lorito Paolo Alessandro, 13 Jacopo Longo, 12 Dario Cecere, 11 Brusciano Emanuele, 10 Flavio Fernandez, 9 Alessandro Stanzione, 8 Alessio Di Fusco, 7 Giuseppe Coluccelli, 6 Raffaele D’Orazio, 5 Fabio Natale, 4 Mario Abet, 3 Renato d’Alessandro, 2 Andrea Antonelli, 1 Di Crescenzo Antonio, 16 Antonio Bonifico, 17 Mario Riccardi.
All. Bianco Daniel, Romano Francesco
Dirigenti: Antonelli Renato