Serie A Femminile: Am.Torre del Greco vs Ragusa Rugby (24-0)

Esordio vincente sul Comunale di Boscotrecase per le nostre scugnizze che anche quest’anno hanno rinnovato la collaborazione con Am.Torre del Greco, US Afragola, Arechi Rugby, arricchita negli ultimi mesi dall’aggiunta delle ragazze dell’Amatori R. Bitonto, della Zona Orientale R.P. Salerno e il Rugby Clan Santa Maria C.V., confermandosi nel girone 3 della Serie A Femminile.

Partita che il gruppo napoletano ha saputo fin da subito fare propria, riuscendo ad imporre il proprio gioco alle avversarie (che ricordiamo alla loro prima avventura in Serie A), nonostante una mediana tutta nuova e l’esordio di ben due 2005, Giada Maggio e Michela Terrin, catapultate sin dal primo minuto, dopo diversi anni di trafila nel settore giovanile femminile dell’ ANR nel rugby delle grandi, nel rugby a XV.

La tanta emozione per il debutto e probabilmente qualche errore di inesperienza di troppo non hanno permesso alle nostre ragazze di andare a finalizzare numerose azioni che avrebbero portato a diverse, spesso facili segnature e di conseguenza ad un punteggio più rotondo del 24-0 finale, frutto di quattro mete, tutte di stampo verdeblu, siglate, due per parte, proprio dall’esordiente Giada Maggio e dal trequarti ala Annamaria Cinque.

Match mai messo in discussione che permette alle ragazze di iniziare questa stagione sportiva con il piede giusto, assicurandosi 5 punti in classifica in un girone che si prevede alquanto equilibrato ed entusiasmante.

Al termine del match, come se non bastassero le belle notizie in casa Amatori Napoli, la nostra giovanissima Michela Terrin, come già anticipato anche lei all’esordio in prima squadra, è stata nominata “Womens of the Match”!

Formazione:
Petrosino, Ventura, Giordano, Petrucci, Bernardo, Puglisi, Di Franco, Simonetti, Cinque N., Terrin, Cinque A., Maggio, De Dilectis, Avolio, Vano
A disposizione: Gaudioso, Pernetti, Riccardi, Tol, Russo, Iacone, Patriciello.

Coach: Luca Stornaiuolo, Matteo Rinauro, Francesco Amoruso;
Dirigenti: Fabiana Fiego;

sfondo-2021

Serie C: Am.Torre del Greco va RNA (38-7)

Seconda gara della squadra cadetta e identico andamento rispetto all’esordio. Prima parte in cui i verdeblu hanno saputo tenere testa agli avversari e crollo, fisico o mentale (?), nel secondo tempo. Scende in campo una nuova formazione: debutta una nuova mediana, si aggregano all’ultimo momento atleti in forse, perché candidati a giocare con il Primo XV o con la under19, ma come detto la volontà ha saputo sopperire, purtroppo solo in parte, nella prima fase. Il calo del secondo tempo è frutto anche di tutte queste concause.
Si attendono miglioramenti perché a fine gara, è parso chiaro a tutti, che un maggior impegno in settimana non tarderà a far mancare i risultati sportivi sperati.

Formazione RNA
15 Bonifico
14 Riccardi
13 Napolitano
12 Di Criscito
11 Amato
10 Castaldo
9 Del Mondo
8 Caccia
7 Balisciano
6 Russiello (Altruda)
5 Iodice
4 Aliperti (Capuano)
3 Calenzo (Vespasiano)
2 Laezza A.
1 Santorio (Petriccione)

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula

Minirugby: ANR al 5° Trofeo Portus – Fiumicino (RM)

Altra domenica in trasferta per la ciurma del minirugby, che dopo Benevento, si è diretta a Fiumicino, alle porte della Capitale, per il torneo “Portus” dedicato alle categorie U7-U9-U11, giunto quest’anno alla quinta edizione.

ANR ha schierato una compagine per ogni under prevista nel torneo e ha mobilitato una flotta totale di circa 40 minirugbysty con tanti genitori al seguito.

Il torneo ha visto durante la prima parte della mattinata le partite di qualificazione e nella seconda parte, le finali della parte bassa del tabellone. Tutti i ragazzi, chi più chi meno, si sono impegnati senza mai mollare un centimetro e si sono divertiti un sacco.
È vero che svegliarsi alle 5:00 del mattino, disputare la prima partita alle 9:45 circa non è per nessuno la cosa più facile del mondo, ma loro non si lamentano mai, non trovano scuse né alibi e questa è la loro tremenda forza.

Agli amici del Rugby Fiumicino, vanno fatti davvero i complimenti per l’ottima organizzazione del torneo, i ragazzi hanno fatto tantissime partite, ed è senz’altro questa la nota di rilievo della giornata.

Ci teniamo a ringraziare tutti i genitori che sono stati al seguito del gruppo, il cui sostegno è stato davvero importantissimo (in particolar modo per tutte le leccornie che hanno preparato e che sono arrivate, con molto gradimento, anche a bordo campo)

Chiudiamo con il ringraziamento, doveroso che va fatto ai nostri dirigenti ed ai tecnici verdeblu.

Certi di aver aggiunto, con questa esperienza, altre tessere al mosaico che compone la crescita sportiva, emotiva, ed umana degli atleti di Amatori Napoli Rugby, ricordando che…
Noi non perdiamo: vinciamo o impariamo.

Under 15: ANR vs U.S. Benevento

Prima partita della nostra under 15 nel circuito di gare a livello regionale organizzato da FIR Campania per la stagione 2022-2023.

In un soleggiato sabato pomeriggio autunnale, i nostri ragazzi hanno ospitato al Villaggio del Rugby GLS Napoli, i pari età dell’ U.S. Benevento.

I sanniti, ben posizionati in campo, sono riusciti ad esprimere un bel gioco, fluido e continuo, durante tutto il match, riuscendo ad imporsi sui nostri ragazzi che hanno in ogni modo espresso grande cuore e carattere. Prima sconfitta ma a testa alta.

Formazione ANR: Pagnini Emiliano, Chiarito Matteo, Natale Antonio, Basile Mattia, Piscopo Luigi, Grandoni Giovanni, Rocco Marco, Di Tota Tommaso, May Gabriele, Cafaro Leonardo, Piacente Riccardo, Perrone Ivan, Renella Fabio, Ernano Marcello, Ferraro Diego, Leone Aldo, Abbate Giuseppe, Montagna Cristian;

Coach: Lorenzo Fusco;

Dirigenti: Carla Tortora, Alessandro Basile.

Serie A: RNA vs Cavalieri Union R. Prato Sesto (29-34)

TABELLINO GARA

Napoli, “Villaggio del Rugby GLS Napoli” – Domenica 16 Ottobre 2022, ore 14:30

SERIE A, III giornata, Girone 3

Rugby Napoli Afragola v Cavalieri Union R. Prato Sesto 29-34 (5-27)

Marcatori: P.T. 5′ mt. Giovanchelli (0-5), 15′ cp Puglia (0-8), 21′ mt. Dalla Porta tr. Puglia (0-15), 25′ mt. Dolores (5-15), 30′ mt. Fattori tr. Puglia (5-22), 37′ mt. Battisti (5-27) S.T. 4′ mt. Bartali tr. Puglia (5-34), 13′ mt. Errichiello tr. Boccazzi (12-34), 16′ mt. Dolores tr. Boccazzi (19-34), 37′ mt. Antonelli tr. Boccazzi (26-34), 40′ cp. Boccazzi (29-34);

Formazione Rugby Nap­oli Afragola: Balzi, Marinelli (44′ Timossi), Antonelli, Dolores, Errichiello (78′ Di Tota), Boccazzi, Menè, Di Fusco, Quarto, Iazzetta (68′ Belfiore), Tedeschi (43′ Lauro), Peradze (52′ Aiello G.), Guerri­ero (70′ Ricciardi), Aiello M., Notariello (44′ Marigliano)

All. De Gregori Nicolas

Formazione Cavalieri Union R. Prato Sesto: Fattori, Bartali (Renzoni), Magni, Nistri, Torri (Marioni), Puglia, Marzucchi (Zucconi), Morelli, Reali (Attucci), Dalla Porta (Pesucci), Casciello (Castellana), Mardegan, Battisti, Giovanchelli (Trivilino), Rudalli (Di Leo)

All. Alberto Chiesa

Arb.: Odoardi Daniele (Pescara)

AA1 Tavassi (Napoli), AA2 De Maio (Napoli)

Cartellini: 23’ giallo a Nistri (Cavalieri Union R. Prato Sesto); 76’ giallo a Aiello M. (Rugby Napoli Afragola)

Calciatori: Boccazzi (Rugby Napoli Afrago­la) 4/5, Puglia (Cavalieri Union R. Prato Sesto) 4/6;

Note: giornata soleg­giata con temperature gradevoli. Spettatori 300 circa;

Punti conquistati in classifica: Rugby Napoli Afragola 2; Cavalieri Union R. Prato Sesto 5;

Player of the Match: James Samuel Dolores (Rugby Napoli Afragola)

RASSEGNA STAMPA

“Amatori Napoli-Cavalieri Prato 29-34: i verdeblu sfiorano la rimonta”

https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/amatori_napoli_cavalieri_union_prato_sesto_29_34_verdeblu_sfiorano_la_rimonta-6993401.html

(A cura di Diego Scarpitti, Il Mattino, 16/10/2022)

Under 19: Fiamme Oro Rugby vs RNA

Continua l’ emergenza indisponibilità in casa Rugby Napoli Afragola. Questa volta a Roma, sul campo della caserma “Gelsomini” per la terza gara del minigirone della Q2 con le Fiamme Oro, disputiamo la partita con quindici atleti in lista.

La squadra mostra le solite qualità di coraggio e abnegazione. Nei punti d’incontro non arretriamo mai, pur contro avversari che fanno della vigoria fisica una delle loro armi migliori. Ma è a largo che la velocità dei tre quarti delle fiamme oro fa la differenza. La partita con il passare dei minuti ci vede sempre più in difficoltà anche per la impossibilità di effettuare sostituzioni, necessarie più che mai in una giornata caldissima. Anche così si spiega il risultato finale.

Ora non resta che attendere il prossimo impegno. Siamo l’unica società del sud Italia ad essere arrivata fino a questo punto e siamo certi che ci giocheremo le nostre possibilità di qualificazione al girone elite fino alla fine… “ fortis cadere cedere non potest “

Formazione RNA
15 Malafronte Emanuele, 14 Lorito Paolo Alessandro, 13 Malafronte Alessandro, 12 Cecere Dario, 11 Abet Mario, 10 Fernandez Flavio, 9 Stanzione Alessandro, 8 Francillo Valerio, 7 Venezia Claudio, 6 Natale Fabio, 5 Ferrara Andrea, 4 Esposito Riccardo, 3 Di Crescenzo Antonio, 2 Antonelli Andrea, 1 d’Alessandro Renato.

Coach: Daniel Bianco, Francesco Romano;

Dirigenti: Francillo Matteo, Renato Antonelli;

Under 19: R. Experience L’Aquila vs RNA (49-0)

Terza gara di qualificazione al girone èlite per i nostri ragazzi Under 19, impegnati stavolta sul difficile campo di Piazza D’armi a L’Aquila.

Buon avvio di gara per i ragazzi napoletani che tengono testa ai padroni di casa per più di 20 minuti, riuscendo spesso anche a contrattaccare avvicinando la linea di meta avversaria. Ma a lungo andare sono gli aquilani ad imporsi, tenendo sempre più il pallino del gioco nelle proprie mani, portando prima sul 21-0 il risultato parziale poi sul 49-0 quello finale, realizzando 7 realizzazioni, tutte trasformate.

Nonostante l’impegno, il cuore e la grande volontà dei nostri che non hanno comunque mai mollato, sono i ragazzi Abruzzesi ad aggiudicarsi il match.

Formazione RNA
15 Longo
14 Lotito
13 Malafronte A.
12 Cecere
11 Abet
10 Fernandez
9 Stanzione
8 Francillo
7 Venezia
6 Natale
5 Di Lauro
4 Esposito
3 Di Crescenzo
2 Antonelli
1 Salernitano
A disposizione.
Mangiapia, Ferrara, d’Alessandro;

Coach: Daniel Bianco, Francesco Romano
Dirigenti: Renato Antonelli, Giuliano Vicale

Minirugby: ANR al 1° Trofeo Ascantini – Benevento

Splendida giornata di rugby al torneo di Benevento. È ormai da qualche anno che questo torneo viene definito torneo di apertura, proprio perché si svolge in apertura di stagione, da quest’anno impreziosito dal 1° Trofeo dedicato all’indimenticabile Franco Ascantini.

Tante le società partecipanti e tantissimi atleti in erba. Diverse squadre laziali: Colleferro, Appia Roma, X Roma, primavera Roma. E campane, ad iniziare dalla squadra organizzatrice, il rugby Benevento, proseguendo con IV circolo Benevento, Partenope Napoli, Amatori Napoli Rugby.

Torneo molto ben organizzato, nel quale abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con tante realtà che rugbystiche diverse dalla nostra. Oltre al divertimento portiamo a casa anche il premio come società con il maggior numero di atleti partecipanti. Noi non perdiamo mai: vinciamo o impariamo.

La ciurma verdeblu: 5 U7, 16 U9, 21 U11, 23 U13, 16 U15.

Under 15: ANR al 1° Trofeo Ascantini – Benevento

Prima uscita ufficiale della nostra under 15 che seppur ridotta di numero si e’ presentata sul campo del IV circolo pronta per gli incontri con Appia Rugby, Colleferro Rugby 1965, US Benevento, IV Circolo Benevento e Partenope per il 1° Trofeo dedicato a Franco Ascantini.

Le squadre romane ben attrezzate, sia sul piano tecnico che fisico, si sono posizionate rispettivamente prima e terza del torneo, mentre il Benevento seconda con un ottimo gioco e panchina lunga.
I nostri ragazzi verdeblu chiudono il torneo al 4°, con ottime prestazioni in particolare modo contro Partenope e IV Circolo vincendo di oltre quattro mete ottenendo i punti bonus.

Formazione ANR:
Basile Mattia, Pagnini Emiliano, Bonardi Vittorio, Natale Antonio, Piscopo Luigi, Grandoni Giovanni, Rocco Marco, Perrone Ivan, May Gabriele, Cafaro Leonardo, Piacente Riccardo, Cappiello Giuseppe, Renella Fabio, Ernano Marcello, Di Tota Tommaso, Ferrari Diego

Coach: Vincenzo Lo Moriello;
Dirigenti Carla Sivori; Basile Alessandro

Serie C: RNA vs IV Circolo Benevento (6-48)

Il debutto stagionale della squadra cadetta è stata una partita dai due volti. Una prima parte in cui i napoletani hanno saputo tener testa agli ospiti, portandosi in vantaggio con un calcio di punizione e limitando gli attacchi avversari con una decisa difesa e con qualche buona iniziativa in attacco. Troppa foga e la mancanza di un esperienza ad indirizzare verso le giuste decisioni hanno impedito di minacciare la meta avversaria. La seconda parte invece ha evidenziato gli attuali problemi della squadra. Sfruttando gli spazi, gli ospiti, hanno più volte marcato e poi lo sconforto ha permesso di prendere il largo, oltre i meriti degli ospiti e i demeriti dei verdeblu. Testa al prossimo impegno con una settimana da sfruttare al meglio.

Formazione RNA
15 Ferrante (Bonifico)
14 Amato
13 Napolitano
12 Di Criscito
11 Riccardi
10 Izzo
9 Del Mondo (Russiello)
8 Aiello G.
7 Altruda (Barisciano)
6 Laezza A.
5 Iodice
4 Foggiano
3 Muro (Aliperti)
2 Calenzo (Vespasiano)
1 Santorio

Coach: Barra V.
Team manager: Boffula R.