Rugby integrato: Gli ImplaccAbili tornano al Villaggio del Rugby GLS Napoli

Sabato 5 Novembre, abbiamo ospitato anche quest’anno un match speciale. Al Villaggio del Rugby GLS Napoli sono tornati a farvi visita gli ImplaccAbili, squadra di rugby integrato dell’Unione Rugby Capitolina. Riviviamo la giornata attraverso le parole di Rodolfo Antonelli, promotore dell’iniziativa:

<< Le giornate come quella appena trascorsa, sono le giornate che mi riconciliano con me stesso e con il mondo. Allenamento con i bambini (consueto il sabato mattina), proseguito con la partitella tra adulti e bambini (genitore, fratello, sorella, zio/a), la partita con gli Implaccabili della Capitolina Roma, III tempo incluso, la partita della under 15.
Il rugby come completamento della mia vita: i giovani, le famiglie, il sostegno.
Non mi basterebbero 10 vite vissute in pieno, per restituire al rugby quello che il rugby ha dato a me fino adesso.

Ed è proprio degli Implaccabili che voglio raccontarvi. È la seconda volta che ci incontriamo con loro e le emozioni sono sempre fortissime: le diverse abilità rugbystiche si pareggiano in un gioco giocato, facendo attenzione a rispettare proprio le abilità di tutti. Si presentano in 16: Barbara, Pilar, Andrea, Flavio, Onorio, Fabrizio, Luca, Federico, Federico, Enrico, Edoardo, Leo, Flavio, Adriano, Davide, Andrea.

Li accogliamo con un piccolo “anticipo” di III Tempo, poca roba, poi in campo per riscaldamento e partita. Quest’ultima disputata su due tempi da 25′ vede gli Implaccabili prima giocare con una mista delle nostre Nesis e Old; nel secondo tempo scendono in campo anche i Papàtouch.
Avrei voluto giocare anche io pure quest’anno ma il mio ruolo di arbitro ha avuto il sopravvento su quello di giocatore.
Il divertimento non è mancato, congiuntamente al gioco, tenuto sempre vivo da entrambe le squadre. Al triplice fischio finale, proteste da parte di tutti contro l’arbitro, corridoio, foto di rito e tradizionale lancio delle caramelle dagli spalti. Doccia e III Tempo per tutti. Grazie.>>

 

Continua la lettura di “Rugby integrato: Gli ImplaccAbili tornano al Villaggio del Rugby GLS Napoli”

Serie C: RNA vs Am. Torre del Greco (19-31)

Una partita combattuta fino alla fine, condotta nella prima parte e scavalcati nel secondo tempo quando forze e inferiorità numerica hanno permesso il sorpasso. Niente di nuovo se oggi iniziamo con una nuova mediana e ben auguranti innesti dai giovani dell’ U19, che terminata la loro sfortunata fase preliminare hanno fatto esperienza con i seniores. Le squadre si equivalgono e come detto i cartellini gialli, due per “chiacchiere fuori luogo”, hanno fatto in parte la differenza. Ci prepariamo al prossimo impegno e ci teniamo il positivo: tre volte in vantaggio e con tre segnature di buona qualità.

Formazione RNA
15 Riccardi
14 Lizza (Amato)
13 Francillo
12 Bonifico
11 Napolitano
10 Timossi
9 Lauria (Russiello)
8 Caccia
7 Laezza A (Altruda)
6 Antonelli
5 Barisciano (Muro)
4 Foggiano
3 Laezza S (Santorio/Calenzo)
2 Carratore (Vespasiano)
1 D’Alessandro R

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula

Serie A Femminile: Am. Torre del Greco vs Bisceglie Rugby (46-0)

Partita dal risultato che parla da sè. Finalmente le ragazze dell’Amatori Napoli, in collaborazione con il Torre del Greco, riescono ad imporsi su un Bisceglie che non sembra mai entrare realmente in partita. La gara inizia con la solita aggressività della compagine campana, che con un gioco multifase ben strutturato, riesce a marcare la prima meta già dopo pochissimi minuti dall’inizio del match con Nadia Cinque che batte rapidamente un calcio di punizione a 5mt dalla linea di meta.
Passano una decina di minuti ed è nuovamente meta per le Leonesse. Questa volta è il carrettino impostato dopo una touche nella metà campo avversaria ad allungare le distanze.
Il primo tempo si chiude con il risultato di 10-0 per le ragazze di casa.
Nel secondo tempo il dominio anche in campo aperto, aggiunge altre 6 mete al bottino delle napoletane, che mostrano una finalmente migliorata gestione del campo e delle situazioni di gioco. La partita si chiude col risultato di 46-0 ed altri 5 punti conquistati in classifica.

Formazione:
15 Vano
14 Cinque A.
13 De Dilectis
12 Maggio
11 Nicoletti
10 Terrin
9 Cinque N.
8 Simonetti
7 Puglisi
6 Di Franco
5 Bernardo
4 Petrucci
3 Marrone
2 Ventura
1 Petrosino
A disposizione: Tol, Gaudioso, Giordano, Riccardi, Avolio, Patriciello, Russo, De Stefano.

Coach: Luca Stornaiuolo, Francesco Amoruso, Matteo Rinauro
Dirigenti: Pasquale De Dilectis, Fabiana Fiengo

Under 15: ANR vs Fortitudo Euritmica

Incontro casalingo per i nostri ragazzi dell’Under 15, che sabato, 5 Novembre, hanno ospitato i pari età della Fortitudo Euritmica sotto i riflettori del Villaggio del Rugby GLS Napoli.

I ragazzi verdeblù raccolgono un altra vittoria, costruita su un gioco ordinato da parte di tutto il gruppo, che già si prepara per la prossima sfida di settimana prossima con gli amici dell’ Amatori Torre del Greco.

Formazione ANR: Mario Sivori, Giuseppe Cappiello, Antonio Natale, Mattia Basile, Domenico Di Fusco, Giovanni Grandoni, Marco Rocco, Tommaso di Tota, Francesco Casillo, Leonardo Cafaro, Riccardo Piacente, Ivan Perrone, Fabio Renella, Emiliano Pagnini, Luigi Piscopo, Mattia Chiarito, Aldo Leone, Marcello Ernano, Diego Ferraro,Giovanni Rummo, Andrea Borriello, Cristian Montagna, Renato D’Angelo, Federico Grillo

Coach: Lorenzo Fusco
Dirigenti: Carla Tortora e Alessandro Basile

Serie C: IV Circolo Benevento vs RNA (62-10)

Nuova gara per la squadra cadetta ma identico esito della prestazione. Non è mancato l’impegno ma i risultati tardano ad arrivare. Soliti anche i problemi di formazione per nuove assenze e nuovi inserimenti. Da subito in svantaggio i ragazzi hanno altenato buone fasi di gioco ad improvvisi blackout. Largo il punteggio ma prendiamo di positivo le due marcature, prima un calcio poi una metà trasformata.

Formazione RNA:
15 Riccardi
14 Huqi
13 Bonifico
12 Marinelli V (Pulimeno)
11 Amato
10 Napolitano
9 Russiello (Lauria)
8 Caccia
7 Foggiano
6 Buono (Iodice)
5 Barisciano
4 Aliperti
3 Muro (Petriccione)
2 Laezza A.
1Vespasiano

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula
GDL: A. Di Maso

Serie A: Rugby Napoli Afragola vs U.R. Capitolina (27-10)

Tabellino gara:

Napoli, “Villaggio del Rugby GLS Napoli” – Domenica 30 Ottobre 2022, ore 14:30

SERIE A, V giornata, Girone 3

Rugby Napoli Afragola v Unione Rugby Capitolina 10-27 (3-10)

Marcatori: P.T. 3′ cp. Buchalter (0-3), 8′ cp Menè (3-3), 40′ mt. Trapasso tr. Buchalter (3-10) S.T. 4′ mt. Innocenti (3-15), 10′ mt. Tibo (3-20), 32′ MT. Dolores tr. Menè (10-20), 40′ Innocenti tr. Menè (10-27);

Formazione Rugby Nap­oli Afragola: Iervolino, Longo, Antonelli, Dolores, Errichiello, Menè, Di Tota (62′ Dublino), Di Fusco (68′ Timossi), Quarto, Brusca (52′ Lauro), Tedeschi (68′ Di Criscito), Iazzetta (52′ Aiello G.), Aiello M.(60′ Notariello), Marigliano (68′ Ricciardi), Notariello (40′ Guerriero)

All. De Gregori Nicolas

Formazione Unione Rugby Capitolina: Mastrangelo (Santoro), Tani, Innocenti, Colitti,Tibo (Corvisieri), Buchalter, Gambarelli, Cerqua(Gentile), Faccenna, Maesano, Zuin (Colafigli), Trapasso, Coletti (Gallorini), Castelnuovo (Cini), Parlati (Berardi)

All. Andrea Cococetta

Arb.: Fabio Taggi (Roma)

AA1 Tavassi (Napoli), AA2 De Maio (Napoli)

Cartellini: 35’ giallo a Brusca (Rugby Napoli Afragola); 40’ giallo a Dolores (Rugby Napoli Afragola)

Calciatori: Menè (Rugby Napoli Afrago­la) 2/2, Buchalter (Unione Rugby Capitolina) 3/5;

Note: giornata soleg­giata con temperature gradevoli. Spettatori 400 circa;

Punti conquistati in classifica: Rugby Napoli Afragola 0; Unione Rugby Capitolina 5;

Player of the Match: Maesano Federico (Unione Rugby Capitolina)

https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/amatori_napoli_rugby_unione_capitolina_10_27-7022374.html (Il Mattino, Diego Scarpitti)

Minirugby: Festa del Rugby a Salerno!

Al raggruppamento (il cui nome è ormai stato cambiato dalla FIR in “festa del rugby”) che si è svolto sabato 29 ottore alle ore 15,00, al campo Margiotta & Minelli di Mercato San Severino (SA) si è respirato subito il clima giusto per alleggerire le tensioni di tutti i giorni. I ragazzi, non solo di Amatori Napoli Rugby, hanno partecipato ad una festa, appunto, e non ad un torneo.

Gli atleti ANR hanno giocato bene e, visto il clima, sono stati più rilassati del solito.
I raggruppamenti, le feste, servono ad alimentare lo spirito di squadra, a farli conoscere tra loro e con atleti di altre realtà campane. Oggi è accaduto proprio questo. Il livello medio della Campania rugbystica deve ancora crescere tanto, noi per primi, e per i nostri ragazzi, i nostri tecnici e la nostra società
verranno momenti anche fuori regione, dove dovremo confrontarci con squadre storiche e strutturate. In quelle occasioni, sono sicuro, giornate come queste torneranno utili.

Amatori si presenta con tutti i team, dalla U5 alla U13, in particolare:
3 atleti under 5
9 under 7
10 under 9
10 under 11
18 under 13

50 quindi gli atleti, numeri molto bassi rispetto ai 120 praticanti di queste settimane, e me ne dolgo.
Ringraziamo tutte le Società presenti: Spartacus, Amatori Torre del Greco, Salerno, Santa Maria Capua Vetere, Pompei, Polisportiva Rota Mercato San Severino. Un grazie particolare agli amici del Salerno Rugby per la splendida ospitalità.
Noi non perdiamo, vinciamo o impariamo.

Rodolfo Antonelli, coordinatore settore minirugby.

Under 15: ANR vs IV Circolo Benevento

econda di campionato per i nostri ragazzi dell’Under 15 che con un rotondo risultato contro i pari età del IV Circolo Benevento rimasti a digiuno, hanno vinto e convinto.

Il risultato più importante è certamente quello della crescita dei nostri atleti che in soli due mesi di allenamenti, esprimono un gioco del rugby sicuramente in metto miglioramento.

Formazione ANR: Mario SIVORI, Mattia CHIARITO, Antonio NATALE, Mattia BASILE, Domenico DI FUSCO, Giovanni GRANDONI, Marco ROCCO, Tommaso DI TOTA, Gabriele MAY, Leonardo CAFARO,
Riccardo PIACENTE, Ivan PERRONE, Fabio RENELLA,
Giuseppe CAPPIELLO, Marcello ERNANO, Diego FERRARO, Giovanni RUMMO, Colomban DE LESQUEN DU PLESSIS, Domenico Yuba
DI TOTA AROUA;

Coach: Lorenzo FUSCO, Vincenzo LO MORIELLO;
Dirigenti: Alessandro BASILE, Carla TORTORA.

Coppa Italia Seniores Femminile: 1° Tappa

Inizia con una vittoria la prima delle cinque tappe previste per le scugnizze dell’Amatori Napoli.
Giocata sul campo “F. Casino” di Santa Maria Capua Vetere, le ragazze napoletane si imbattono subito nella compagine della formazione di casa, contro la quale vincono agevolmente 14-0, nonostante la presenza di molte ragazze meno esperte.
Nel secondo match di giornata le napoletane affrontano la Z.O. Salerno, con la partecipazione di qualche ragazza dell’Hammer Campobasso.
Questa compagine si presenta, più preparata sotto il profilo sia tecnico che atletico, dando vita ad una partita di buon livello, che chiude il primo tempo con il risultato di 2-1 per l’Amatori Napoli.
Sarà solamente nel secondo tempo che ANR riuscirà a prendere il largo, andando ripetutamente in meta con diverse delle nostre ragazze.
Tappa portata a casa, con una prestazione non eccellente, ma che mostra ancora una volta il duro lavoro che le ragazze stanno svolgendo.
Miglior giocatrice della tappa: Ilaria Patriciello.

Le nostre scugnizze:
Mariangela Bernardo, Giulia Petrucci, Claudia Parasole, Ilaria Patriciello, Giada Maggio, Sabrina Giordano, Michela Terrin, Giulia Puglisi, Sara Simonetti, Annamaria Cinque;

Coach: Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Serie C: RNA vs Partenope Rugby (5-50)

Terza giornata e il calendario prevede il derby cittadino. Gli ospiti provengono da una serie superiore ed oggi rispetto alle precedenti gara la differenza si è vista. La nostra cadetta, ed è il caso di ricordarlo, in un gruppo storico dà spazio ai nuovi arrivati, ai giovani delle under che sono chiamati ad esperienze in seniores, ad atleti del gruppo prima squadra in ripresa da infortuni o in esubero, e quindi ogni partita nuovi atleti e nuove posizioni in campo. E questo è una concausa delle attuali condizioni. La gara come detto è stata a senso unico, i ragazzi non hanno mai mollato, ma si sono anche concentrati in parole inutili durante il gioco. Meritevole anche il desiderio di non rimanere a zero ed ostinatamente cercare e marcare.

Formazione RNA
15 Bonifico
14 Riccardi (Vespasiano)
13 Napolitano
12 Altruda
11 Amato
10 Marinelli V.
9 Lauria
8 Caccia
7 Foggiano
6 Carratore
5 Iodice
4 Barisciano
3 Muro (Calenzo)
2 Laezza A.
1 Petriccione (Aliperti)

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula