Under 17: RNA vs Am.Torre del Greco (78-7)

Ultima partita del girone di andata per i ragazzi dell’Under 17 che hanno ospitato a Bagnoli, gli amici dell’ Amatori Rugby Torre del Greco.

I padroni di casa scendono in campo concentrati e prendono le redini del match fin da subito, dando una buona prova sia fisica che mentale, esprimendo ottime trame di gioco dove si vede tutto il lavoro fatto dai coach nelle ultime settimane.

Nonostante l’ottima difesa, coriacea ed organizzata, degli amici torresi, i ragazzi verdeblu si aggiudicano il match col punteggio di 78 a 7.

Formazione RNA:
Vincenzo Avossa, Mattia Bucciero, Giancarlo Carbone, Lorenzo Cembalo, Angelo De Blase, Andrè Francois
Di Giugno, Lorenzo Esposito, Malick
Fall, Domenico
Galasso, Luigi
Morra, Riccardo
Pandolfi, Adriano
Pedicini, Gianluca
Puglisi, Enrico
Rocco, Bruno
Simonetti, Davide
Soma, Lorenzo
Soma, Matteo
Toto, Manuele
Vacca;

Coach: Jean Patrick Tonellot, Gianluca Aiello, Dario Marigliano
Dirigenti: Maria Mancini, Enrico Di Giugno

Serie A: RNA vs Rugby Perugia (20-26)

Napoli, “Villaggio del Rugby GLS Napoli” – Domenica 20 Novembre 2022, ore 15:00

SERIE A, VII giornata, Girone 3

Rugby Napoli Afragola v Rugby Perugia 20-26 (3-20)

Marcatori: P.T. 12′ m. Lucenti tr. Hernandez (0-7), 20′ cp. Hernandez (0-10), 26′ cp Menè (3-10), 31′ cp Hernandez (3-13), 34′ m. Battistacci tr. Hernandez (3-20)
S.T. 2′ cp Menè (6-20), 14′ mt. di punizione (13-20), 21′ cp Hernandez (13-23), 26′ cp Hernandez (13-26), 35′ mt. Notariello tr. Boccazzi (20-26);

Formazione Rugby Nap­oli Afragola: Antonelli V., Longo, Dolores, Filippone, Errichiello (58′ Boccazzi), Menè, Balzi (70′ Di Tota), Iazzetta (61′ Lauro), Quarto, Brusca (61′ Francillo), Tedeschi (30′-40′ tmp Aiello G.), Peradze, Notariello, Campoccio, Aiello M. (58′ Guerriero)
A disposizione: Carratore;

All. De Gregori Nicolas

Formazione Rugby Perugia: Levantaci, Bevagna, Fialà (70′ Agnelli), Romei, Lucenti, Hernandez, Battistacci, Gasparri (72′ Padugini), Chierici, Matarazzo (50′ Bernardini), Peter Rios (71′ Milizia), Tuth, Nicita, Alunni Cardinali, Caruso.
A disposizione: Camuzzi, D’Alba, Bevagna, Rossetti;

All. Giorgio Gabrielli

Arb.: Daniele Sacchetto (Rovigo)

AA1 Tavassi (Napoli), AA2 Salierno (Napoli)

Cartellini: 53’ giallo a Nicita (Rugby Perugia), 69′ giallo a Tedeschi (Rugby Napoli Afragola)

Calciatori: Menè (Rugby Napoli Afrago­la) 2/2, Boccazzi (Rugby Napoli Afragola) 1/1, Hernandez (Rugby Perugia) 6/7;

Note: giornata nuvolosa con temperatura invernali. Spettatori 250 circa;

Punti conquistati in classifica: Rugby Napoli Afragola 1; Rugby Perugia 4;

Player of the Match: Hernandez Julian Ignacio (Rugby Perugia)

 

Serie A Femminile: Spartan Queens vs Am.Torre del Greco (26-17)

Non basta un ottimo primo tempo alle Leonesse, che perdono a Jesi contro le Spartan di Montegranaro. Risultato finale 26 a 17 per il Team delle Marche che negli ultimi 20 minuti di gara capovolgono il risultato di una gara da alti ritmi di gioco.
Primo stop stagionale per le Leonesse che ora con una gara da recuperare sono terze in classifica. Nonostante la sconfitta buoni i segnali di crescita nel gioco espresso contro una ottima squadra di casa. Appuntamento il 27 novembre quando a Boscotrecase le Leonesse incontreranno le All Reds Roma per la quarta gara stagionale.
Le parole del coach Stornaiuolo a fine gara: “Sconfitta amara con una buona prestazione fino al 60′ minuto, le gare però durano 80 minuti e quindi complimenti alle avversarie che hanno saputo alla lunga essere più determinate e combattive. Credo che questa sconfitta farà crescere la squadra ancora non abituata a reggere mentalmente le partite in bilico fino alla fine. Dobbiamo essere ancora più bravi noi coachs a trasmettere calma e disciplina tattica fino alla fine. Abbiamo giocato un ottimo primo tempo con una forte superiorità territoriale e forse abbiamo sprecato tanto potendo fare di più. Nel secondo tempo c’è stato un calo di concentrazione dovuto alla reazione delle nostre avversarie che ci hanno messo sotto con una ottima difesa e hanno sfruttato le poche disattenzioni avute. Altro passo importante e siamo contenti e fiduciosi visto che ora giochiamo alla pari contro ogni team. Buonissimi quindi i segnali complessivi avuti nonostante il risultato”.

Formazione Torre del Greco:
1 Marrone
2 Ventura
3 Petrosino
4 Petrucci
5 Bernardo
6 Puglisi
7 Di Franco
8 Simonetti
9 Cinque N.
10 Terrin
11 Maggio
12 De Dilectis
13 Cinque A.
14 Manzo
15 Vano

A disposizione: Giordano, Avolio, Patriciello, Russo, Cantarelli, De Stefano, Riccardi, Finamore

Coach: Luca Stornaiuolo, Francesco Amoruso, Matteo Rinauro
Dirigenti: Pasquale De Dilectis, Fabiana Fiengo

OLD: Old Napoli Rugby vs Ruderi Rugby Roma

Test match tra veterani del rugby quello che si è svolto sabato mattina al Villaggio del Rugby GLS Napoli tra gli Old Napoli Rugby e i Ruderi di Roma.

Partita vera e combattuta tra atleti che ancora trovano divertimento e spirito agonistico nel mondo dell’ovale. I nostri “Peter Pan” concludono a testa alta una gara dove le emozioni e gli scontri non sono mancati.

Lista ONR:
1)Alessandro Basile
2) Antonio Bocchetti
3) Francesco Carraturo
4) Franco D’Amore
5) Gennaro Vacca
6)Vincenzo Esposito
7) Elio Canzanella
8) Giggetto Ammendola
9) Carlo Fasano
10) Massimo di Francia
11) Gianni Buglione
12) Antonio Giglio
13) Olivieri R.
14) Massimo Ramondini
15) Sergio Pacifico
16) Luca Monticelli
17) Luciano Caputo
18) Goffredo d’orazi
19) Renato Antonelli

Coach: Marco Aiello

Serie C: A.P. Partenope Rugby vs RNA (46-0)

Potremmo ripetere quanto detto in occasione della gara d’andata: squadra ospite che ha rinunciato alla categoria superiore, contava una maggiore esperienza, nostro cronico ricorso ai cambi ruolo ( oggi il 15 iniziale contava in campo 11/15 che normalmente giocano in mischia così come i 4 cambi ), ma la gara di oggi ha mostrato una squadra che comincia ad impensierire gli avversari. Largo il punteggio ma se ci fossero stati punti sul nostro tabellino non sarebbe stato per caso. Finisce con oggi la fase di qualificazione e restiamo in attesa della formula e delle gare che ci vedranno impegnati, ma le affronteremo con uno spirito ritrovato.

Formazione RNA:
15 Riccardi
14 Amato (Buono)
13 Carratore
12 Altruda
11 Napolitano
10 Ferrante
9 Russiello (Iodice)
8 Caccia
7 Di Criscito
6 Vespasiano (Aliperti)
5 Belfiore
4 Foggiano
3 Laezza S
2 Ricciardi
1 Laezza A

Coach: Vincenzo Barra

Team manager: Roberto Boffula

Minirugby: Festa del Rugby al Villaggio del Rugby GLS Napoli!

Finalmente siamo tornati a giocare con il minirugby al villaggio del rugby di Bagnoli. Amatori Napoli chiama e il rugby Campano risponde con 14 società presenti, circa 400 miniatleti in campo (più dei 350 pronosticati in settimana) ed una squadra anche da fuori regione, con gli amici del rugby Terracina che tornano a farci visita e praticamente tutte le categorie rappresentate, dalla under 5 alla under 13.

Le partite come al solito si susseguono in modo continuativo senza interruzioni, in campo ad arbitrare come al solito gli educatori ed allenatori delle varie categorie. Come di prammatica in questi casi, nessuna classifica né annotazione delle mete.
Poi dopo le 17:15 l’inizio del terzo tempo.

Vogliamo ringraziare di cuore tutti gli atleti, i genitori, i dirigenti, gli allenatori di tutte le società che hanno partecipato. Diamo appuntamento a tutti loro, se lo vorranno, al 10 dicembre per il prossimo raggruppamento targato Amatori Napoli.

Under 19: US Rugby Benevento vs RNA

Prima partita del torneo regionale U19 tra Benevento Rugby e RNA, bisognava smaltire la delusione del mancato accesso in elite, sfumato solo per la classifica avulsa ed i nostri ragazzi hanno risposto in maniera importante e convincente, battendo nello storico Pacevecchia, oggi intitolato ad Alfredo Dell’Oste, i padroni di casa.

Il punteggio finale è di 17 a 12 in favore dei napoletani, frutto di 3 mete, di cui una sola trasformata. Partita corretta e ben giocata dalle due squadre. Le mete napoletane sono state segnate da Renato d’Alessandro, Fabio Natale, Valerio Francillo.

Domenica prossima, subito una nuova sfida, ospiteremo al Villaggio del Rugby la Partenope Rugby.

Formazione RNA:
15 Dario Cecere
14 Antonio Bonifico
13 Alessandro Malafronte
12 Claudio Venezia
11 Alessandro D’ Orazio
10 Flavio Fernandez
9 Alessandro Stanzione
8 Valerio Francillo
7 Fabio Natale
6 Dario Salernitano
5 Andrea Ferrara
4 Riccardo Esposito
3 Antonio Di Crescenzo
2 Andrea Antonelli
1Renato d’Alessandro A disposizione: 16 Emanuele Malafronte, 17 Emanuele Mangiapia

Coach: Francesco Galgani
Dirigente: Francillo Matteo

Under 17: RNA vs A.P. Partenope Rugby

Nuova sfida del Campiona Regionale di categoria per i nostri ragazzi dell’Under 17 che hanno ospitato al Villaggio del Rugby GLS Napoli i cugini dell’ AP Partenope Rugby.

Gara equilibrata ma fin da subito molto fisica, che vede andare gli ospiti subito in vantaggio ma con la pronta reazione del verde blu che vanno in meta dopo pochi minuti. Ma con il prosieguo del match sono proprio gli ospiti a tenere sempre più il pallino del gioco che riescono, sfruttando un calo sia fisico che mentale dei nostri ragazzi, a consolidare il vantaggio con un altra meta e tre calci piazzati, fissando il punteggio finale sul 5-21 per i partenopei.

Una bella mattina di rugby, in un clima da derby che resta però sempre nell’amicizia, nella correttezza e nella sportività come insegna il nostro sport. Ora testa al prossimo match!

Formazione ANR:
Adriano Pedici, Bruno Simonetti, Lorenzo Cembalo, Davide Soma, Luigi Morra, Angelo de Biase, Matteo Toto, Malick Fall, Gianluca Puglisi, Domenico Galasso, Vincenzo Avossa, Manuele Vacca, Riccardo Pandolfi, Lorenzo Soma, Giancarlo Carbone, Angelo Capristo, Lorenzo Esposito, Bucciero Mattia;

Coach: Patrick Tonellot
Dirigenti: Enrico Di Giugno, Maria Mancini.

Under 15: Am.Torre del Greco vs ANR

Trasferta con vittoria rotonda dei nostri ragazzi che proseguono il loro cammino di crescita tecnica mantenendo inviolati i pali sul difficile campo di Boscotrecase con gli amici del Torre del Greco, ben messi in campo ma con pochi cambi a disposizione. Vincono e convincono i nostri ragazzi che si preparano alla prossima trasferta esterna con i pari età del Rugby Colleferro.

Formazione ANR:
Mario Sivori, Giuseppe Cappiello, Antonio Natale, Mattia Basile, Domenico Di Fusco, Giovanni Grandini, Marco Rocco, Tommaso Di Tota, Leonardo Cafaro, Riccardo Piacente, Ivan Perrone, Fabio Renella, Luigi Piscopo,Mattia Chiarito, Aldo Leone,Marcello Ernano, Diego Ferraro, Giovanni Rummo, Andrea Borriello, Cristian Montagna, Colomban Mar De Lesque du Plessis

Coach: Vincenzo Lo Moriello, Lorenzo Fusco
Dirigenti: Alessandro Basile, Carla Tortora

Coppa Italia Seniores Femminile: 2° Tappa al Villaggio del Rugby GLS Napoli

Secondo appuntamento con la Coppa Italia Seniores per le ragazze dell’Amatori Napoli, questa volta tra le mura amiche del Villaggio del Rugby a Bagnoli.

Il torneo si struttura su un triangolare, seppur 5 sono le squadre presenti, con le ragazze degli Hammers Campobasso ed Arechi unite alla Z.O. di Salerno.
Troviamo poi il Rugby Clan S.M.C.V. e le nostre scugnizze a comporre le altre due compagini partecipanti al torneo.

Anche in questo caso, la vittoria del torneo era secondaria rispetto all’importanza di far giocare chi trova meno spazio nel 1° XV in Serie A, per le più svariate ragioni, che vanno da quelle tecniche alle professionali.
Nonostante ciò, le due ottime partite disputate ci hanno permesso di vincere la tappa e passare un altra fantastica domenica di rugby.

Le nostre scugnizze: Sara Simonetti, Mariangela Bernardo, Claudia Parasole, Ilenia Manzo, Giulia Petrucci,
Giulia Puglisi, Annamaria Cinque, Nadia Cinque, Sabrina Giordano, Ilaria Patriciello;

Coach: Matteo Rinauro
Dirigenti: Fabiana Fiengo

Secondo appuntamento con la Coppa Italia Seniores per le ragazze dell’Amatori Napoli, questa volta tra le mura amiche del Villaggio del Rugby a Bagnoli.

Il torneo si struttura su un triangolare, seppur 5 sono le squadre presenti, con le ragazze degli Hammers Campobasso ed Arechi unite alla Z.O. di Salerno.
Troviamo poi il Rugby Clan S.M.C.V. e le nostre scugnizze a comporre le altre due compagini partecipanti al torneo.

Anche in questo caso, la vittoria del torneo era secondaria rispetto all’importanza di far giocare chi trova meno spazio nel 1° XV in Serie A, per le più svariate ragioni, che vanno da quelle tecniche alle professionali.
Nonostante ciò, le due ottime partite disputate ci hanno permesso di vincere la tappa e passare un altra fantastica domenica di rugby.

Le nostre scugnizze: Sara Simonetti, Mariangela Bernardo, Claudia Parasole, Ilenia Manzo, Giulia Petrucci,
Giulia Puglisi, Annamaria Cinque, Nadia Cinque, Sabrina Giordano, Ilaria Patriciello;

Coach: Matteo Rinauro
Dirigenti: Fabiana Fiengo