Under 15: ANR vs US Rugby Benevento vs Primavera Rugby

In un Sabato pomeriggio di Dicembre, presso l’istituto Rummo di Benevento, si e’ svolto un triangolare dove i nostri ragazzi si sono confrontati con il Rugby Benevento e la Primavera Rugby di Roma, un mini torneo dal pregiato gusto tecnico rugbistico.

Le tre squadre infatti dalla prima partita hanno mostrato un alto livello di gioco. Amichevole si, ma dal gusto di sana competizione che su un campo in erba con due pali, freddo e fangoso, come piace a noi il rugby, ha visto dei ragazzi del 2008/2009 confrontarsi mostrando un gioco fresco e determinato.
Merito alle due squadre avversarie, i nostri presentano tanti punti di miglioramento e di crescita in attesa del torneo della Befana che si svolgerà il 7 Gennaio sempre a Benevento.

Formazione ANR:
Basile Mattia, Di Fusco Domenico, May Gabriele, Perrone Ivan, Cafaro Leonardo, Natale Antonio, Leone Aldo, Piacente Riccardo, Renella Fabio, Renato D’Angelo, Andrea Borriello, Chiarito Mattia, Di Tota Tommaso, Grandoni Giovanni, Ernano Marcello, Bonardi Vittorio, Cappiello Giuseppe, Sivori Mario, Pagnini Emiliano, Rocco Marco, Giovanni Rummo.

Coach: Lorenzo Fusco, Vincenzo Lo Moriello
Dirigenti: Alessandro Basile, Carla Tortora

Serie A: Tabellino Gara

Napoli, “Villaggio del Rugby GLS Napoli” – Domenica 11 Dicembre 2022, ore 15:00

SERIE A, IX giornata, Girone 3

Rugby Napoli Afragola v ISWEB Avezzano Rugby 19-21(19-7)

Marcatori: P.T. 3′ cp Gargano (3-0), 7′ cp Gargano (6-0), 14′ mt. Dolores tr. Gargano (13-0), 33′ cp Gargano (16-0), 36′ cp Gargano (19-0), 40′ m. Zavatti tr. Du Toit (19-7) S.T. 65′ mt Giangregorio tr. Du Toit (19-14), 77′ mt. Ponzi tr. Du Toit (19-21);

Formazione Rugby Nap­oli Afragola: Gargano, Dolores, Menè, Filippone (72′ Lauro), Antonelli, Boccazzi, Balzi (72′ Di Tota), Di Fusco, Quarto, Errichiello (68′ Francillo), Brusca (60′ Aiello G.), Peradze (68′ Belfiore), Aiello M. (53′ Guerriero),Campoccio (70′ Carratore), Notariello;

All. De Gregori Nicolas.

Formazione ISWEB Avezzano Rugby: Du Toit, Mammone, Schanton, Capone, Pallotta, Speranza, Ficcadenti, Rettagliata, Troiani, Ponzi, Corò (61′ Martini),Giangregorio (80′ Costantini), Zavatti, Mocerino, Di Roberto (56′ Laguzzi). A disposizione: Felli, Degni, Natalia, Ciccarelli, Tinarelli;

All. Vincenzo Troiani.

Arb.: Fabio Arnone (Pisa)
AA1 Tavassi (Napoli), AA2 Di Maio (Napoli)p

Cartellini: 16’ giallo a Menè (Rugby Napoli Afragola), 45′ – 58′ doppio giallo tramutato in rosso a Zavatti (ISWEB Avezzano Rugby), 76′ giallo a Quarto (Rugby Napoli Afragola)

Calciatori: Gargano (Rugby Napoli Afrago­la) 5/6, Du Toit (ISWEB Avezzano Rugby) 3/3;

Note: giornata con meteo variabile, con vento a tratti modesto. Spettatori 300 circa. Osservato un minuto di silenzio prima del match per la scomparsa di Giorgio Morvidoni, storico fisioterapista della Federazione Italiana Rugby;

Punti conquistati in classifica: Rugby Napoli Afragola 1; ISWEB Avezzano Rugby 4;

Player of the Match: Di Fusco Alessio (Rugby Napoli Afragola)

Rassegna Stampa: https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/amatori_napoli_avezzano_19_21_blu_sperperano_largo_vantaggio-7107281.html
(Il Mattino, a cura di Diego Scarpitti)

Serie C: RugbyNA – Rugby Clan S.Maria C.V. (12-10)

Vittoria di punizione. Questo può essere il titolo per descrivere la partita vinta dalla squadra cadetta tra le mura amiche del Villaggio. Delusi dallo zero in classifica della prima fase, i ragazzi si erano proposti di dare un’altra storia alla fase regionale ma gli sforzi messi in campo non sembrano bastare a quella vittoria che ormai mancava da mesi. Soliti aggiustamenti per mettere in campo un 15 competitivo, ma foga ed errori tecnici avevano fissato il tabellino a favore degli ospiti. È servito un calcio all’80°, 4 su 4 per il nostro calciatore, per consentire il sorpasso e fissare il punteggio.

Formazione RNA
15 Riccardi
14 Rocco (Sabbatella)
13 Altruda (Festa)
12 Dublino (Ferrante)
11 Amato (De Capola)
10 Napolitano
9 Lauria
8 Laezza S
7 Russiello (Buono)
6 Vespasiano (Barra)
5 Iodice
4 Foggiano
3 Laezza A.
2 Ricciardi
1 Santorio (Calenzo)

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula

Minirugby: Festa del Rugby a Salerno con Arechi Rugby!

Sabato 23 dicembre 2022 siamo ospiti dell’Arechi Rugby di Salerno per la festa del mini rugby. Partenza da Napoli alle ore 13,00 quasi puntuali, arrivo allo storico stadio vestuti alle ore 14:15. ci presentiamo con quattro categorie al completo, under 7 con una squadra, under 9 con una squadra, under 11 e under 13 con due squadre. Circa 60 i nostri atleti. Menzione particolare per Noha Sabbatella, unico under 5 presente. Raggruppamento molto ben organizzato che scorre velocemente. Nessun intoppo particolare, anzi, le partite si susseguono una dietro l’altra e i bambini corrono, placcano, segnano, piangono, sorridono e ridono come sempre, alcuni chiedono il risultato agli educatori, ma in realtà poco gli interessa. Loro vogliono solo stare lì con avversari e compagni di squadra per continuare a giocare. Ringraziamo tutti i genitori al seguito ma anche quelli che hanno fatto il tifo da casa. Stesso ringraziamento va ai dirigenti, tutti diligentemente presenti. Un grazie anche agli allenatori che come al solito si sobbarcano la loro parte del lavoro. Ringraziamo anche tutte le società che hanno voluto giocare con i nostri giovani atleti punto il confronto è sempre un ottimo viatico per la crescita. Noi non perdiamo, vinciamo o impariamo.

 

Under 15: ANR vs Arechi Rugby vs Salerno Rugby

Triangolare casalingo con gli amici dell’ Arechi Rugby e del Rugby Salerno per i ragazzi dell’Under 15 che, con fluidità e ordine di gioco, si impongono in entrambe le partite. Squadra al completo che raccoglie un’ altra giornata coronata da mete e crescita di gruppo.

Formazione ANR:
1 Mattia basile
2 Mario sivori
3 Ivan Perrone
4 Antonio Natale
5 Marco Rocco
6 Riccardo Piacente
7 Giovanni grandoni
8 Domenico di fusco
9 Mattia chiarito
10 Gabriele Mey
11 Giuseppe Cappiello
12 Tommaso di Tota
13 Marcello Ernano
14 Giovanni Rummo
15 Andrea Borriello
16 Coloud De Lesquen
17 Diego Ferraro
18 Cristian montagna
19 Vittorio Bonardi
20 Aldo Leone
21 Federico grilli

Coach: Lorenzo Fusco, Vincenzo Lo Morello, Alessandro Quarto
Dirigente: Alessandro Basile, Carla Tortora

Serie A Femminile: Am.Torre del Greco vs All Reds Roma (35-14)

” Grande sofferenza iniziale con il doppio vantaggio delle laziali, poi una grande reazione delle Leonesse che vanno in meta 7 volte e chiudono con un punteggio netto di 35 a 14. Grande prova di squadra.  Mete di Bernardo che ne fa 3, Di Franco, Cinque Annamaria, Ventura e Nicoletti. Ora ci aspetta la gara contro Firenze, a punteggio pieno. Si gioca domenica 11 dicembre alle 12.30 al campo Villaggio del Rugby di Napoli.
Le parole di coach Rinauro a fine gara: “Sicuramente non contento delle disattenzioni dei primi 20 minuti di gara, soprattutto sull’allineamento difensivo sulla seconda meta subita, in compenso però abbiamo vinto una partita con 7 mete nonostante una prestazione non brillante, l’anno scorso non riuscivamo ad essere sempre così efficaci, e quindi, bene così.”

Articolo a cura dell’Am.Torre del Greco

Formazione:
15 Vano
14 Cinque A.
13 Maggio
12 De Dilectis
11 Nicoletti
10 Terrin
9 Cinque N.
8 Petrosino
7 Di Franco
6 Puglisi
5 Bernardo
4 Petrucci
3 Giordano
2 Ventura
1 Marrone
A disposizione: De Stefano, Patriciello, Russo, Cantarelli, Tizzano, Tol, Avolio, Maione.

Coach: Luca Stornaiuolo, Matteo Rinauro, Francesco Amoruso
Dirigente: Pasquale De Dilectis, Fabiana Fiengo

Under 15: Partenope Rugby vs ANR

Trasferta cittadina ricoperta da emozione e tradizione che ha visto i nostri atleti confrontarsi con i ragazzi della Partenope tra le linee dello Stadio militare Generale ‘Albricci’.

I ragazzi verdeblu riescono ad aggiudicarsi la sfida grazie ad un continuo ed ordinato movimento del gioco, dove il lavoro svolto, negli allenamenti settimanali, sta visibilmente mostrando i primi frutti dal sapore di un rugby entusiasmante.

Formazione ANR:
Mario Sivori, Giuseppe Cappiello, Antonio Natale, Mattia Basile, Domenico Di Fusco, Giovanni Grandoni, Marco Rocco, Tommaso Di Tota, Leonardo Cafaro Riccardo Piacente, Ivan Perrone, Fabio Renella, Pagnini Emiliano, Luigi Piscopo, Mattia Chiarito, Marcello Erano, Diego Ferraro, Giovanni Rummo, Colomban Mar De Lesquen Du Plessis, Andrea Borriello, Cristian Montagna;

Coach: Lorenzo Fusco, Vincenzo Lo Moriello
Dirigenti: Carla Tortora, Alessandro Basile

Under 19: RNA vs A.P. Partenope (29-7)

Secondo impegno per la U19 che ospita, al Villaggio del Rugby GLS Napoli, la Partenope. Partita senza storia, sin dall’inizio l’RNA riesce ad imporre un ritmo alto ed una maggiore aggressività nei punti d’incontro, oltre che una superiorità e maggiore organizzazione, sia in mischia che in touche. I nostri ragazzi hanno marcato ben cinque mete, a testimoniare di una partita a senso unico.

Un ultima annotazione, in squadra ci sono ragazzi con poco rugby nel loro curriculum. Ma in questi mesi hanno compiuto un percorso tecnico e di esperienza importante. Percorso che permette loro di non sfigurare ma anzi di essere tra i migliori in campo.
Complimenti a tutti.

Formazione RNA:
15 Dario Cecere
14 Antonio Bonifico 13 Alessandro Malafronte
12 Claudio Venezia
11 Alessandro D’Orazio
10 Flavio Fernandez
9 Lorenzo Huqi
8 Alessandro Stanzione
7 Fabio Natale
6 Dario Salernitano
5 Andrea Ferrara
4 Riccardo Esposito
3 Antonio Di Crescenzo
2 Andrea Antonelli
1 D’alessandro Renato
A dispozione: 16 Emanuele Malafronte, 17 Paolo Lorito, 18 Marco Di Lauro, 19 Emanuele Mangiapia;

Coach: Francesco Galgani
Dirigente: Matteo Francillo

Touch Rugby: PapàTouch alla tappa di Latina!

Primo appuntamento ufficiale per i nostri papàtouch che domenica si sono diretti verso il campo del Latina Rugby Club.

Immersi in un aria accogliente e conviviale si è svolta la terza tappa del circuito touch rugby organizzata dal Comitato Rugby Lazio.

I nostri “PapàTouch” si sono presentati compatti con 13 presenze guidati dall’instancabile coach Cuttitta.

I punteggi sono stati:
Amatori – Anzio 2-4
Amatori – Barbarians 3-3
Amatori – Latina 2-2
Amatori – Barbarians 3/3

La giornata si è conclusa con il tradizionale terzo tempo che ha visto i nostri “atleti” trionfare indisturbati, d’altronde in questo particolare frangente in squadra ci sono talenti senza precedenti.

Il commento di coach Cuttitta: << Il primo impegno ufficiale dei papatouch, denota una crescita tecnico-atletica estremamente chiara dato anche il livello, pressoché invariato, del gioco espresso anche a seguito di numerosi cambi fatti in tempi ristretti. Tutto ciò denota non solo una maturità sportiva di tutto il gruppo squadra ma anche una coesione sia fuori che dentro il campo. Sono sempre più convinto che i papatouch ce ne faranno vedere delle belle, la stagione è solo all’inizio!>>

I nostri papàtouch:
Farina Marco, Promentino Cristian, Picardi Luca, Greco Alessio, Carannante Andrea, Fusco Francesco, Esposito Luigi, Iovine Pierpaolo, Thomas D’agiout Alessandro, Pagliaro Paolo, Napoli Fabrizio, Chirivino Luca, D’Acunto Pierluigi

Coach: Cuttitta Luca

Coppa Italia Femminile: Terza Tappa a Salerno!

Terza tappa di Coppa Italia Femminile Seniores al campo D.Vestuti di Salerno, organizzata dalla Zona Orientale Rugby Popolare Salerno.

Nonostante un meteo tipicamente autunnale, la tappa si è svolta senza che piovesse.
Sempre le solite 3 squadre a battersi, Amatori Napoli, Z.O. Salerno e Santa Maria C.V.

Riusciamo ad esprimere un ottimo gioco nonostante ci siano solamente 9 ragazze tra le fila dell’Amatori Napoli, ma le 7 in campo mostrano di poter tranquillamente competere senza neanche necessitare di cambi, cosa che permette alle nostre due seconde linee (Maria Angela Bernardo e Giulia Petrucci) di approfittare di un meritatissimo riposo, in vista del prossimo match di Serie A con le All Reds.

Ottimo il gioco espresso dalle 7 in campo, che muovono molto bene la palla, nonostante il campo fangoso ed irregolare.
Egregia la prestazione di tutte, brillano Patriciello e Manzo con mete in velocità.
Non mancano i placcaggi di Puglisi, oltre che di Parasole e Giordano.
Fondamentale la presenza delle sorelle Cinque, che mettono in campo tutta la loro esperienza.

Risultati:
ANR-Z.O. Salerno 44-7
ANR-S.M.C.V. 39-0

Le nostre scugnizze: Maria Angela Bernardo, Nadia Cinque, Annamaria Cinque, Giulia Puglisi, Giulia Petrucci, Ilenia Manzo, Sabrina Giordano, Claudia Parasole, Ilaria Patriciello;

Coach: Matteo Rinauro
Dirigenti: Giancarlo Cinque