Una struttura gioiello a Bagnoli: “La nostra è un’oasi felice”

[sgmb id=”1″]

Dicono di noi (La Repubblica)

Amatori Napoli Rugby: vent’anni di attività con vista Universiadi 2019, una struttura gioiello, il Villaggio del Rugby, un’area riqualificata con capitali interamente privati, aperta alla cittadinanza e sempre fruibile, frequentata da 450 atleti, 12 squadre, dirigenti e famiglie.

Presentata la squadra che milita nel campionato nazionale di serie B, al via domani (14 ottobre ore 15.30) contro il Messina. “Dopo essere stati dei nomadi nel territorio abbiamo finalmente questa meravigliosa struttura, un impianto d’elite. Siamo cresciuti in tutti i settori, dalle giovanili alla seniores. La nostra è un’oasi felice, frutto di passione e impegno, utile anche allo sport nazionale, che coinvolge e aggrega moltissimi ragazzini, giovani e genitori”, dichiara Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, alla vigilia del debutto casalingo. 

Si annuncia interessante il girone 4. “Sarà una stagione ricca di emozioni. I ragazzi si sono allenati tanto e duramente. Il nuovo innesto, l’argentino Franco Salice, rappresenta un punto di forza e mi auguro ci dia quel quid pluris, per far sì che il nostro sogno nel cassetto diventi realtà”, ha affermato fiducioso il direttore tecnico Lorenzo Fusco. 

Rugby non solo maschile ma declinato anche in rosa. “Siamo l’unico team in Campania ad avere tutta la filiera completa: seniores, under 18, under 16 e under 14. Aumentare nei numeri e implementare i risultati sportivi: nell’ultimo biennio abbiamo conquistato le finali nazionali e lavoreremo in tale direzione nella stagione 2018/2019”, ha ricordato Manfredo Borsa, direttore tecnico della femminile.”

Marco Caiazzo, La Repubblica 13/10/018

Sogno nel cassetto da realizzare per l’Amatori Napoli Rugby

[sgmb id=”1″]

Dicono di noi (Il Mattino)

“Tanti motivi per festeggiare in casa Amatori Napoli Rugby. 20 anni di attività con vista Universiadi 2019, una struttura gioiello, il Villaggio del Rugby, un’area riqualificata con capitali interamente privati, aperta alla cittadinanza e sempre fruibile, frequentata da 450 atleti, 12 squadre, dirigenti e famiglie. Presentata la squadra che milita nel campionato nazionale di serie B, al via domani (14 ottobre ore 15.30) contro il Messina. «Dopo essere stati dei nomadi nel territorio abbiamo finalmente questa meravigliosa struttura, un impianto d’elite. Siamo cresciuti in tutti i settori, dalle giovanili alla seniores. La nostra è un’oasi felice, frutto di passione e impegno, utile anche allo sport nazionale, che coinvolge e aggrega moltissimi ragazzini, giovani e genitori», dichiara entusiasta Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, alla vigilia del debutto casalingo. Si annuncia interessante il girone 4. «Sarà una stagione ricca di emozioni. I ragazzi si sono allenati tanto e duramente.”

Il Mattino 13/10/2018

[sgmb id=”1″]

Oktober Rugby fest

[sgmb id=”1″]

Come ogni rugbysta comanda …
Non esiste una festa senza birra!
Venerdì 12 ottobre al Villaggio del Rugby abbiamo l’occasione giusta per inaugurare il mese di ottobre e presentare la nostra stagione agonistica.
Presenteremo la nostra nuova maglia e la squadra che parteciperà al Campionato Italiano di serie B; presenteremo tutte le nostre squadre, dai più piccini ai seniores; la nuova pizzeria; i weekend di musica….
Insomma non serve un pretesto per festeggiare la famiglia Amatori!
Vi aspettiamo
Pizza birra musica
Start h.20.00
Viale della Liberazione,1 EX BASE NATO

[sgmb id=”1″]

Torneo di Benevento Under 14 – 07/10/2018

[sgmb id=”1″]

La carovana Amatori è partita all’alba di domenica 7 ottobre dal campo di Bagnoli Direzione Benevento. Dopo un travagliato viaggio con soste e cambio di autobus, la spedizione è giunta al campo Tontoli in ritardo rispetto all’orario d’inizio del torneo.

I nostri coach, come sempre, sono stati abilissimi nel mantenere alta la concentrazione dei ragazzi pronti a scendere in campo appena arrivati a destinazione. Verso le ore 13.00 si è concluso il girone iniziale: 2 vittorie e una sconfitta per gli Amatori che hanno chiuso al primo posto con conseguente diritto di accesso alla finale.

Dopo una lunga pausa, relax, risate e chiacchiere, i ragazzi hanno ritrovato la concentrazione necessaria a scendere in campo pronti per disputare la finale. È stato un match equilibrato e ben giocato dai nostri. Punteggio finale 7 a 5 per il Pompei. Ottimo risultato per inizio stagione. Avanti cosi!!!

 

 

[sgmb id=”1″]

Torneo di Benevento minirugby e propaganda – 07/10/2018

[sgmb id=”1″]

Ed anche quest’anno abbiamo iniziato nuovamente.
Un pochino prima degli altri anni. Qualcuno ha scelto di fare altro, qualcuno si è aggiunto (Federico, Riccardo, Livio, Matteo), qualcuno gioca la sua prima partita ufficiale dopo l’infortunio (Mario): gli under 6 motivatissimi (in pochi ma fortissimi), gli under 8 spaesati all’inizio si sono poi sciolti, gli under 10 numerosi e con una ottima predisposizione al gioco, gli under 12 non hanno raggiunto il numero minimo, ma quelli presenti (per me) hanno vinto il torneo già solo per il fatto di esserci.


Come prima uscita siamo soddisfattissimi per l’atteggiamento dei presenti, felici per il gioco visto, dispiaciuti per gli assenti: dispiaciuti per loro, mica per noi! Nella vita quando non fai una cosa che potevi fare, “non sai (mai) quello che ti sei perso”.
Un grosso grazie agli amici di Benevento per l’ospitalità, un grazie a tutte le squadre che hanno giocato con noi ed uno in particolare a Daniele Genito per le belle foto della manifestazione.
Grazie ai genitori che, ogni volta, decidono di affidare i loro figli al “rugby” e a noi in particolare: a quelli che, come dirigenti, sentono tutti i bambini come fossero loro figli, a quelli che rinunciano a qualcosa per incitare tutti, a quelli che ci portano da mangiare “la qualunque” (casatielli, peperoni imbottiti, paste di ogni tipo), a quelli che ci offrono un caffè o una birra. Grazie ai “miei” ragazzi educallenatori, che aiutano il rugby.
Ed ora a Fiumicino

[sgmb id=”1″]

RNA U18 vs U.S. Benevento Rugby (12-8)

[sgmb id=”1″]

Esordio vincente per i ragazzi del RNA U18 contro i pari età del U.S. Benevento Rugby nel primo turno del campionato nazionale élite Under 18.

In una bella giornata di sole, nello splendido impianto del Villaggio del Rugby, si sono affrontate le due formazioni campane partecipanti al massimo campionato di categoria.

Ne è scaturito un incontro equilibrato ed avvincente, come nella migliore tradizione del derby, che ha visto prevalere di poco i padroni di casa.

Partono subito forte i napoletani che in pochi minuti vanno a segno con il capitano di giornata Andrea Coppola, senza peraltro trasformare. La pressione dei ragazzi del RNA continua costante per tutta la prima metà del primo tempo, e solo la poca concretezza fa sì che il punteggio rimanga sul 5 a 0.

Ma il Benevento è squadra tosta e pian piano riconquista fiducia e campo sino a costringere i padroni di casa nei propri 22 per diversi minuti. A conclusione di questa pressione arriva la meritata meta del pareggio, un guizzo ad opera del mediano di mischia Oreste Cannoniero. Anche i beneventani falliscono la trasformazione. Nei minuti finali gli ospiti si portano in vantaggio con un calcio di punizione che fissa il risultato del primo tempo sul 5-8.

Nella ripresa, ritrovati alcuni equilibri, i ragazzi del RNA riconquistano il predominio territoriale e con un parziale di 7-0, frutto di un’altra meta di Coppola, trasformata dall’estremo Alessadro Esposito, si portano sul 12-8, risultato che rimarrà invariato sino alla fine, grazie anche alla mancata trasformazione di due calci di punizione a favore dei padroni di casa.

Molti gli spunti di analisi e riflessione per lo staff tecnico napoletano, che però oggi ha avuto una chiara conferma che la strada intrapresa è quella giusta e che il lavoro svolto sinora comincia a dare i frutti attesi, con una bella iniezione di fiducia per il gruppo, ancora per molti versi in costruzione, come d’altra parte normale in questa fase della stagione.

[sgmb id=”1″]