Under 15: ANR vs U.S. Rugby Benevento

Domenica di sole e ottimo Rugby tra le due società Campane che dimostrano per tutta la partita grinta e voglia di portare a casa il risultato.

Il Rugby Benevento con determinazione vince il match meritatamente contro i nostri ragazzi che escono a testa alta da questa sfida di muscoli e tecnica.

Da segnalare l’infortunio a fine partita dell’ottimo Domenico di Fusco, che si e’ battuto per tutto l’incontro come un leone e che ha dato ottime notizie alla squadra che si e’ stretta a lui con messaggi e foto.

Domenico tornerà quindi presto in campo e così i nostri ragazzi per la prossima partita Campana che li vedrà a metà febbraio di nuovo uniti contro l’ Arechi.

In campo:
Basile Mattia
di Fusco Domenico
Diego Ferraro
Perrone Ivan
CAFARO Leonardo
Natale Antonio
Piacente Riccardo
Renella Fabio
Renato Montagna
Giovanni rummo
Chiarito Mattia
Di Tota Tommaso
Ernano Marcello
Bonardi Vittorio
Piacente riccardo
D’Angelo renato
Cristina montagna
Giuseppe Cappiello
Rocco Marco

Coach: Lorenzo Fusco, Piervincenzo Lo Moriello
Dirigenti: Basile Alessandro e Carla Tortora

Under 13: ANR vs Rugby Clan Santa Maria C.V.

Prima uscita stagionale per la nostra under 13 con la fase, denominata dalla FIR, CONSOLIDAMENTO.

I giovani degli anni 2010 e 2011, in questa fase di crescita, giocano in una campo quasi regolamentare, fatta eccezione per la “cornice” dei 5 metri laterali. La touche inizia ad essere simile a quella del rugby giovanile (si schierano due uomini in rimessa laterale). Si aumenta il numero di giocatori che da 10 passa a 12. Si inizia a vedere un embrione di mischia ordinata (schieramento a 5) se pure “no contest”, ossia chi introduce conquista il pallone senza alcuna spinta dei due pacchetti di mischia.

La partita ha visto incontrarsi i nostri giovani atleti (21 in lista gara) con il Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere (13 in lista), aiutati anche da giovani atleti della Partenope Rugby (due in lista). Due tempi da venti minuti dove tutti i ragazzi schierati in lista gara si sono avvicendati più volte in campo. Nonostante il tempo piovoso e la temperatura non proprio primaverile, entrambe le squadre hanno cercato di dare il meglio. I tecnici sulle due panchine hanno continuato ad incoraggiare, e di questo ci complimentiamo con loro, i propri giovani atleti, dando consigli mirati utili a superare le difficoltà della nuova esperienza di gioco. Sappiamo per esperienza che questi eventi sono opportunità di crescita importantissima e sono molto utili alla preparazione dei tornei primaverili di categoria.

Al fischio finale, saluto di rito, doccia calda e terzo tempo. Volti sereni ed appagati ma soprattutto divertiti.
Ringraziamo le società del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere e della Partenope Rugby, i loro tecnici dirigenti e sostenitori di esserci venuti a trovare.

I nostri ragazzi:
Davide Cavaliere, Massimo Daniele, Alessandro Greco, Leonardo Brandi, Emanuele Iovine, Michele Cuttitta, Tommaso Pecoraro, Gabriele Pedicini, Livio Picardi, Davide Santopaolo, Luca Simonetti, Leopoldo Passero, Simon De Biase, Francesco Squillace, Christian Cocco, Guido Galano, Gianfranco Misiano, Riccardo Sorrentino, Thomas Mattia D’Agiout, Emanuele Vecchione, Diego Rocco;

Coach: Maria Angela Bernardo, Matteo Belfiore, Francesco Balzi

Dirigenti: Pierpaolo Iovine, Luca Cuttitta, Nunzio Brandi

Under 15: ANR vs AP Partenope Rugby

Gara casalinga, in notturna, per i nostri ragazzi dell’Under 15 che al Villaggio del Rugby GLS Napoli hanno ospitato i parietà della Partenope Rugby per un derby sotto i riflettori.

Partita divertente e ben organizzata nel primo tempo che ha visto i nostri ragazzi esprimere un buon gioco corale, secondo tempo a gestione del vantaggio costruito appunto nella prima frazione di gioco che porta i ragazzi verdeblu ad aggiudicarsi il match, al termine di una sfida una sfida che li vede uscire stanchi, bagnati e vincenti nel confronto con un buon avversario.

I nostri ragazzi:
Basile Mattia, Di Fusco Domenico, Diego Ferraro, Perrone Ivan, Cafaro Leonardo, Natale Antonio, Leone Aldo, Piacente Riccardo, Renella Fabio, Renato Montagna, Giovanni Rummo, Chiarito Mattia, Di Tota Tommaso, Grandoni Giovanni, Ernano Marcello, Bonardi Vittorio,
D’Angelo Renato, Cristina Montagna, Giuseppe Cappiello, Rocco Marco.

Coach: Lorenzo Fusco, Vincenzo Lo Moriello

Dirigenti: Alessandro Basile, Carla Tortora

Under 17: Am. Torre del Greco vs RugbyNA (0-47)

Sotto il Vesuvio innevato i nostri ragazzi sono andati a trovare gli amici del Rugby Torre.
La partita inizia subito con una nostra meta, i ragazzi ritrovano il loro gioco e vediamo belle giocate anche se il morale non è dei più alti, sentono ancora la sconfitta di domenica scorsa ma oggi vediamo ancora una volta l’ottimo lavoro dei nostri coach, il gioco c’è! E la squadra dimostra e conferma la sua crescita, anche individuale.

Complimenti al torre che sono cresciuti in questi mesi e in un paio di occasioni hanno messo in difficoltà i nostri.
Grazie a loro per la gentilezza accoglienza e l’ottimo terzo tempo.

Non vediamo l’ora di vedere i nostri ragazzi di nuovo in campo.

Formazione
Bucciero, Mattia
Capristo Angelo
Carbone,Giancarlo
Cembalo,Lorenzo
De Blase, Angelo
Di Giugno,Andre’ Francois
Di Prisco Andrea
Di Somma,Matteo
Esposito, Lorenzo
Fall, El Hadji malick
Galasso,Domenico
Morra, Luigi
Pedicini,Adriano
Puglisi,Gianluca
Rocco,Enrico
Simonetti,Bruno
Soma, Davide
Soma,Lorenzo
Toto, Matteo
Vacca,Manuele

Coach: Patrick Tonellot, Gianluca Aiello, Dario Marigliano

Dirigenti: Maria Mancini, Enrico Di Giugno

Serie C: RugbyNA vs Zona Orientale Salerno (52-0)

Ampia vittoria della squadra cadetta nel confronto con i ragazzi della Z.O. Rugby Popolare Salerno. Gara mai in discussione, messa subito in discesa con un veemente inizio che ha chiuso nei propri 22 gli ospiti, anche se lo 0-0 è stato rotto solo con un piazzato. Poi una serie di mete di varia fattura. Oggi si è visto il materializzarsi il principio del RNA, 50 (+/-) atleti impegnati a dare il meglio in ogni campionato per offrire agli avversari il meglio delle proprie esperienze.

Formazione RNA:
15 ESPOSITO A.
14 RICCIO (TERRIN)
13 MALAFRONTE
12 CECERE
11 BONIFICO (NAPOLITANO)
10 FERNANDEZ
9 TIMOSSI
8 FESTA (VENEZIA)
7 FOGGIANO
6 NATALE (LAEZZA A.)
5 BARISCIANO
4 IODICE
3 SANTORIO (LAEZZA S.)
2 VESPASIANO (ANTONELLI)
1 MURO (DI CRESCENZO)

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula

Under 17: AP Partenope Rugby vs RNA (28-3)

I nostri ragazzi dell’Under 17, dopo l’ultima vittoria con il IV Circolo BN ed un mese di stop, iniziano il 2023 sfidando i cugini della Partenope Rugby sul campo militare Albricci.

Partita che inizia subito in salita con i ragazzi verdeblu che subiscono, dopo pochi minuti, la prima segnatura da parte dei padroni di casa. Segnatura che fa perdere di concentrazione e lucidità un po’ tutto il gruppo che non riesce a ribaltare il fattore psicologico e consegna le chiavi del match ai ragazzi della Partenope che alla fine si imporranno col punteggio di 28 a 3.

Resta l’amaro in bocca per una sconfitta che poteva avere un epilogo diverso soprattutto per il grande impegno profuso negli ultimi mesi e la grande crescita, di ogni singolo ragazzo che abbiamo constatato partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, ma anche questo fa parte del nostro sport. Ora testa ai prossimi impegni che ci vedranno impegnati.

Formazione RNA:
Avossa Vincenzo, Mattia Bucciero, Angelo Capristo, Lorenzo Cembalo, Adriano D’andrea, Angelo De Blase, André Di Giugno, Andrea Di Prisco, Matteo Di Somma, Lorenzo Esposito, Malick Fall, Domenico
Galasso, Luigi Morra, Adriano Pedicini, Gianluca Puglisi, Enrico Rocco, Bruno Simonetti, Davide Soma, Lorenzo Soma, Matteo Toto, Manuele Vacca;

Coach: Patrick Tonnellot, Gianluca Aiello e Dario Marigliano
Dirigenti: Enrico di Giugno, Maria Mancini

Under 19: AP Partenope Rugby vs RNA (3-52)

I nostri ragazzi dell’under 19 inaugurano il nuovo anno con un altra vittoria. A leggere il punteggio si potrebbe pensare ad una partita senza storia. E così è stato. I volenterosi ragazzi della Partenope hanno resistito per circa venti minuti agli assalti dell’Amatori. Ma pian piano le sette mete hanno scavato un solco incolmabile tra le due squadre. Complimenti ai ragazzi. Nonostante in questi mesi abbiano affrontato tante vicissitudini non hanno mai deluso le aspettative.

Formazione RNA:
1)D’Alessandro Renato
2)Antonelli Andrea
3)di crescenzo Antonio
4)Ferrara Andrea
5)Riccardo Esposito
6)Di Lauro Marco
7) Natale Fabio
8) Francillo Valerio
9) Stanzione Alessandro
10)Fernandez Flavio
11)Bonifico Antonio
12)Venezia Claudio
13)Longo Jacopo
14)Malafronte Emanuele
15)malafronte Alessandro
16)Mangiapia Michelangelo
17)lorenzo huqui
18)Lorito paolo

Coach: Galgani Francesco
Dirigenti: Francillo Matteo, Antonelli Renato, Vicale Giuliano

Under 15: Torneo della Befana

Primo impegno del 2023 per i nostri ragazzi dell’Under 15 che a Benevento hanno partecipato al Torneo della Befana organizzato dell’US Benevento, sfidando oltre i padroni di casa, i pari età del IV Circolo Rugby Benevento e una selezione FIR Campania.

In una fitta nebbia mattutina sotto gli occhi delle simpatiche befane poste sui pali del Campo ex Pacevecchia ora “Alfredo dell’Oste”, i nostri atleti portano a casa due vittore su 3, mostrando crescita costante di gioco su un campo pesante e freddo, che portano a segnare diverse mete ben costruite da tutta la squadra.

Al termine delle partite, l’Us Benevento di aggiudica il torneo grazie ad una sola meta di scarto.

I nostri ragazzi: Sivori,Cappello, Di Tota, Natale, Basile, Grandoni, Di Fusco, Cafaro, May, Perrone, Piacente, Rummo, Paganini, Chiarito, Piscopo, Ferraro, Leone, Grilli, D’Angelo, Bonardi

Coach: Lorenzo Fusco, Vincenzo Lo Moriello
Dirigenti: Alessandro Basile, Carla Tortora

Serie C: Am. torre del Greco vs RugbyNA (31-14)

Se le due frazioni fossero durate 10 minuti potremmo raccontare di una gagliarda prestazione dei verdeblu, purtroppo la gara durava di più e ci siamo persi in errori, indisciplina e egoismo ed abbiamo permesso il doppio sorpasso ai padroni di casa. Come detto sprazzi di gara giocati con organizzazione ed orgoglio, due belle mete frutto di volontà e preparazione ma bisogna imparare a dare continuità alla gara. Testa al prossimo impegno ma in mezzo le feste natalizie che speriamo non interrompano questa nuova vita della Cadetta.

Formazione RNA:
15 Riccardi (Amato)
14 Riccio (De Capola)
13 Festa
12 Esposito A.
11 Borsa
10 Napolitano
9 Lauria
8 Di Criscito
7 D’Orazio
6 Russiello (Buono)
5 Iodice
4 Foggiano
3 Laezza S (Vespasiano)
2 Laezza A
1 Santorio
A disposizione: Altruda

Coach: Vincenzo Barra
Team manager: Roberto Boffula

Touch Rugby: PapàTouch al torneo di Ciampino

Domenica 18 dicembre si è svolto il Torneo di Touch rugby di Ciampino. In un’aria di rispetto e allegria la nostra “”strampalata”” squadra di Touch Rugby Old si è contraddistinta per gioco organizzato e goliardia. Il torneo vedeva la partecipazione di otto squadre tra qui gli ospitanti di Ciampino (con due formazioni), il Cus Tor Vergata, le wild Heels,i Cuttitta’s, Anzio e Barbarians.
I nostri “”PapàTouch”” hanno perso la prima con i più giovani e molto preparati di Cus Tor Vergata mentre hanno vinto le altre due in programma con le organizzatissime Wild Heels e i padroni di casa di Ciampino. Si sono dovuti arrendere, in una equilibrata e agguerrita finale terzo e quarto posto, con l’altra squadra di Ciampino conquistando un interessante, in chiave futura, quarto posto. La giornata si è conclusa con la presenza del referente per il rugby a 5 del comitato laziale Simone Olleia durante la premiazione e il tradizionale terzo tempo che ha visto Napoli ancora una volta protagonista.. ma questa non è una novità ”

I nostri papàtouch: Farina Marco
Carannante Andrea
Napoli Fabrizio
Chirivino Luca
Fusco Francesco Maria
Thomas d’agiout Alessandro
Esposito Luigi
Coach: Cuttitta Luca