Cadetta: Test Match Rugby Napoli Afragola vs con Zona Orientale Salerno (35-12)

[sgmb id=”1″]

Terzo test match per la Cadetta del Rugby Napoli Afragola, opposta questa volta alla Zona Orientale Rugby Popolare di Salerno, e terza tappa di avvicinamento al campionato di Serie C che prenderà il via domenica prossima.

Photo credit: Vincenzo D’Alessandro

E forse proprio il pensiero rivolto già al primo appuntamento ufficiale ha tolto concentrazione ai padroni di casa che, pur conquistando una vittoria larga più nel punteggio che nel gioco espresso, hanno fatto registrare una piccola frenata nella crescita continua sin qui dimostrata.

Photo credit: Vincenzo D’Alessandro

Ne sono testimoni qualche soluzione più individuale che di squadra, i lanci di gioco da fasi statiche che hanno funzionato a corrente alternata e qualche errore di handling di troppo, ma soprattutto la minore determinazione nella fase difensiva e nei punti d’incontro che era stata sinora il marchio di fabbrica di questo gruppo.

Photo credit: Vincenzo D’Alessandro

Vanno però anche riconosciuti i meriti di un avversario che ha dimostrato buona organizzazione di gioco e spirito combattivo.

Nonostante non si sia trattata della prova più brillante espressa in questa pre-season, tuttavia sono emersi ancora una volta quei valori che fanno ben sperare in un campionato ricco di soddisfazioni.

Photo credit: Vincenzo D’Alessandro

Insomma, un piccolo passo indietro necessario per prendere lo slancio per spiccare un salto più grande.

U16 RNA vs Amatori Torre del Greco (41-17)

In un villaggio del Rugby ancora frastornato e assopito dalla kermesse dell’Open day, la Under 16 fa il suo esordio in casa per la fase di qualificazione del girone campano del campionato 2019-2020.

I nostri ragazzi hanno conseguito la seconda vittoria con un risultato pieno di 41 a 17 che potrebbe far pensare ad un match semplice e condotto all’insegna di una lineare superiorità, ma che in realtà è stato nettamente diviso nei due tempi di gioco per contenuti tecnici e punteggio.

Infatti sotto il caldo sole della domenica mattina la nostra squadra ha iniziato in maniera palesemente non concentrata ed a tratti svogliata, perdendo sistematicamente il confronto in mischia ordinata e subendo per circa 10 minuti placcaggi duri e portati con ordine dalla linea difensiva avversaria.

Poi i ragazzi hanno incominciato a svegliarsi e, contando su una evidente superiorità tecnica nel confronto uno contro uno e su alcune intelligenti giocate veloci, sono riusciti a mettere a segno una meta non trasformata. A seguire gli avversari hanno subito una ammonizione e, sfruttando la superiorità numerica, i nostri hanno messo a segno una seconda meta anch’essa non trasformata. A questo punto gli avversari in preda al nervosismo hanno subito una seconda ammonizione e la partita è sembrata incanalarsi in una formalità per l’Amatori Napoli.

Nonostante il doppio vantaggio in campo i nostri ragazzi all’improvviso si sono spenti e deconcentrati, e non solo non hanno concretizzato la favorevole situazione creatasi, ma hanno dato vita a 15 minuti inspiegabili nei quali hanno commesso una quantità enorme di falli in ruck e di fuori giochi difensivi. Gli avversari approfittando di ciò hanno segnato due mete ed i 15 minuti orribilis hanno toccato l’apice con una ammonizione subita ad un minuto dalla fine del primo tempo.

Il secondo tempo è così iniziato sul punteggio di 10 a 10 e con un uomo in meno per l’Amatori Napoli, ma fortunatamente i nostri ragazzi hanno ritrovato la concentrazione ed hanno iniziato a macinare buon gioco con alcune azioni caratterizzate da ricicli rapidi, ma fondamentalmente hanno ritrovato la mischia ordinata e la disciplina nella linea difensiva.

Il secondo tempo è stato tutto un monologo Amatori Napoli che ha messo a segno 5 mete di cui tre trasformate. Solo negli ultimi due minuti di gioco i nostri ragazzi hanno ridotto il ritmo subendo una orgogliosa meta degli avversari allo scadere del secondo tempo.

Un momento di apprensione vi è stato quando uno degli avversari, a seguito di in contatto molto duro, ha dovuto essere oggetto delle cure mediche di Sarah.

La giornata si è conclusa poi con il terzo tempo alla fine del quale sono stati serviti i dolci fatti dalle mamme, molto graditi dai ragazzi ed anche da qualche adulto.

U18 maschile: Rugby Clan S.M.C.V. vs Rugby Napoli Afragola (7-51)

[sgmb id=”1″]

Ottima prestazione dei ragazzi della under 18 che nella prima di campionato regionale vincono fuori casa con il Clan di Santa Maria Capua Vetere.

Nonostante la richiesta di massima concentrazione e di non sottovalutare gli avversari, fatta dal capitano Belfiore e dagli allenatori durante il pre partita, i ragazzi partono confusi e deconcentrati.

Ma dopo 10 minuti arriva la prima meta sviluppatasi da una touche che termina con il carrettino della mischia in meta.

Gli avversari non si lasciano intimorire e dopo qualche minuto intercettano una palla, mal giocata dai ns tre quarti e vanno in meta.

A questo punto la partita cambia aspetto e diventa a senso unico, i ragazzi napoletani diventano padroni nel campo mettono in pratica alcune giocate provate in allenamento e vanno in metà per ben 9 volte.

L’allenatore effettua tutte le sostituzioni possibili dando spazio agli atleti in panchina e provando le diverse soluzioni possibili.

Merito ai ragazzi che grazie al lavoro atletico fatto in questi mesi hanno tenuto alto il ritmo fino alla fine.

U16 femminile: I tappa Campionato Interregionale

[sgmb id=”1″]

“CHI BEN COMINCIA… (vol.2)”

Dopo il buon inizio dell’ Under 18 di domenica scorsa, parte col botto anche il campionato delle nostre Under 16, che si aggiudicano, anzi dominano, la prima tappa stagionale.

In un Villaggio del Rugby ancora vestito a festa ed in piena atmosfera “OPEN DAY”, le ragazze affrontano al debutto “Le Leoncine” dell’ Amatori Torre del Greco, “Le Sirene” dell’ AP Partenope e le “Blue Roses” del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere.

In realtà però, l’unica partita che risulterà essere valida ai fini della classifica finale sarà quella con le “Leoncine” di Torre del Greco, dato che le partenopine e le sammaritane non riusciranno a schierare il numero minimo di atlete in campo (quindi partite vinte per 20-0)

Tralasciando quest’aspetto burocratico e parlando di “rugby giocato”, le ragazze danno prova di superiorità in tutte le tre gare disputate ed i risultati a fine tappa ne saranno la conferma, questo frutto anche della grande concentrazione e della tanta determinazione espressa da tutta la squadra.

Più che buona la prova generale, soprattutto nella fase difensiva, che evidenzia una grande attitudine al placcaggio e al combattimento da parte di quasi tutta la squadra, certificata dal fatto che le ragazze hanno subito solo una meta in tutte e tre le gare.


Sul piano offensivo, fasi di buon gioco collettivo si alternano però ad azioni fin troppo individuali ed isolate, che per adesso sicuramente sono efficaci ma che nel prosieguo della stagione dovranno essere modificate.

Ad impreziosire poi la giornata sono stati gli esordi della nostra new entry: Ana “Vale Vale”, direttamente da Saragozza (Spagna), che da fuoriquota si è inserita alla grande e ha dato finalmente il suo apporto alla squadra, e di Ylenia che da poco è diventata una “scugnizzella”.

E quindi anche per l’Under 16 ribadiamo che: “Siamo all’inizio, c’è ancora molto su cui lavorare, la stagione è lunga e gli obiettivi ancora lontani, ma chi ben comincia… “

A margine della Tappa Under 16 si è svolto anche il primo raggruppamento Under 14 Femminile, con le ragazze di Amatori Napoli, Torre del Greco e Partenope.

Tutte le ragazze impegnate hanno ben figurato e hanno fatto vedere sprazzi di buon gioco, nonostante molte ragazzine fossero al debutto in categoria.

Complimenti quindi anche alle nostre Under 14: CHIARA, MARINANTONIA, MARIATERESA e LORENZA per questo ottimo debutto nel rugby al femminile!

Risultati Under 16:
ANR vs Partenope: 64-0 (20-0)
ANR vs Torre del Greco: 60-0
ANR vs Santa Maria C.V: 53-7 (20-0)

Formazione Under 16: CINQUE Nadia, CASTAGNA Giada, PUGLISI Giulia, MAGGIO Giada, MAIONE Antonella, TERRIN Michela, TRINCONE Sara, LONGOBARDI Ylenia.
(fuoriquota) LAGUNA DIARTE Ana e D’AVANZO Giuliana.

All. LUCA LAURIA / SIMONE MONTELLA

Il foto racconto della giornata

[Best_Wordpress_Gallery id=”37″ gal_title=”I tappa U16 femminile”]

Minirugby: torneo Appia Fest

[sgmb id=”1″]

Finalmente, dopo una lunga pausa estiva, si riapre la stagione sportiva del nostro minirugby.

Domenica 6 ottobre partecipiamo al torneo Appia Fest organizzato dagli amici dell’Appia Rugby.


La sveglia suona, come sempre, molto presto. Partiamo puntuali alle 6:45 e dopo un viaggio di circa tre ore, approdiamo a Roma, nella splendida cornice del parco degli acquedotti.


La giornata è calda e piena di sole. I nostri mini atleti, tanti alla prima esperienza, sono emozionatissimi ed anche un po’ tesi.

Sono 53 in totale divisi tra due squadre Under 8, due Under 10 ed una Under 12.

Le Under 8, equilibrate ed entrambe con possibilità di giocare al meglio ogni partita, dimostrano un comportamento rispettoso verso gli avversari e l’arbitro, ascoltando sempre i consigli e le direttive degli allenatori e ottenendo la giusta concentrazione.

Nonostante la tensione esprimono forza, coraggio e unità e vincono tutte le partite dei rispettivi gironi piazzandosi entrambe al primo posto.

La finale quindi è un derby casalingo che termina in parità, decretando, in questo modo, la vittoria in un torneo a 16 squadre (tutte agguerrite) di tutta la Amatori Napoli Rugby Under 8.

Buona anche la prova per le due Under 10, che hanno dato vita ad uno spettacolo fatto di divertimento, dedizione e sostegno. Le due squadre, studiate per essere equilibrate, si classificano ognuna al secondo posto del proprio girone e terminano il torneo al sesto ed all’ottavo posto su sedici squadre.

Più dura la prova per la Under 12. I ragazzi si battono con coraggio ma subiscono duri colpi e terminano il torneo al quattordicesimo posto.

Gli obiettivi da raggiungere sono ancora molteplici ed il lavoro da svolgere è tanto ma, a fine giornata, tutti i nostri piccoli grandi atleti sorridono felici e questo è l’unico risultato che conta per noi.

Sicuramente, con il supporto dei fantastici educAllenatori e dei supergenitori a sostegno, sarà un altro anno ricco di emozioni e gioie sui vari campi italiani.

Grazie agli amici dell’Appia Rugby che ci hanno ospitati, grazie sempre a tutti genitori che ci seguono nelle nostre giornate folli e grazie soprattutto ai bambini che dimostrano costantemente la passione e l’amore che li anima.

Viva il rugby, viva l’Amatori Napoli Rugby!

Il foto racconto

[Best_Wordpress_Gallery id=”35″ gal_title=”Appia Fest”]

U16 ASD Grande Napoli vs Rugby Napoli Afragola (14-61)

Comincia all’insegna di una vittoria la fase di qualificazione del girone campano del campionato 2019-2020 della Under 16.

In una bella mattinata di sole presso il campo di Santa Maria Capua Vetere i nostri ragazzi hanno incontrato la squadra del Grande Napoli Rugby.

Da subito è stata evidente la maggiore organizzazione del Rugby Napoli Afragola e la netta prevalenza dello stesso nello scontro uno contro uno, circostanza che ha determinato nel primo tempo un risultato molto severo di 0 a 47.

Nel secondo tempo la squadra del Grande Napoli Rugby è riuscita e mettere a segno due mete trasformate ed il risultato finale è stato di 14 a 61. La partita è stata nel complesso corretta e gradevole anche grazie all’impegno profuso dagli avversari in campo.

Nel complesso i nostri ragazzi hanno dimostrato di essere un gruppo coeso che riesce a divertirsi e che ha mostrato di avere delle buone potenzialità, avendo mostrato in alcuni casi una buona capacità di gestione del gioco sia in fase difensiva che in fase di apertura, con alcune soluzioni di gioco al piede giudicate interessanti dagli allenatori.

Iniziare con una buona vittoria certamente fa bene al morale e premia gli sforzi iniziati con i primi allenamenti di settembre, anche se ancora molto c’è da fare.

Infine un grazie all’organizzazione del terzo tempo da parte delle “Clan Ladies” che ha completato degnamente una bella giornata di sport.

U18 femminile, I tappa Campionato Interregionale: “Chi ben comincia…”

[sgmb id=”1″]

Inizia decisamente bene la stagione ufficiale dell’ Under 18 Femminile che si aggiudica, in maniera netta, la prima tappa del Campionato Interregionale di categoria.

Sul prato verde di casa del Villaggio del Rugby, le scugnizzelle hanno sfidato in ordine “le terrone” dell’ US Afragola, “le sirene” della AP Partenope e le abruzzesi della Pol. Tetras, anche quest’anno accorpate al girone Campano, riuscendo a raggiungere tre vittorie convicenti, sia per i risultati ma soprattutto per la prestazione espressa in campo.

In tutte le sfide le napoletane riescono ad imporre il proprio gioco e lasciano poco spazio alle avversarie, le cui trame si riducono a qualche fiammata di orgoglio.

Nello specifico, ad un ottima fase difensiva (a fine tappa saranno solo 2 le mete subite) le ragazze affiancano una buona fase offensiva, che porta a tabellino tutte le ragazze scese in campo, evidenziando continuità e sostegno, seppur con qualche meccanismo ancora da rodare e qualche amnesia di troppo (più che giustificabile per essere la prima partita).

Tanta determinazione e volontà di ben figurare alla prima uscita tra le mure amiche hanno condito la prova delle nostre ragazze, che mettono il primo sigillo della stagione.

Siamo all’inizio, c’è ancora molto su cui lavorare, la stagione è lunga e gli obiettivi ancora lontani, MA CHI BEN COMINCIA …

PS. Aspettando il rientro delle assenti di giornata: la new entry da Saragozza, Ana Laguna Diarte (serà para la próxima vez!), Dalila Cozzolino e Beatrice Crocetto.

Risultati:
ANR vs Afragola: 67-0
ANR vs Partenope: 40-7
ANR vs Tetras: 45-5

Formazione: D’ALESSANDRO Arianna, SIMONETTI Sara, IVANCIU Alexandra, MONTELLA Roberta, MAIONE Michela, D’AVANZO Giuliana, TROIANIELLO Eleonora, DI PORZIO Mariapia.
All. LAURIA LUCA – MONTELLA SIMONE

Il foto racconto (grazie alla super dirigente MARIAGRAZIA DE ROSA!)

[Best_Wordpress_Gallery id=”33″ gal_title=”U18 femminile I tappa”]

Cadetta: test match Rugby Napoli Afragola vs Agro Rugby Stallions (41-12)

[sgmb id=”1″]

Prosegue il percorso di avvicinamento al prossimo campionato di serie C con il secondo test match di questa pre season; oggi, al Villaggio del Rugby, si è giocato l’incontro tra il Rugby Napoli Afragola e gli ospiti dell’Agro Rugby Stallion.

Sono stati evidenti i miglioramenti frutto del lavoro settimanale, in particolare nei lanci di gioco da touche e più in generale nella fase d’attacco.

Confermata la determinazione e l’attitudine alla lotta già dimostrata in precedenza, con belle salite difensive che hanno spento sul nascere qualsiasi tentativo degli avversari che, invece, sono stati dominanti in mischia chiusa, almeno per tutto il primo tempo.

Le due mete subite sono state frutto di episodi: una “furba” in touche ed un intercetto nei propri 22.

In sintesi, una bella prova collettiva ed individuale che conferma la fiducia in vista del campionato.

U14: IVPC Benevento vs Amatori Napoli Rugby

[sgmb id=”1″]

Seconda partita per i nostri under 14. Un gruppo eterogeneo composto dai vecchi u14, da ex u12 e da tanti ragazzi nuovi che si stanno avvicinando a questo sport.

Un gruppo quindi che ha bisogno di rodaggio; tuttavia in questa partita, rispetto alla prima uscita, è già sembrata un’altra squadra!

Si iniziano a vedere la mano dei coaches, e i frutti del gran lavoro svolto in allenamento.

I ragazzi hanno mostrato grande impegno e voglia di divertirsi.

È arrivato anche il risultato contro i pari età del Benevento: molte mete, la maggior parte delle quali trasformate, oltre ad una caparbia prestazione in difesa del risultato contro un avversario caparbio che ha onorato l’incontro senza mai mollare.

Ma quel che più conta è la voglia di fare che hanno mostrato in campo, lo spirito di gruppo e la volontà da parte dei più “anziani” di aiutare i nuovi o i più giovani, la voglia, insomma, di diventare una squadra.