Minirugby: Concentramento del 08/02/2020 – Benevento

[sgmb id=”1″]

Sabato 8 febbraio, il nostro minirugby si sposta sul campo Pacevecchia, per partecipare ad un raggruppamento organizzato dagli amici del Benevento rugby.

Insieme ai nostri splendidi miniatleti (circa 55 in totale) portiamo un bellissimo e caldo sole che ci accompagna per tutto il pomeriggio.

L’atmosfera è familiare, informale ed allegra, e siamo molto felici di poter rivedere i visi familiari del personale, dei tecnici e dei miniatleti delle altre società campane con i quali, ormai, si è creato un forte rapporto di collaborazione ed amicizia.

Il clima è veramente disteso ed informale. I bambini sono felici, giocano tante partite ma non si tiene conto dei risultati in nessuna categoria.

I piccoli under 6 si confrontano con pari età, giocando bene, divertendosi e mettendo in pratica gli insegnamenti ricevuti. La strada è ancora lunga ma è sicuramente quella giusta!

Ottima prova per i bambini dell’U8 ed eccellente il gioco espresso: buona occupazione dello spazio, passaggi e placcaggi avanzanti con tantissime mete, il tutto condito da sorrisi e divertimento.

Numerosi gli under 10, suddivisi in due squadre, che si battono con la grinta ed il coraggio che li contraddistingue sfidando i loro “avversari” senza mai tirarsi indietro. Belle azioni e grande sostegno. In generale, molti i passi avanti fatti.

Un po’ più dura la prova per i nostri ragazzi della U12 soprattutto a causa delle molte defezioni per l’influenza.

Poco male, è stato comunque un buon banco di prova per gli atleti più nuovi e meno esperti.

Organizzato dagli amici del Benevento, l’ottimo terzo tempo a buffet soddisfa i nostri guerrieri affamati!

A fine giornata, ci rimettiamo in pullman alla volta di casa, stanchi ma con il cuore che esplode per la gioia. I sorrisi, gli abbracci, il suono delle risate, riecheggiano nella nostra mente e nelle nostre orecchie e il ricordo ci fa attendere con trepidazione il prossimo evento programmato in calendario… A presto!!!!

Alcune immagini della giornata

[Best_Wordpress_Gallery id=”96″ gal_title=”Minirugby 08_02_2020″]

Allenamento Mixed Touch – PapàTouch , Nesis e Bersaglieri Sanniti!

[sgmb id=”1″]

Nella bella cornice del nostro “Villaggio del Rugby”, sabato 1 Febbraio, abbiamo avuto il piacere di conoscere e ospitare, per un allenamento congiunto misto, insieme alle Nesis, gli amici beneventani dei “Bersaglieri Sanniti touch rugby”.

Grande entusiasmo e buona partecipazione per una sessione di allenamento congiunta che ha radunato circa 35 atleti over 40, tra donne e uomini, che seguendo le indicazione tecniche dei coach Patrick Tonnellot – Luca Cuttitta (Nesis) e Simone Montella (papatouch) e le direttive dei più esperti coach sanniti, si sono sfidati a ritmo di tocchi e mete, prima di vedersi in club house per un ricco terzo tempo ed assistere alla match del 6 Nazioni, GALLES v ITALIA.

Esperienza sicuramente più che positiva, che ci porta ad allacciare un rapporto con una realtà geograficamente più vicina, da anni presente nei circuiti di Italia Touch, rappresentando così un punto di partenza per creare sempre più condivisione e confronto. Nel contempo è stato anche un momento formativo che ci ha fatto conoscere e comprendere meglio anche un altro tipo di percorso del Touch Rugby, più impegnativo forse, che è quello che porta avanti ITALIA TOUCH e che si differenzia per regolamento da quello più accessibile promosso da FIR ed a cui siamo ormai più abituati.

Non ci resta che ringranziare tutti, Bersaglieri Sanniti e Massimo Santucci in primis, i coach, le nostre magnifiche Nesis, lo staff della Club House per l’ottimo terzo tempo e darci appuntamento al prossimo allenamento congiunto ed alla prossima tappa di TOUCH!

Abbiamo raccolto le testimonianze di due papàtouch…

il nostro LUCA PICARDI scrive :”Parola chiave: “condivisione”! È stata una giornata perfetta, un altro mattone messo, persone nuove che condividono uno stesso pensiero, bello l’allenamento tutti assieme e belli anche gli ospiti che avevano la voglia di farci capire “le loro regole touch”; insomma se continuiamo così possiamo continuare a crescere e divertirci. PS. Vi voglio bene tutti… categoria …. scegliete voi…. “
MARCO FARINA aggiunge: ” Quella di sabato è stata una esperienza per noi papàtouch altamente formativa, abbiamo infatti avuto la possibilità, grazie ai Bersaglieri Sanniti, di svolgere un allenamento congiunto, dove in primis abbiamo avuto la possibilità di conoscere persone allegre, disponibili e gentili e con loro poi, facendo tesoro dei suggerimenti e consigli, abbiamo preso visione di questa variante del Touch con tutte le sue regole e tecniche più specifiche, come ad esempio overthemark e touchandpass. Tutto ciò grazie al sostegno delle Nesis e la supervisione dei coach Simone, Luca e Patrick. Una giornata davvero fruttuosa. Un saluto e un ringraziamento a tutti e spero che ci siano presto altre circostanze simili, sempre sotto il segno del touch e dello spirito di amicizia e reciproco rispetto. “

Clicca qui per alcune immagini della giornata (credits: Luigi Petrucci)

U16 élite: Rugby Napoli Afragola vs C.L.C. Messina Rugby (31-15)

[sgmb id=”1″]

Oggi è finalmente iniziata la fase a gironi del Campionato Èlite Under 16 – Area 4 che a maggio assegnerà il “Trofeo dei Tre Mari”.

Presso il Villaggio del Rugby il Rugby Napoli Afragola ha incontrato quale avversario la squadra del Messina Rugby, dando vita ad una partita gradevole nella quale entrambe le squadre hanno dimostrato il proprio valore.


L’inizio della fase interregionale del campionato under 16 è iniziata nel migliore dei modi per i nostri ragazzi con una vittoria netta per 31 a 15.

La partita è iniziata con i primi 5 minuti nei quali il Messina ha gestito egregiamente tutte le fasi di gioco e nei quali in particolar modo i nostri avversari hanno mostrato grandi capacità di velocità di ingresso delle
prime linee sul punto di incontro.

Al settimo minuto il Messina ha creato una palese superiorità numerica
sul lato destro facendo inserire nello spazio la propria ala che, riuscendo ad evitare un timido tentativo di francesina, ha realizzato la prima meta della partita, alla quale è seguita una precisa trasformazione.


I nostri ragazzi non si sono demoralizzati ed hanno iniziato ad esprimere maggiore pressione di gioco ed organizzazione di reparti sia in fase di ruck che in fase di mischia, ottenendo al ventesimo del primo tempo la realizzazione di una meta che purtroppo non è stata trasformata.

Da quel momento la fiducia nei propri mezzi è cresciuta ed il primo tempo si è concluso con la realizzazione all’ultimo minuto di una meta trasformata che ha fissato il risultato sul 12 a 7 per il Rugby Napoli.


All’inizio del secondo tempo il Messina, sfruttando un fallo commesso dalle nostre prime linee in ruck sulla linea dei 22, ha calciato tra i pali trasformando i 3 punti della punizione.

Da quel momento i nostri ragazzi hanno cominciato a dominare tutte le fasi del gioco e ciò ha consentito la realizzazione di altre tre mete, tutte di pregevole fattura di cui due trasformate, portando il punteggio sul 31 a 10.

Allo scadere del tempo il Messina con una impennata di orgoglio ha realizzato una meta che ha cristallizzato il punteggio sul 31 a 15 finale.


La giornata si è poi conclusa con un ottimo terzo tempo, favorito dal clima mite che ha consentito agli atleti di mangiare all’aperto nello spazio antistante la Club House.

Di seguito un ampio racconto fotografico

[Best_Wordpress_Gallery id=”93″ gal_title=”U16 élite RNA vs Messina”]

U14 maschile: A.P. Partenope Rugby vs Amatori Napoli Rugby

[sgmb id=”1″]

Ieri pomeriggio le 2 Squadre under 14 Amatori Napoli sono state impegnate con le 2 squadre della Partenope Rugby presso lo stadio militare Albricci.


Causa influenza stagionale abbiamo avuto numerose defezioni tanto da poter schierare,nella seconda
partita,solo 8 ragazzi….


Il pomeriggio è stato per i nostri ragazzi parecchio deludente…Preoccupati, spaesati,intimoriti. Al di là della sconfitta, che ben poco conta nel nostro sport, quello che saltava agli occhi era un grosso senso di sfiducia dei ragazzi verso se stessi e i propri compagni.


Tanto lavoro da fare,soprattutto sul piano umano e caratteriale e un bel po’di cose da rivedere.


Forza Ragazzi…Forza Amatori!!!!

Qualche immagine della giornata negli scatti di Stefania De Rosa

[Best_Wordpress_Gallery id=”91″ gal_title=”U14 maschile 01_02_2020″]

U18 maschile: Rugby Napoli Afragola vs Rugby Clan S.M.C.V. (79-7)

[sgmb id=”1″]

Domenica scorsa si è disputata la prima giornata del girone di ritorno del campionato regionale U18. Si sono affrontate al Villaggio del Rugby l’RNA e il SMCV.
I nostri ragazzi negli ultimi tempi sono stati falcidiati da infortuni di gioco e malanni di stagione. Domenica a fare la conta mancava un intero 15.
Ciò non di meno chi è sceso in campo ha onorato la maglia portando a casa un risultato positivo , ampio nelle proporzioni così come nel gioco espresso. Dopo la iniziale meta dei volenterosi sammaritani una sorta di “metà di benvenuto” che oramai si ripete in quasi tutte le partite , l’ RNA prendeva in mano le redini dell’incontro mettendo a segno una serie di mete , alcune di pregevole fattura. Complimenti quindi a tutti , giocatori , tecnici e avversari. Il campionato si ferma per la sosta del Sei Nazioni. Si riprenderà il nove febbraio con il match in trasferta con il Corato.

U14 maschile: Amatori Napoli Rugby vs Unione Rugby Capitolina

[sgmb id=”1″]

Domenica l’incontro di Serie A tra la Amatori Napoli e l’Unione Capitolina è stata l’occasione per organizzare una partita ufficiale tra le due rispettive formazioni under 14.
I nostri ragazzi hanno, quindi, potuto testare i recenti progressi con una squadra competitiva e di ottimo livello.
Gli atleti amatori hanno mostrato sin dai primi minuti grande concentrazione ed ottimo spirito di squadra.
Il dinamismo posto nella fase offensiva ma, soprattutto, la grande attenzione nella fase difensiva hanno concesso ai nostri ragazzi di portare a casa il risultato.
Grande soddisfazione per un gruppo in continua crescita, di numeri e di risultati.

Qualche immagine della partita negli scatti di Stefania De Rosa

[Best_Wordpress_Gallery id=”89″ gal_title=”u14 ANR vs Capitolina”]

Minirugby: Raggruppamento del 25/01/2020 – Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Stare su un campo con 160 bambini che giocano a rugby e si divertono, in un qualsiasi sabato di inverno; questo abbiamo oggi 25 gennaio. Ed è quello che faremo ogni volta che loro ce lo chiederanno e noi ne avremo la forza.
Vederli confrontarsi, correre, placcare, aiutarsi tra loro, fare mete, ridere, piangere, urlare, parlare sotto voce per consigliarsi e sostenersi. Il loro divertimento, perché alla fine perdano o vincano, loro si divertono ugualmente, vale di gran lunga il nostro pomeriggio speso sul campo.
Aspettavamo più bambini ma, una volta tanto la colpa è solo di una “bastardissima” influenza che ha decimato le squadre partecipanti, compresi noi padroni di casa. Grazie, grazie davvero a tutte le società che hanno, nonostante tutto, onorato l’impegno

Torre del Greco
Pompei
Pozzuoli
Spartacus
Partenope
Dragoni Sanniti
Afragola
Grande Napoli Rugby

I loro e i nostri mini atleti, che poi tanto mini non sono, hanno dato vita ad innumerevoli partite, senza mai risparmiarsi.

Alla prossima.

Alcune immagini della giornata

[Best_Wordpress_Gallery id=”87″ gal_title=”raggruppamento minirugby 25_01_2020″]

U14/U16 femminile: VII tappa Campionato Interregionale

[sgmb id=”1″]

Sul campo militare “Albricci” di Napoli, a distanza di una settimana dall’ultima tappa giocata, tornano subito in campo le ragazze dell’ Under16 e Under 14.

Al giro di boa del Campionato Interregionale, le nostre scugnizzelle Under 16 si impongono nettamente sulle avversarie di giornata del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere con una prestazione di carattere ma al tempo stesso di grande qualità. Difficile trovare pecche quest’oggi alle nostre ragazze: grande intensità sul piano difensivo, con una pressione costante e placcaggi ben assestati, che lasciano a secco le sammaritane, più che buona anche l’organizzazione e la qualità in attacco, con le ragazze che mettono in pratica nel gioco tutto il lavoro svolto negli allenamenti in queste settimane seguendo alla grande le indicazioni dello staff. Oltre al campo si nota una grande affinità di squadra che rende poi tutto più agevole e divertente.
Con la grande vittoria odierna e l’assenza in contemporanea delle ragazze dell’ Am.Torre del Greco, le nostre scugnizzelle possono ormai considerarsi qualificate per le finali nazionali 2020!

Ottima prestazione anche per le più piccole Under 14, che hanno sfidato in una gara singola andata e ritorno divisa però in più tempi da gioco le parietà della Partenope. Finalmente si vede una squadra più coesa e disciplinata. Poche parole in campo e quindi più concentrazione, che si tramutono in più risultati. A riprova di ciò sono state le 9 mete messe a tabellino dalle scugnizzelle, frutto di un continuo sostegno e ripartenze. Alla buona prova collettiva si aggiungono tanti miglioramenti sul piano individuale, tutte le ragazze sono state partecipi al gioco e stanno cominciando a prendere più sicurezza nei propri mezzi. Manca ancora un atteggiamento più agguerrito e determinato ma queste piccole rugbiste crescono ogni settimana di più e siamo sicuri che continuando a lavorare così raggiungeranno gli obiettivi prefissati con ottimi risultati. Ottimo l’arbitraggio, attento e puntuale con continue spiegazioni ed indicazioni alle giocatrici, il sole ha poi messo il cappello ad un altra splendida giornata di rugby femminile!

Risultati U16:
ANR vs Santa Maria CV: 81 – 0 (20-0)

Formazione U16: CINQUE Nadia, LONGOBARDI Ilenia, MAGGIO Giada, MAIONE Antonella, TERRIN Michela, VINCIGUERRA Nina, CASSINI Giulia.
fuoriquota: D’AVANZO Giuliana, MAIONE Michela.

Formazione U14: CAPORASO Asia, COPPOLA Lorenza, COPPOLA Federica, CUTTITTA Marinantonia, MEGNA Chiara, FORMICOLA Sara, IORIO Alessandra.

All. LAURIA LUCA – MONTELLA SIMONE
Dir. CINQUE GIANCARLO – CUTTITTA LUCA

Alcune immagini della giornata

[Best_Wordpress_Gallery id=”85″ gal_title=”U14/U16 femminile 19_01_2020″]

Papàtouch: I raggruppamento “Rugby al Tocco”

[sgmb id=”1″]

Sabato 18 Gennaio 2020. Ai più sembrerà una data qualunque, sarà stato un sabato come tanti altri, ma non è stato così per un gruppo di Papà dell’Amatori Napoli Rugby. Un gruppo di Papà, che stanchi di essere solo spettatori o dirigenti accompagnatori dei loro piccoli rugbisti, circa tre mesi fa ha deciso di mettersi in gioco ed iniziare un percorso di approccio al rugby giocato attraverso il Touch Rugby. Ebbene questa data coincide con il loro debutto assoluto, sul campo Spinoretico di Frascati (RM), ospiti dei LUPI FRASCATI, i nostri PapàTouch infatti hanno esordito partecipando ad una tappa del circuito laziale “Rugby al Tocco”.

Il raggruppamento ha visto i napoletani sfidare a ritmo di tocchi e mete le formazioni:
DON’T TOUCH LUPI (padroni di casa), CIAMPINO OLD RUGBY, ARVALIA VILLA PAMPHILI e RUGBY ANZIO CLUB.

Seppur con qualche insicurezza e assenza di troppo (saluto speciale a Marcello, Andrea, Luigi e Paolo non presenti), giustificata ovviamente dalla poca esperienza, la prova dei PapàTouch in campo è stata davvero positiva, questo debutto rappresenta un ottimo punto di partenza per tutti, una base su cui adesso bisogna costruire un percorso sempre più ricco di impegni ma anche tante soddisfazioni.

Man of the day: Pierluigi, detto “Pigi”
Lot of the day: Alessandro, detto “Thomazzo”

Formazione PapàTouch:
CACCAVALE sergio, CAPPIELLO claudio, D’ACUNTO pierluigi, FARINA marco, GRECO fabio, IORIO mario (C), PICARDI luca, IOVINE pierpaolo.

Le parole del nostro Capitano, Mario Iorio: ” In poche parole è stata una giornata fantastica, ricca di emozioni, in campo e fuori. Già sapevo di far parte di una squadra fantastica, adesso dopo questa esperienza ne sono ancora più convinto, ognuno di noi ha una peculiarità diversa ed è questa la nostra forza. Sabato ci siamo trovati catapultati per la prima volta in una realtà tutta nuova, un po infangata ma davvero bella. Sono felice per l’accoglienza ricevuta e per i tanti inviti e proposte avute dalle altre realtà laziali del touch rugby per partecipare ad altre iniziative. Abbiamo trovato un bell’ambiente sano con un clima sereno e persone gentili. Un ringraziamento davvero a tutti ed in particolare al nostro Simoncoach. “

[Best_Wordpress_Gallery id=”81″ gal_title=”Papatouch Frascati”]

U14 maschile: Concentramento del 19/01/2020 – Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Sabato 18 gennaio al villaggio del rugby di Bagnoli la under 14 è tornata in campo per un doppio incontro con i pari età della Partenope, per la prima giornata ufficiale del 2020.

Sfortunatamente l’influenza ha decimato le fila dei padroni di casa, tanto da non raggiungere il numero minimo per presentare le due squadre.

Nel primo incontro le numerose assenze hanno impedito ai ragazzi Amatori di poter portare in campo quanto di buono stanno facendo con i coaches in allenamento; la gara è quindi ben presto volta a favore degli avversari.

Nel secondo incontro l’Amatori ha comunque voluto onorare la presenza degli avversari, giunti al Villaggio del rugby con una seconda formazione al completo. La maggior parte dei nostri ragazzi ha, quindi, disputato la seconda partita, non valida ai fini dei punteggi ufficiali, e nonostante la evidente stanchezza ha messo grande impegno nella gara, tanto da portare a casa il risultato.

Speriamo che presto la squadra possa ricompattare i ranghi, sì da poter nuovamente intravedere gli importanti progressi delle ultime settimana.

Alcune immagini della giornata

[Best_Wordpress_Gallery id=”79″ gal_title=”U14 19_01_2020″]