U17 MASCHILE: U.S. Rugby Benevento vs Rugby Napoli Afragola (14-12)

Seconda partita per l’Under 17, nel girone di qualificazione regionale campano e prima trasferta a Benevento per i nostri ragazzi che hanno affrontato i loro parietà dell’ U.S. Rugby Benevento al campo “A. Dell’Oste – Ex Pacevecchia”. Partita molto combattuta che termina con due mete realizzate da entrambe le squadre, ma che vede poi nel computo del risultato finale vincere i sanniti, in extremis, grazie alle due trasformazioni realizzate rispetto all’unica dei nostri ragazzi.

Formazione:
Esposito Lorenzo
Soma Davide
Medina Paulino S.
D’Aniello Marco
De Biase Angelo
Toto Matteo
Ferrante Pietro Luigi
Esposito Riccardo
Fall Malick
Malafronte Emanuele
Di Lauro Marco
Salernitano Dario (C)
Giordano Antonio
Fele Johnny
Iermano Juri

Allenatori: Daniel Bianco, Francesco Romano
Dirigente: Roberto Borsa

Serie C1: Rugby Clan S.Maria C.V. vs RNA (5-10)

Prima partita ufficiale dopo due anni e “ruggine”, emozione, ritorno a casa di alcuni giocatori ma soprattutto il vento hanno condizionato la gara. Il RNA ha dimostrato in alcuni momenti la sua organizzazione ma è sempre mancato il momento vincente. Difesa come sempre aggressiva, ottime salite difensive e placcaggi trancianti, ma sforzi vanificati dai troppi falli, evitabili. Vittoria stretta nel punteggio, ma resta comunque una vittoria.

Formazione
15. Izzo
14. Morieri
13. Napolitano (Caiazzo s.t.)
12. Marinelli F.
11. Esposito L.
10. Marinelli V.
9. Sabbatella (Del Mondo s.t.)
8. Musone
7. Capuano (Carratore s.t.)
6. Errichiello
5. Iodice (D’Alesio s.t.)
4 Piscitelli (Barra s.t.)
3. Laezza A.
2. Laezza S
1. Petriccione (Calenzo s.t.)

A disposizione
16. Calenzo
17. Barra
18. D’Alesio
19. Cardatore
20. Del Mondo
21. Caiazzo

Allenatori: Roberto Boffula e Francesco Marinelli

U19 MASCHILE: IV Circolo Benevento vs Rugby Napoli Afragola (15-37)

Cronaca del match:
Ottimo inizio della squadra napoletana che dopo 5 minuti va subito in meta grazie al mediano di mischia, Alessandro Stanzione, senza realizzare il relativo calcio di trasformazione. Non si fa attendere però la reazione del IV circolo che dopo varie percussioni e trame di gioco arriva a marcare la meta del momentaneo pareggio, anch’essa non trasformata. RNA però riesce a prendere di nuovo le redini della partita e dopo una serie di iniziative sui trequarti la palla arriva al pacchetto degli avanti che con Antonelli finalizzano al 20′ con una splendida meta, non trasformata. Seppur i nostri ragazzi continuino a tenere il pallino del gioco, una disattenzione concede agli avversari di realizzare una meta, fissando al 25′ il punteggio sul 10-10. Verso la fine del primo tempo, una serie di attacchi di RNA permettono un altra realizzazione di Andrea Antonelli sulla fascia sinistra, 10 a 15 per i napoletani. La reazione del Benevento anche questa volta non si fa attendere ma è RNA ad andare ancora in meta con Mario Cardella, dopo una bella trama collettiva che coinvolge tutta la squadra. Il IV Circolo non ci sta e nonostante, l’inferiorità numerica per un ammonizione, tenta in tutti i modi di attaccare non superando però mai i 22 di RNA chiudendo così una prima frazione di gioco alquanto frizzante e combattuta. Nel secondo tempo torna subito a segnare RNA, grazie all’apertura Flavio Fernandez, che s’invola al centro dei pali, meta che stavolta viene trasformata da Alessandro Esposito. Risponde immediatamente il IV Circolo che dopo aver conquistato una mischia nei 22 napoletani, riesce a capitalizzare con una meta, non trasformata. Poco dopo il calcio di riavvio, Salvatore Cotugno, segna la sesta meta per RNA. Il tempo passa, cala il ritmo e l’intensità del match, fino all’ultima segnatura di RNA centrata da Renato d’Alessandro, che va in meta dopo una serie di fasi degli avanti, anche questa meta purtroppo non sarà trasformata e porterà il risultato sul 15 a 37 per RNA che riesce a portare a casa così la seconda vittoria stagionale.

FORMAZIONE RNA
15 Cotugno Salvatore
14 Scamardella Valerio V.
13 Cardella Mario
12 Esposito Alessandro
11 Lorito Paolo A.
10 Fernandez Flavio
9 Stanzione Alessandro
8 Valerio Francillo
7 Coluccelli Giuseppe
6 D’Orazio Raffaele
5 Venezia Claudio
4 Abet Mario
3 d’Alessandro Renato
2 Antonelli Andrea
1 Di Crescenzo Antonio L.C.
A disposizione
16 Natale Fabio
17 Ferrara Andrea

Allenatore: Fusco Lorenzo

Dirigenti: Renato Antonelli e Matteo Francillo

 

OLD: ONR VINCE IL TORNEO “RUGBY OLD”

Secondo torneo stagionale per gli OLD NAPOLI RUGBY che si aggiudicano il primo posto al Torneo Rugby OLD organizzato al Campo F.Casino di Santa Maria proprio dalla società di casa, OLD Rugby Clan Santa Maria insieme alle Vecchie Spugne Roma. Una giornata speciale suggellata dal ritorno di Patrick Tonnellot, che per l’occasione è tornato dalla Francia per vestire la maglia da gioco e onorare la competizioni con la propria squadra.

Partite disputate:
ONR vs SantaMaria CV= 1 a 1
ONR vs Vecchie Spugne Roma= 3 a 1

Formazione
1. Buglione
2. Caputo
3. Schipani
4. Carraturo
5. Esposito
6. Ramondini
7. Toto
8. D’Orazio
9. Monticelli
10. Nigel
11. Daz
12. Tonnellot Patrick
13. Basile
14. Pacifico
15. D’amore

A disposizione:
16. Puglisi
17. Antonelli
18. Andy
19. Ingegno

“Il nuovo corso dell’Amatori Napoli Rugby: Trasportiamo ambizioni fino alla meta”

(Il Mattino a cura di Diego Scarpitti)
Con la presentazione delle nuove maglie da gioco firmate dall’artista napoletano Sergio Fermariello, si rafforza oggi la partnership tra GLS Napoli e ANR.
Clicca sul link per leggere l’articolo:

https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/il_nuovo_corso_amatori_napoli_rugby_trasportiamo_ambizioni_fino_meta-6272202.html?fbclid=IwAR0SqnyIg-8aTT15YhwLtpUsXJ9oZk8uAvo6c5u5hzWmnuHws4M5rZYRkB0

Serie A: Romagna RFC vs Rugby Napoli Afragola (22-14)

Dopo quasi due anni, nello scorso weekend è tornata la Serie A! È finita con il punteggio di 22-14 per i galletti della franchigia romagnola, l’esordio in trasferta a Cesena, del nostro 1XV nel girone 3 del Campionato di Serie A.

<< Nelle fasi iniziali del match soffriamo il buon approccio degli avversari, sostenuti da un caloroso pubblico. Soffriamo sul piano fisico dove i romagnoli riescono a metterci sotto con la loro fisicità e nella mischia chiusa. Per questo motivo, siamo costretti a cambiare qualcosa sin dal primo tempo rispetto al nostro piano iniziale.
In aggiunta, l’indisciplina nel breakdown vanifica diverse azioni corali costringendoci a tornare più volte nella nostra metà campo senza finalizzare.
Anche stavolta la reazione della squadra c’è, ma arriva solo nel secondo tempo, dove non riusciamo a concretizzare diverse occasioni sprecando l’opportunità di provare a portare a casa il risultato o almeno il bonus difensivo.
Da sottolineare l’ottima accoglienza del Romagna!>> Il commento dell’Head Coach, Nicola Liguori.

Mete: Antonelli (Trasf. Gargano), Pascucci (Trasf.Gargano)

Formazione
1 Amendola
2 Aiello M
3 Barano
4 Russo
5 Aiello G.
6 Iazzetta
7 Testa
8 Cronje
9 Mene
10 Gargano
11 Antonelli
12 Parascandolo
13 Coppola
14 Vartorelli
15 Balzi

A disposizione
16 Marigliano
17 Monetti
18 Pascucci
19 Di Lauro
20 Belfiore
21 Lauro
22 Iervolino
23 Borsa

Head Coach
Nicola Liguori

SerieA Femminile: Comunque un nuovo inizio….

Non il migliore degli inizi per le nostre Leonesse, ma comunque un nuovo inizio. Il derby del Sud targato GIVOVA è andato alle Bees di Bisceglie con lo striminzito punteggio di 5-10 (una meta per parte) per le ospiti. Una gara non certo avida di emozioni nonostante le sole due marcature, una per tempo, viste negli 80 minuti complessivi. Al fischio finale, però, sui volti delle nostre combattive atlete abbiamo visto anche tanta determinazione e voglia di rifarsi fin da subito sotto al velo di amarezza per aver portato a casa soltanto il punto di bonus difensivo.
Ecco le parole dell’Head Coach delle nostre Leonesse, Luca Stornaiuolo:
«L’impegno, il cuore ed il coraggio non sono mai mancati, buone le prove individuali di tutte, anzi meritavamo molto di piu’ sicuramente il punteggio è bugiardo. È mancato il gioco di squadra e la lucidità e la calma di fare la scelta giusta nei momenti cruciali della gara. Abbiamo fatto 20 minuti buoni, gioco veloce e ampio e rispettato il piano tattico ed eravamo sulla buona strada per sfiancare le ospiti. Però poi al primo e unico errore difensivo fatto che ha permesso alle ospiti di marcare la loro unica meta, siamo ritornate a fare quello che non dovevamo, ovvero giocare individualmente ed in spazi stretti e per lo più il tutto molto lentamente, consentendo alle ospiti di ottenere quello che volevano cioè un ritmo basso e spezzettato.
Nonostante ciò, potevamo comunque avere la meglio nel finale, ma non sarebbe cambiato il mio giudizio. Ci vuole un po’ di tempo, un primo rilevante ricambio generazionale è in atto, si punta a garantire nuove leve per mantenere vivo il progetto che le società dell’Amatori Torre del Greco, Amatori Napoli e Rugby Afragola portano avanti con determinazione e competenza. Ieri buona parte delle atlete in campo sono nate dal 2000 al 2004, alla loro prima gara a 15 e dobbiamo dare loro il giusto tempo per crescere rugbisticamente. Per chiudere il premio migliore in campo per i coach va a Annamaria Cinque, per lei settimana club house offerta dagli allenatori.»

(Articolo a cura dello staff di Amatori Rugby Torre Del Greco.)

NICOLA LIGUORI HEAD COACH DEL PRIMO XV

A pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie A, che vedrà la nostra prima squadra esordire in tasferta a Cesena con il Romagna RFC, vi presentiamo, con grande orgoglio, tutto lo staff che lavora con i nostri ragazzi:

– Head Coach: Nicola Liguori
– Assistant Coach: Francesco Galgani, Marco Manna, Vincenzo Barra
– Preparatori Fisici: Felice De Maio, Vincenzo Iacuaniello
– Team Manager: Giannandrea Dublino
– Dirigenti Accompagnatori: Giuliano Vicale, Roberto Borsa

Queste le parole di presentazione dell’ Head Coach, Nicola Liguori, sul nuovo progetto tecnico: << Tornare a Napoli dopo due anni di esperienza fuori è sempre un grande piacere perché qui ti senti a casa, in realtà stiamo lavorando con i ragazzi già da due anni ma purtroppo c’è stata la pandemia che ha fermato tutto ma ora ci siamo, siamo vicinissimi a questa ripartenza che aspettiamo ormai da un bel po’! Da quest’anno abbiamo il piacere e l’onore di aver avuto l’innesto in società di Massimo Mascioletti, persona che stimo moltissimo ed é per me e tutto lo staff, davvero un onore lavorarci insieme. Oltre l’arrivo di Massimo e Francesco (Galgani), abbiamo il ritorno sul piano fisico-atletico del Prof, Felice De Maio, che è stato sempre un punto di riferimento per i ragazzi che da quest’anno lavorerà a stretto contatto con Vincenzo Iacuaniello, mentre sul piano tecnico sarà fondamentale il supporto di Vincenzo Barra e Marco Manna nella gestione degli allenamenti per alzare il ritmo, oltre che l’apporto di tutto lo staff dirigenziale e del team manager. L’obiettivo societario è quello chiaramente di creare qualcosa di solido a lungo termine e continuare quel percorso di crescita iniziato già da qualche anno qui. In questi due anni abbiamo lavorato a livello individuale, rispettando tutte le norme anti contagio, rafforzando anche le abilità dei singoli e dei più giovani in particolar modo, su cui tutti puntiamo molto, sia fuori ma anche all’interno del gruppo squadra, ma ora da domenica, si torna in campo, subito con un bel confronto, si torna a divertirci, ricordando che veniamo da un bel po’ di tempo di inattività e ci vorrà sicuramente un po’ di tempo per tornare ad un livello standard un po’ per tutte le squadre, ma noi ci siamo e puntiamo ad essere d’esempio per tutti gli atleti del club, dal minirugby ai ragazzi delle juniores, mettendoncela sempre tutta, crescendo insieme>>

ANR nelle scuole: Riparte il progetto alla Scuola Media “Giacinto Diano”!

Dopo due anni di pandemia, in vista dell’ Amatori Napoli Rugby Open Day 2021, ripartono in presenza le attività promozionali dei nostri progetti scuola negli istituti scolastici dell’area flegrea, coordinati sempre dal nostro Gianluca Aiello.

<<È stata una grande gioia poter ritornare all’interno delle scuole e far rotolare dopo tutti questi mesi la palla ovale in una palestra>> introduce il responsabile del progetto, Vincenzo Lo Moriello, che continua: “Qui alla Diano, insieme a Simone Montella, proseguiamo un progetto iniziato, appunto, due anni fa, prima che esplodesse la pandemia e che fin da subito ha raccolto molto interesse ed entusiasmo. Quest’anno siamo riusciti a programmare, nonostante tutto, un intensa attività, oltre ad una serie di dimostrazioni svolte in palestra nelle ore curriculari, dove siamo riusciti a coinvolgere tutte le classi dell’istituto, dalla prima alla terza media (ben 36 classi!), il nostro supporto è andato anche verso le attività extracurricolari delle classi della sezione C, sezione particolare che contiene nel piano formativo un approfondimento sportivo, in cui il rugby è stato presente sin da subito e che porterà per il mese di ottobre, questo gruppo di quasi 50 studenti, tra ragazzi e ragazze, per due volte a settimana sul nostro campo, facendogli scoprire ancor più da vicino il nostro mondo ovale. Ringraziamo tutti, in primis, la Dirigente Scolastica e il prof. Giovanni Annese per la grande disponibilità messa in gioco e poi i nostri educatori intervenuti, Guido e Dario, che ci mettono sempre il cuore, trasmettendo con divertimento, i valori della nostra disciplina e del nostro club ai più giovani, che sono stati, ricordiamocelo, i più colpiti dalle restrizioni e dal distanziamento sociale.
In chiusura, Vi aspettiamo tutti al prossimo Open Day di Sabato 16 Ottobre al nostro Villaggio!>>

#napolirugby #progettiscuola #insieme

Amatori Napoli Rugby Open Day 2021

L’Amatori Napoli Rugby organizza per il 16 Ottobre un secondo appuntamento con gli OPEN DAY per dare la possibilità a tutti i ragazzi/e di scoprire il fantastico mondo del Rugby e ripartire, #insieme ed in sicurezza, verso la nuova stagione sportiva…

Sul campo, bambini/e e ragazzi/e, dai 4 ai 15 anni, potranno vivere un esperienza imperdibile con tanti nuovi amici, giocando con la palla ovale, divertendosi in un ambiente sicuro, accogliente e unico.

L’appuntamento è per sabato 16 Ottobre dalle ore 10.45 al #VillaggioDelRugby di #Bagnoli (Ex Base Nato) in viale della Liberazione, per una mattinata di divertimento e sport alla scoperta del Rugby !

📆 Programma della manifestazione:
ore 10.45 – inizio registrazione partecipanti ✍️
ore 11.00 – inizio attività 🏃🏻
ore 12.45 – fine attività 🧘
#NapoliRugby #ANR #crescereinsieme #campaniaovale #rugbycampania #openday #rugbyopenday2021