UNDER 19: RNA vs U.S. Rugby Benevento (27-8)

Partita importante, di quelle che si aspetta un intera settimana per poterle giocare Questa è stata la finale di andata per l’ accesso al girone èlite del campionato Under 19. Una partita giocata a ritmi alti e che ha visto i napoletani dettare il gioco dal primo all’ultimo minuto. Una pressione costante, asfissiante, sulle fonti di gioco del Benevento. Alla fine le cinque mete messe a segno dal RNA contro una sola segnata peraltro in superiorità numerica rappresentano bene il divario, espresso in questa occasione, tra le due squadre Ma ciò non significa nulla e domenica a Benevento sarà una battaglia sportiva da affrontare con la stessa determinazione mostrata tra le mura amiche del Villaggio del Rugby per arrivare all’obiettivo prefissato.

FORMAZIONE RNA:
15. Esposito Alessandro
14. Cotugno Salvatore
13. Longo Jacopo
12. Cecere Dario
11. Lorito Paolo Alessandro
10. Fernandez Flavio
9. Stanzione Alessandro
8. Francillo Valerio
7. D’Orazio Raffaele
6. Di Fusco Alessio
5. Abet Mario
4. Venezia Claudio
3. Di Crescenzo Antonio Luigi Carmine
2. Antonelli Andrea
1. d’Alessandro Renato
A disposizione: Terrin Francesco, Di Porzio Pasquale, Natale Fabio, Piciocchi Lorenzo, Scamardella Valrio, Coluccelli Giuseppe
Allenatore: Fusco Lorenzo
Dirigenti: Matteo Francillo e Renato Antonelli

Femminile: Coppa Italia Seniores e Raduno regionale juniores

Nell’ultima domenica di novembre, le ragazze dell’Amatori Napoli hanno partecipato alla terza tappa di Coppa Italia Seniores che si è svolta sul campo “F.Casino” di Santa Maria Capua Vetere. Tappa organizzata anche in occasione della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre, che ha visto, infatti, lo svolgersi di un raduno regionale per le ragazze più piccole (U13-U15-U17) al quale hanno partecipato 6 nostre atlete: Gabriella Iovine, Renata Fusco, Giada Maggio, Antonella Maione, Giulia Puglisi e Michela Terrin, che hanno ben figurato nonostante il meteo e il campo pesante agli occhi delle selezionatrici regionali Gaudino-Pirrone.

Per quanto riguarda invece la seniores, il torneo inizia alle 12 con una pioggia fitta che accompagnerà poi l’intera giornata. Le ragazze dell’ Amatori Napoli Rugby si trovano ad affrontare nel primo match le avversarie dell’ Hammers Campobasso, match che si conclude sul 14 a 14, risultato che poi costerà la finale alle ragazze napoletane. La seconda partita contro le Barbarians finisce 4 mete a 0 per le ragazze verdeblu, che si trovano quindi a concorrere proprio con le ragazze molisane per il primo posto nel girone, anch’esse protagoniste di un pareggio e di una vittoria con 4 mete di scarto. Per solamente 2 punti di differenza le partenopee non partecipano alla finalissima ma si scontrano con la squadra di casa, le Blue Roses del Santa Maria C.Vetere, per guadagnare il terzo posto, che viene conquistato dalle nostre ragazze, in una partita che viene praticamente dominata senza grosse difficoltà.

Ringraziamo il Rugby Clan Santa Maria per l’accoglienza e per aver organizzato l’evento “No alla Violenza – Si al Con-tatto”.

Formazione Seniores:
Mariangela Bernardo, Marta Cantarelli, Serena Tizzano, Michela Maione, Sara Simonetti, Claudia Parasole, Mariagrazia Francillo, Francesca Nicoletti

Allenatore: Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Serie C: RNA vs IV Circolo Benevento (31-5)

Pronto riscatto della squadra cadetta del Rugby Napoli Afragola che si impone nel decisivo match per la testa del girone contro il IV Circolo Benvento. Match tempestato da una pioggia continua ed insistente ma che non è riuscita a spegnere il fuoco di rivincita che covava nei cuori dei Napoletani. Subito la meta del vantaggio e riavvicinati dopo poco, i ragazzi hanno poi saputo imporre il proprio gioco alternando mete di varia fattura con tutti i reparti. Da sottolineare la già collaudata sinergia con la prima squadra che restituendo i “prestiti”, ha fatto giocare i primi minuti stagionali ad atleti reduci da infortuni ed acciacchi vari. Ora ci aspettano i match di qualificazione alla fase nazionale.

Formazione:
15. Baker
14. Del Mondo(Castaldo)
13. Iervolino
12. Musone (Marinelli V)
11. Morieri (Napolitano)
10. De Martino
9. Lauria
8. Russo (Capuano)
7. Errichiello
6. Quarto
5. Piscitelli (Barra)
4. Foggiano (Barisciano)
3. Guerriero
2. Laezza A (Aiello M )
1. Laezza S

Allenatore: Roberto Boffula e Francesco Marinelli

Under 17: IV Circolo Benevento vs RNA (34-22)

Sotto il diluvio di Benevento finisce con una sconfitta sul campo la partita con i pari età del IV Circolo Benevento. Partita iniziata male e finita in crescendo. A farla da padrona sono stati i molti errori tecnici, facilitati soprattutto dalle proibitive condizioni atmosferiche. Ci sono tante lacune, specialmente difensive, su cui ora andare a lavorare per i prossimi match. Buon riscontro per il lavoro offensivo lavorato durante la settimana di allenamenti.
Una nota molto positiva è sicuramente l’esordio di Ingegno, nuovo atleta verdeblù.

Formazione RNA:
Esposito Lorenzo, Soma Davide, Medina Elia, Di Lauro Marco, Avino Domenico, De Biase Angelo, Toto Matteo, Fele Johnny, Esposito Riccardo, Malafronte Emanuele, Fall Malik, Iemmello Juri, Di Prisco Andrea, Giordano Antonio, Ingegno Matteo

Allenatore: Valerio Esposito, Daniel Bianco, Francesco Romano, Giuliano Testa
Dirigente: Roberto Borsa

Under 15: IV Circolo Benevento vs ANR

Partenza sotto la pioggia, direzione Benevento per incontrare gli amici del IV Circolo, per la nostra terza partita ufficiale della stagione. Nel complesso buona partita, anche per i nostri avversari che erano alla loro prima uscita stagionale con tanti ragazzi provenienti dal minirugby.

Ottima attitudine per i nostri ragazzi, sempre più sicuri di loro, con ottime aperture di gioco, nonostante i tanti cambi di ruolo, che alla fine si portano a casa il match, anche se quest’anno, lo ribadiamo, il punteggio non ha importanza. La cosa che conta è che stata un altra splendida giornata, nonostante la tanta pioggia, dove ha vinto lo sport e il rugby, un grazie al IV Circolo per l’accoglienza e a Marta Cantarelli, Liliana Riccardi per il sostegno.

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tutta la squadra è scesa con un segno rosso sulla guancia per ricordare e dire no alla violenza di genere, aderendo alla campagna #unrossoallaviolenza promossa dal nostro Club.

Formazione: Soma Lorenzo, Di somma Matteo, Carbone Giancarlo, Galasso Domenico, Puglisi Gianluca, Natale Antonio, Simonetti Bruno, Grandoni Giovanni, Cembalo Lorenzo, Di giugno André, Lanzetta Lorenzo, Vacca Manuele, Pedicini Adriano, D’andrea Adriano, Mauro Niccolò, May Gabriele, Rippa Alessandro, Rocco Enrico, Artistico Alessandro, Basile Mattia

Allenatore: Gianluca Aiello, Dario Marigliano
Dirigenti: Enrico Di Giugno, Maria Mancini e Fabiana Fiengo

Under 19: US Rugby Benevento vs RNA (29-12)

A Benevento, sul campo “Dell’Oste”, si è disputata l’ultima giornata del girone di qualificazione regionale. Partita che doveva definire chi doveva qualificarsi al primo e al secondo posto del mini girone campano, infatti le due squadre si affronteranno nuovamente, il 5 e il 12 dicembre per l accesso diretto al girone èlite.

In un campo reso molto pesante dalle piogge delle ultime settimane si è svolta una partita molto combattuta a dispetto del punteggio finale di 29 a 12. Le squadre si sono affrontate sul piano fisico senza risparmiarsi. La differenza è stata fatta da alcuni errori nelle ultime fasi della partita, difatti sino al 65′ il punteggio era fermo sul 12 pari. Peccato per i nostri ragazzi, che avranno già da domenica prossima al Villaggio del Rugby GLS Napoli, la possibilità di prendersi la rivincita.

Formazione:
15. Cotugno Salvatore
14. Terrin Francesco
13. Esposito Alessandro
12. Fernandez Flavio
11. Di Porzio Pasquale
10. Cecere Dario
9. Stanzione Alessandro
8. Di Fusco Alessio
7. Francillo Valerio
6. D’Orazio Raffaele
5. Abet Mario
4. Venezia Claudio
3. d’Alessandro Renato
2. Antonelli Andrea
1. Di Crescenzo Antonio Luigi

A disposizione: 16 Coluccelli Giuseppe, 17 Ferrara Andrea, 18 Natale Fabio, 19 Scamardella Valerio, 20 Lorito Paolo Alessandro

Allenatore: Lorenzo Fusco
Dirigenti: Francillo Matteo e Antonelli Renato

Minirugby: È festa al Villaggio del Rugby GLS Napoli!

Dopo un bel po’ di tempo, sabato 20 Novembre, siamo tornati ad ospitare sul nostro campo, un raggruppamento minirugby con le categorie U5-U7-U9-U11.

Una giornata speciale, che ha visto l’invasione di circa 170 miniatleti da tutta la regione, coronata da una giornata soleggiata, a dir poco primaverile.

Ringraziamo tutti i nostri dirigenti, gli educallenatori e le società partecipanti: US Afragola Rugby, Amatori Rugby Torre del Greco, US Rugby Benevento, Salerno Rugby, Sacro Cuore Pompei Rugby, Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, Spartacus Rugby Social Club.

Scopriamo com’è andata attraverso le parole di alcuni dei protagonisti…

<< Il raggruppamento è andato molto bene, anche grazie alla buona affluenza di squadre che ha permesso di creare un minitorneo, molto partecipato, con più di 50 bimbi e bimbe coinvolte. I miniatleti si sono divertiti e hanno giocato davvero bene, in modo spensierato e vivace, questa è sempre la nostra priorità, inoltre sono stati sempre attenti e pronti a recepire le indicazioni dei nostri educatori>>
Riccardo Russo, aka Panda, coordinatore tecnico U5-U7.

<< il nostro raggruppamento è andato alla perfezione, avevamo 21 miniatleti presenti e li abbiamo divisi in 3 squadre con 1 cambio. Abbiamo affrontato varie compagini, molte per la prima volta, ed i nostri ragazzi hanno disputato delle ottime partite, con buoni spunti che ci hanno anche sorpreso. Per il resto, tanto entusiasmo, tanto divertimento e anche sul piano organizzativo è andato tutto alla grande: materiale, staff e anche un papà medico che ci ha dato una grande mano.>>
Andrea Antonelli, educAllenatore Under 9.

<< Dopo tanto tempo, torniamo al Villaggio del Rugby per un raggruppamento ed è stato un successo, con tanti bambini in campo e partite di buon livello. La nostra Under 11, grazie ai 22 miniatleti presenti, è riuscita a formare 3 squadre che hanno sfidato il Benevento, una franchigia Torre del Greco-Salerno ed un altra franchigia formata da Spartacus-Pompei. Circa 15 partite di rugby, tanto divertimento, una giornata di sole conclusa con un rumoroso terzo tempo.>>
Marco Farina, dirigente Under 11.

Under 17: Rugby Napoli Afragola vs U.S. Rugby Benevento (34-5)

Prova di enorme carattere al Villaggio del Rugby GLS Napoli, dei ragazzi Under 17, che si impongono per 34 a 5 sui pari età del Rugby Benevento. Più che il punteggio, sono da segnalare gli ottimi segnali di crescita dei nostri ragazzi, sia sul piano tecnico che sul piano mentale e dell’approccio alla gara. 60 minuti dove la voglia di lottare non è mai mancata, così come la capacità di adattare scelte tattiche in funzione degli avversari. Una tappa più che positiva nel continuo percorso di crescita di questi ragazzi. Ora, testa alla prossima!

FORMAZIONE RNA:
15 Esposito Lorenzo
14 Soma Lorenzo
13 Cardoncello Salvatore
12 Medina Elia
11 Di Prisco Andrea
10 De Biase Angelo
9 Toto Matteo
8 Esposito Riccardo
7 Di Lauro Marco
6 Fall Malik
5 Alvino Domenico
4 Fele Johnny
3 Iermano Juri
2 Salernitano Dario (C)
1 Malafronte Emanuele

Allenatore: Valerio Esposito, Daniel Bianco, Francesco Romano, Giuliano Testa
Dirigente: Roberto Borsa

Seniores Femminile: 2° Tappa Coppa Italia Femminile

Nella giornata di sosta per la Serie A Femminile, le nostre ragazze seniores hanno ospitato, al Villaggio del Rugby GLS Napoli, e portato a casa la 2° Tappa della Coppa Italia Seniores.

La tappa inizia subito bene per l’Amatori Napoli Rugby che mostra sin da subito la propria superiorità, battendo le “cugine” dell’Afragola.
Nella seconda partita la squadra di casa affronta le salernitane della Zona Orientale, squadra più organizzata e quindi più ostica, le ragazze napoletane però riescono comunque a dominare la partita, segnando diverse mete e nessuna meta subita.
Il torneo delle partenopee si conclude con la sfida contro la squadra casertana del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, vinta nuovamente con molte mete segnate e nessuna subita, nonostante la stanchezza e l’assenza di sostituzioni a disposizione.

Buona prestazione per le nostre ragazze che lasciano inviolata la propria area di meta e danno appuntamento così alla prossime gare che le vedranno impegnate, prima a Santa Maria Capua Vetere per la Terza Tappa di Coppa Italia e poi, a Bisceglie, tra due settimane, per l’inizio del girone di ritorno della Serie A femminile.

Formazione: Marta Cantarelli, Mariangela Bernardo, Mariagrazia Francillo, Serena Tizzano, Sara Simonetti, Giulia Petrucci, Liliana Riccardi, Michela Maione.
Allenatore: Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Minirugby: Raggruppamento Under 13 al Villaggio del Rugby GLS Napoli

Ri-giocare con altre squadre, Ri-incontrarsi, Ri-placcare, RI-“III tempo”. In campania anche il minirugby, sabato 13 novembre, Ri-prende con i raggruppamenti, dopo circa 22 mesi interminabili.

Campo di casa, 5 società (due sole a ranghi completi, di cui una è la nostra che schiera 30 ragazzi) 62 miniatleti coinvolti, pochi a dire il vero, ma l’importante è aver dato la stura alla Ri-presa e dato un opportunità a tutti questi ragazzi e ragazze di Ri-condividere di nuovo il campo, soprattutto anche ai molti ragazzi neofiti presenti, perché diventa in questa fase importante crescere insieme. Eravamo davvero impazienti. Tutti i ragazzi si sono impegnati, non importano punteggi e risultati, conta il sudore, l’impegno, la fatica, la voglia di giocare in campo, i sorrisi e la gioia nel terzo tempo. Siamo tornati. Ce la godiamo, finché dura, ce la godiamo. Buon Rugby a Tutti e grazie alle squadre partecipanti: IV Circolo Benevento, Zona Orientale Rugby Popolare Salerno, Pompei e Torre del Greco.

I nostri Under 13: Allegretti Adriano, Ardone Pietro, Artistico Adriano, Brandi Leonardo, Cafaro Leonardo, Cappiello Giuseppe, Cavaliere Davide, Cocco Christian, Cozzi Gianmarco, Daniele Massimo, Ferraro Diego, Giordano Claudio, Greco Alessandro, Iovine Gabriella, Lobello Ludovico, Misiano Gianfranco, Padovani Gabriele, Pagnini Emiliano, Passero Leopoldo, Pecoraro Tommaso, Pedicini Gabriele, Perrone Ivan, Piacente Riccardo, Piscopo Luigi, Renella Fabio, Rocco Diego, Rocco Marco, Simonetti Luca, Sivori Mario, Squillace Francesco.

Allenatori: Rodolfo Antonelli e Mariangela Bernardo
Dirigenti: Carla Tortora, Fabiana Fiengo e Fabio Greco