Under 17: RNA vs AP Partenope Rugby (19-19)

Con una meta stupenda all’ultimo secondo, poi trasformata da De Biase, Capitan Di Lauro completa una eccezionale rimonta sui cugini della Partenope, alla vigilia accreditati del favore dei pronostici per la vittoria finale della finale di andata per l’accesso al campionato Élite 2022.
Sugli scudi anche Lorenzo Esposito, autore di serpentine ubriacanti e della meta del 19 a 10, anch’essa successivamente trasformata.
Una partita splendidamente interpretata da tutti i protagonisti in campo, tra cui l’arbitro che ha gestito il derby partenopeo alla grande.
Intervistato a fine partita Daniel Bianco, uno dei membri dello staff delle giovanili Amatori, ha individuato nella velocità del punto d’incontro la chiave del grande risultato odierno dei suoi ragazzi, rimarcando come nella formazione scesa in campo per L’Amatori ben 5 fossero i giocatori alla loro prima stagione.
La solita propensione ad un gioco veloce e privo di strategie, marchio di fabbrica del settore giovanile verde-blu, ha continuato il coach Bianco, ha contribuito, e non poco, ad uno spettacolo degno di nota, un regalo di Natale dei 30 giocatori al numeroso e caloroso pubblico.
Si riparte il 9 gennaio con la finale di ritorno.

Formazione RNA:
15 Lorenzo Esposito
14 Matteo Ingegno
13 Davide Soma
12 Elias Medina
11 Andrea Di Prisco
10 Angelo De Biase
9 Matteo Toto
8 Riccardo Esposito
7 Marco Di Lauro
6 Juri Iermano
5 Johnny Fele
4 Domenico Avino
3 Emanuele Malafronte
2 Malik Fall
1 Christian Cibelli
A disposizione:
16 Dario Salernitano
17 Daniele Gabai

Allenatore: Valerio Esposito, Daniel Bianco e Francesco Romano
Dirigente: Roberto Borsa

Coppa Italia Femminile Seniores: Terza Tappa a Boscotrecase

In una fantastica giornata soleggiata alle pendici del Vesuvio, sul Comunale di Boscotrecase, è stata giocata l’ultima tappa di Coppa Italia Seniores del 2021, la terza da Calendario.

Per le ragazze dell’Amatori Napoli la prima partita del minigirone è con le salernitane della Zona Orientale, match vinto senza grosse difficoltà dalla squadra napoletana, che deve comunque sopperire nuovamente a diverse assenze di giornata.
Il secondo match è stato giocato con le molisane del “Barbarians”, anche questa sfida portata a casa dalle napoletane nonostante una prestazione non perfetta.
Conquistato dunque il primo posto nel girone, l’Amatori Napoli si qualifica per la finale con la vincente dell’altro minigirone che è il Benevento (supportate dalle Hammers Campobasso), che aveva già dimostrato nelle tappe precedenti di essere una squadra da non sottovalutare. La partita inizia male per le nostre ragazze, che alla fine del primo tempo sono sotto di 2 mete, forse colpevoli di essere entrate in campo senza la giusta concentrazione, vista anche la semplicità con cui erano state affrontate le partite precedenti.
Nel secondo tempo però le ragazze napoletane cominciano realmente a sfruttare le proprie potenzialità, e ribaltano il Il risultato, che si fermerà sul 28-19 per l’Amatori Napoli, che vince così la seconda tappa (su tre giocate) e quindi può dirsi soddisfatta per questi primi mesi di intenso lavoro svolto sul campo e prepararsi per un 2022 ricco di speranze…

Segnaliamo che la giornata è stata aperta da un raduno femminile per le categorie U13-U15-U17, al quale hanno partecipato le nostre: Gabriella Iovine, Renata Fusco, Michela Terrin, Antonella Maione.

Formazione ANR: Mariangela Bernardo, Giulia Puglisi, Sara Simonetti, Mariagrazia Francillo, Michela Maione, Claudia Parasole, Francesca Nicoletti, Liliana Riccardi, Annamaria Cinque
Allenatore: Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Serie C: RNA vs Arechi Salerno (55 – 0)

Buona la prima! Larga vittoria della formazione “Cadetta” del Rugby Napoli Afragola, nell’andata della finale regionale, ma mai aggettivo risulta più forviante. Oggi in campo è sceso il Rugby Napoli Afragola con la sua compagine migliore fatta dai “cadetti”, dal gruppo serie A e dai giovani Under 19, con un organizzazione fatta da un idea portata avanti da tutti i gruppi e che oggi è stata portata in campo nel migliore dei modi. Alti ritmi, nessun timore a provare soluzioni azzardate, attacco della linea ma soprattutto, che bella novità(!), pochi falli. Ora ci aspetta un periodo difficile: le feste di fine anno, ma con la testa alla partita di ritorno, speriamo di non sprecare questo buon momento.

Formazione RNA:
15. De Martino, 14. Marinelli V, 13. Fernandez, 12. Musone, 11. Del Mondo (Quarto), 10. Salazar, 9. Stanzione, 8. Russo (Iazzetta), 7. Laezza A (Francillo), 6. Errichiello,
5. Iodice, 4. Piscitelli (Calenzo), 3. Amendola (Corso), 2. Aiello M (Napolitano), 1. Di Crescenzo (Guerriero)

Allenatore: Roberto Boffula e Francesco Marinelli
Dirigente: Natalino Piscitelli, Marco Manna

Minirugby: Raggruppamento U5-U7-U9-U11 @Salerno Rugby

Ultimo raggruppamento ufficiale del 2021 per i nostri miniatleti, che domenica 12 Dicembre, sono stati ospiti sul campo “Margiotta&Minelli” degli amici del Salerno Rugby, che ringraziamo per l’ottima accoglienza ed organizzazione.

Una bella mattinata di rugby, tra sorrisi e cappelli di Natale, che ha visto ben 41 bimbi scendere in campo con la maglia verdeblu. Scopriamo come è andata attraverso le parole dei tecnici:

<< Il raggruppamento è andato molto molto bene, inizialmente, com’è giusto che sia, i bimbi erano un po’ spaesati, presi dall’emozione e anche dal freddo. Poi hanno iniziato a sciogliersi dimostrando tutte le loro capacità, la grinta e la voglia di giocare. Sono stati molto bravi, un bel lavoro di squadra, buon schieramento e numerosissimi placcaggi da urlo.
Da lodare inoltre la presenza dei piccoli eroi dell’ Under 5… Meravigliosi! >>
Giada Maggio, educAllenatore U5&U7

<< Cuore, grinta e tanta voglia di stare in campo e giocare con la palla ovale. Cosí descriverei la domenica dei nostri Under 9.
Le partite si vincono in allenamento e domenica si è visto tutto il buon lavoro che stiamo facendo insieme ai bambini in settimana.
Placcaggi bassi e avanzanti, sostegno al portatore, gestione dello spazio e avanzamenti in attacco. Bravi!
Carmine Carratore, aka Potter, educAllenatore Under 9.

<< Ieri un altra prova per i piccoli grandi atleti dell’under 11 dove hanno combattuto dal primo all’ultimo secondo portando a casa una vittoria ed un pareggio contro rispettivamente salerno e benevento.
i numeri erano bassi e siamo riusciti a portare 12 ragazzi che hanno lavorato bene sul focus della conservazione del pallone, speriamo di alzare i numeri per il prossimo torneo in modo da portare di nuovo due squadre competitive in campo.

Guido Pascucci, educAllenatore under 11

Under 15: ANR vs Colleferro vs Nea Ostia

Trasferta pomeridiana per un triangolare sul campo “Maurizio Natali” di Colleferro, per i nostri ragazzi Under 15, che sabato 11 Dicembre, si sono confrontati con i padroni di casa del Colleferro Rugby e la Nea Ostia Rugby.

Arrivati già col buio della sera, giusto il tempo di cambiarci e riscaldarci e subito si va in scena su un campo di altri tempi, reso fangoso e pesante dalle piogge dei giorni precedenti, ma il rugby è uno sport invernale recita la tradizione anglosassone, con la prima partita del triangolare che ci vede affrontare i ragazzi gialloneri della Nea Ostia.

Squadra napoletana che scende in campo, sin da subito, molto determinata e sicura nei propri mezzi, nonostante non tutti fossero preparati alle difficili condizioni ambientali (tanto fango e freddo pungente), facendosi valere in una partita molto fisica che comunque ha lasciato spazio anche a qualche giocata davvero positiva, in multi fase, sugli spazi, per i nostri verdeblù, che si portano a casa una netta vittoria, grazie anche ad una prova corale di gruppo, dove tutti i ragazzi , nessuno escluso, da il 100% delle proprie possibilità.

La seconda partita giocata subito dopo, ci vede contrapposti alle civette rossonere del Colleferro, anche questa, partita abbastanza fisica ma che risulterà più dinamica, che ci vede anche andare in vantaggio con la prima segnatura, ma che il Colleferro man mano porta dalla sua, sfruttando sia il turno di riposo precedente sia la maggior padronanza del clima e del terreno, questo grazie anche ad un calo fisico e mentale dei nostri ragazzi, che nonostante tutto provano nell’ultima parte della gara a farsi sotto ma al fischio finale vinceranno i ragazzi laziali.
Partita che si chiude con grandi abbracci e pacche sulla spalla, nonostante la dura battaglia, con la consegna ai padroni di casa, da parte dei nostri ragazzi,del gargliardetto ANR autografato da tutti.

Prima di andare a fare una doccia calda e del terzo tempo, c’è tempo per un ultimo tuffo di squadra nel fango per la gioia delle lavatrici. Ringranziando ancora tutti, ci diamo appuntamento al 16.01.21 al Villaggio del Rugby GLS Napoli per dare un altra occasione di confronto e crescita alle due squadre.

Formazione ANR: Mattia Basile, Lorenzo Cembalo, Gabriele May, Andrè Di Giugno, Bruno Simonetti, Antonio Natale, Lorenzo Lanzetta, Adriano Pedicini, Gianluca Puglisi, Domenico Galasso, Lorenzo Soma, Matteo Di Somma, Niccolò Mauro, Alessandro Artistico, Adriano D’Andrea, Domenico De Fusco.

Allenatore: Gianluca Aiello, Dario Marigliano, Francesco Galgani
Dirigente: Enrico Di Giugno, Maria Mancini e Fabiana Fiengo

Album foto:

Under 19: US Rugby Benevento vs RNA (10-0)

Domenica 12 è andata in scena all’Alfredo dell’Oste di Benevento, la finale di ritorno per l’accesso al campionato èlite di categoria. RNA comincia benissimo la gara riuscendo più volte ad entrare nei 22 metri del Benevento, non riuscendo però a marcare, per diversi errori di handling o per alcune scelte sbagliate. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0. Nel secondo tempo RNA continua difendersi ordinatamente e quando la partita sembra girare nel verso giusto ecco che Benevento trova la meta del vantaggio, passa qualche minuto e un cartellino rosso per un fallo grave e violento riduce il Beneveto in 14. Neanche 2 minuti ed RNA subisce la stessa sorte per un rosso sacrosanto per un fallo ingenuo quanto pericoloso. Il Benevento produce il massimo sforzo riuscendo a marcare la seconda meta. Ma la partita volge al termine. Non c’è più tempo. Ed è cosi che i nostri ragazzi si aggiudicano la doppia sfida e portano la franchigia napoletana del Rugby Napoli Afragola nel girone èlite. Complimenti alle due squadre che si sono affrontate senza risparmiarsi ed hanno onorato al meglio il confronto.
Una qualificazione meritata per l’RNA che ripaga dei tanti sforzi e sacrifici profusi negli ultimi anni, ora nel girone èlite ci aspettano squadre molto forti e ben attrezzate, ma il confronto con queste realtà permetterà ai nostri giovani atleti di accrescere il loro bagaglio di esperienze e conoscenze rugbistiche.

Formazione RNA:
Alessandro Esposito, Paolo Lotito, Jacopo Longo, Dario Cecere, Pasquale di Porzio, Flavio Fernandez, Stanzione Alessandro, Valerio Francillo, Alessio Di Fusco, Michael Frino, Giuseppe Coluccelli, Claudio Venezia, Antonio di Crescenzo, Andrea Antonelli, Renato d’Alessandro, Samuele Di Criscito, Antonio Bonifico, Mario Abet, Fabio Natele.
Allenatore: Lorenzo Fusco
Dirigenti: Matteo Francillo e Renato Antonelli

Serie A Femminile: Leonesse ancora vittoriose

Ottima prestazione delle Leonesse che vincono con merito 29 a 0 la gara che le vedeva opposte al Rugby Frascati. Le parole del coach Luca Stornaiuolo a fine gara: «Ottima prova offerta da tutte le atlete, concretizziamo ancora poco l’enorme possesso palla, ma la squadra migliora partita dopo partita ed oggi più che mai fa piacere aver vinto contro un ottimo Frascati che interpreta il rugby in maniera positiva come noi e ciò ha reso la gara spettacolare e intensa. Le ragazze si meritano questa vittoria ed il secondo posto in classifica. Siamo una squadra giovane e continuiamo cosi, oggi altri esordi di giovanissime come Puglisi (2004) e Maione (2003) e ancora più minuti di gioco per tutte le altre giovanissime come Simonetti, Di Franco, Cinque Nadia, Gaudioso e Avolio, guidate egregiamente dalle fondamentali veterane capeggiate dal capitano Natascia Vano. Se continuiamo cosi negli allenamenti possiamo migliorare tantissimo. Ma attenzione a non distrarsi ed a continuare ad essere costanti. Serve l’aiuto di tutte». Andiamo alla cronaca, partita giocata ad alti ritmi dalle due compagini che non hanno badato al risultato ed offerto un gradevole spettacoli ai moltissimi tifosi presenti sugli spalti del Villaggio del Rugby di Napoli. Partono bene le leonesse che concretizzano subito andando in meta con Giulia Petrucci che schiaccia l’ovale in meta concretizzando un ottimo lavoro del pacchetto di mischia. Natascia Vano trasforma e siamo subito 7 a 0. Le fonti di gioco sono delle Leonesse e la superiorità si traduce in una occupazione costante della metà campo avversaria. Al 25′ dopo varie fasi di gioco e possesso palla, brillante apertura alla mano e palla fino all’ala Serena Tizzano che va superbamente in meta portando le Leonesse sul 12 a 0. Molti errori di possesso e punizioni contro caratterizzano il finale di tempo dove si poteva fare di più. Nella ripresa le Leonesse si dimostrano molto più concentrate e concrete e vanno in meta sfruttando una ottima penetrazione di Sara Simonetti e Laura Petrosino che consentono a Roberta De Stefano di siglare la terza meta dell’incontro e risultato che va sul 17 a 0. Il Frascati non molla e mette alle corde la difesa delle Leonesse che soffre ma regge bene rendendo vano ogni tentativo con ottimi placcaggi e recuperi. Da uno di questi la ripartenza succeasiva riporta le nostre atlete nei 22 avversari, palla a Roberta De Stefano che manda a vuoto la diretta avversaria e trova un buco che la porta diretta al centro dei pali. Meta e trasformazione di Natascia Vano e risultato sul 24 a 0. Le Leonesse non mollano ed immediatamente trovano la quinta meta con Carmela De Stefano caparbia e abile a farsi trovare per schiacciare di prepotenza l’ovale. Risulatato finale 29 a 0.

Raccolta di foto al link: https://www.facebook.com/media/set/?vanity=NapoliRugby&set=a.5336676139710975

 

Serie C: RNA vs Am. Torre del Greco (48-3)

Era molto difficile ribaltare il risultato della gara dell’andata ma oggi i ragazzi della cadetta sono riusciti nell’impresa. Rientrati in formazione i “prestati” alla prima squadra, riviste e rafforzate alcune posizioni in campo la squadra ha subito imposto il proprio gioco. Vani i tentativi avversario di rallentare il gioco, anche con falli tattici, non appena la palla andava nello spazio, le mete si susseguivano. Negli ultimi minuti si è rimasti con il fiato sospeso perché gli ospiti hanno provato a recuperare con una grande prova d’orgoglio ma alla fine la gara si è conclusa con il +45 che ci permette di accedere alla seconda fase interregionale per la promozione.

Formazione RNA:
15. Baker
14. Borsa
13. Marinelli F
12. Marinelli V (Lauria)
11. Morieri (De Martino)
10. Salazar
9. Balzi
8. Russo (Lomoriello)
7. Quarto
6. Errichiello
5. Di Lauro
4. Aiello G
3. Corso (Marigliano)
2. Aiello M
1. Guerriero
A disposizione:
Laezza A
Iodice
Musone

Allenatore: Roberto Boffula e Francesco Marinelli

Under 13: Torneo “Santa Barbara”- Colleferro

Oggi è stata una bella giornata di rugby. Abbiamo riscoperto il sapore del fango e del terreno, cosa che mancava da più di un mese. Siamo riusciti a confrontarci con più realtà, tutte di Roma e della sua provincia, diverse dalla nostra e che per loro fortuna riescono a giocare con più frequenza anche in periodi come questo.
I ragazzi sono stati impeccabili nell’atteggiamento e nella serietà, rispondendo veramente con carattere anche a momenti di difficoltà e agli svantaggi, fino a ridurre il divario con le altre squadre, riducendolo quasi a nulla.
Un plauso poi a tutti i ragazzi neofiti che hanno ben figurato in un mini-torneo già di un certo livello. Tutte partite tirate e combattute. Eravamo la compagine con i numeri più alti. 5 partite, 4 perse e una vinta, nessuna con più di due mete di scarto. Continuiamo a lavorare fiduciosi.

Under 13:
Leonardo Cafaro, Giuseppe Cappiello, Christian Cocco, Gianmarco Cozzi, Massimo Daniele, Diego Ferraro, Alessandro Greco, Gabriella Iovine, Aldo Leone, Ludovico Lo Bello, Gianfranco Misiano, Gabriele Padovani, Emiliano Pagnini, Ivan Perrone, Riccardo Piacente, Luigi Piscopo, Fabio Renella, Diego Rocco, Marco Rocco, Luca Simonetti, Mario Sivori, Francesco Squillace, Gabriele Pedicini;
Allenatore: Rodolfo Antonelli, Piervincenzo Lo Moriello, Mariangela Bernardo
Dirigente: Pierpaolo Iovine, Carla Tortora

Serie C: Am. Torre del Greco vs RNA (56-18)

Con un simile risultato ci sono poche recriminazioni. Il piano gara prevedeva di provare a contenere gli ospiti, viste le varie assenze e i buchi in formazione, ed il primo tempo dava buone speranze. Parziale 20 a 9. Ma la seconda parte ha visto un’involuzione ed alle mete degli ospiti non siamo riusciti a compensare se non con calci di punizione. Se c’è qualcosa su cui lavorare è la disciplina. Un rosso diretto, due gialli inutili e continui falli hanno concesso ai corallini di utilizzare al meglio il pacchetto di mischia, dove oggi le nostre invenzioni non hanno funzionato ed abbiamo subito. Appuntamento al ritorno e, anche se difficile, si proverà ad invertire il risultato odierno.

FORMAZIONE RNA:
15. Baker C.
14. Del Mondo (Sardo)
13. Musone (Izzo)
12. Marinelli F.
11. Napolitano (Sabbatella)
10. De Martino
9. Lauria
8. Iovine
7. Tummillo
6. Capuano (Barra)
5. Foggiano
4. Piscitelli (Barisciano)
3. Scala (Muro)
2. Laezza A.
1. Calenzo
A disposizione:
Laezza S.
Allenatore: Roberto Boffula e Francesco Marinelli