Under 15: Colleferro vs ANR vs Am.Torre del Greco

Dopo 2 mesi e mezzo, tornano a giocare i nostri ragazzi dell’U15 che questa domenica sono andati, o forse meglio dire tornati, a Colleferro, per un triangolare con i padroni di casa e il Torre del greco.

Si inizia il triangolare con la prima partita che ci vede contrapposti al Colleferro e purtroppo le tante settimane di stop si fanno sentire, con un approccio alla gara da dimenticare, dove i nostri ragazzi commettono tanti errori, tesi, a volte smarriti nel campo, i ragazzi napoletani consegnano le chiavi della vittoria alla squadra laziale che imporrà il proprio gioco per tutta la partita, nonostante la strigliata e le continue sollecitazioni dai parte dei coach, che porteranno soltanto a diverse azioni isolate d’orgoglio ed ad una bella trama collettiva, forse l’unica vera azione da squadra, che porta all’unica segnatura per i verdeblu.

La seconda partita con gli amici del Torre del Greco risulta più equilibrata, molto intensa sul piano fisico, con molti cambi di fronte, dove i nostri ragazzi provano a rifarsi del primo match. Un equilibrio sostanziale che si mantiene anche nel computo finale delle mete, 2 per i napoletani e 2 per i torresi, ma che i nostri portano a proprio vantaggio grazie alle due trasformazioni che c’entrano i pali. Va dato merito ai ragazzi torresi del grande impegno e della grande crescita dimostrata negli ultimi mesi. Bravi!

Ringraziamo il Colleferro Rugby, come sempre accoglienti, con la giornata che si chiude in club house con tutti i ragazzi mescolati insieme, come vuole la tradizione. Alla prossima!

Formazione ANR
Antonio Natale, Niccolò Mauro, Domenico Galasso, Lorenzo Soma, Lorenzo Lanzetta, Bruno Simonetti, Mattia Basile, Adriano Pedicini, Gianluca Puglisi, Enrico Rocco, Giovanni Grandoni, Matteo Di Somma, Andrè Francois Di Giugno, Adriano D’ Andrea, Riccardo Imperatore
Allenatori: Dario Marigliano, Antonio Coppola, Simone Montella
Dirigenti: Maria Mancini, Enrico di Giugno

Coppa Italia Femminile Seniores: Quarta Tappa al Villaggio del Rugby GLS Napoli!

Nella splendida cornice del nostro Villaggio del Rugby GLS Napoli, in una splendida giornata soleggiata si è svolto il 4° appuntamento con la Coppa Italia Seniores.

l’Amatori Napoli Rugby si presenta, quasi al completo, con 13 ragazze (finalmente!) e si aggiudica un altra vittoria di tappa.

Nella prima partita affrontiamo una squadra composta dall’unione fra Rugby Afragola ed Arechi, che si dimostra comunque in forte crescita, nonostante la superiorità dell’Amatori Napoli.
Dopo la prima vittoria affrontiamo le Barbarians e la Z.O. Salerno (unite al Santa Maria C.V.), portando a casa altri due trionfi, senza un enorme spreco di energie.
Finale contro Afragola-Arechi, conclusa nuovamente con una nostra vittoria, e quindi col primo posto nella tappa.
Dopo i match, terzo tempo all’insegna della convivialità all’esterno della rinnovata Club House di Napoli.

Formazione ANR
Arianna D’alessandro,Michela Maione,Nadia Cinque, Sara Simonetti, Mariagrazia Francillo, Giulia Petrucci, Annamaria Cinque, Liliana Riccardi, Giulia Puglisi, Serena Tizzano, Mariangela Bernardo, Giada Castagna, Maria de la Paz Valle Luengo

All. Matteo Rinauro
Dirigente: Fabiana Fiengo

Amatori Napoli Rugby e Kineton al fianco di Figli in Famiglia onlus per andare “Oltre la meta”!

Ha preso il via questa settimana il progetto “Oltre la Meta” supportato dall’ azienda Kineton, che ci vede in prima linea nel contrastare il disagio sociale e la dispersione giovanile, portando la palla ovale e i suoi valori all’interno delle attività di recupero proposte dalla Onlus Figli in Famiglia.

Una realtà importante che svolge quotidianamente un lavoro enorme di sostegno alle famiglie in difficoltà, in quartieri periferici e complicati come quelli di San Giovanni a Teduccio e Barra, che ringraziamo e ci onoriamo di sostenere.

#napolirugby #kineton #figliinfamiglia #oltrelameta #insieme

Serie C: Arechi Rugby vs RNA (36-8)

Con entrambe le squadre sicure del passaggio alla prossima fase interregionale c’era comunque in palio il primo posto della classifica regionale ed i ragazzi del RNA, anche se tra tante difficoltà di formazione iniziale, sono riusciti, seppur perdendo, nell’impresa di vincere il torneo campano. La gara è iniziata con una doppia marcatura, meta non trasformata e calcio di punizione, facendo sperare in una giornata vincente, ma poi gli ospiti hanno iniziato con il loro gioco basato sugli avanti riuscendo a ribaltare l’esito della gara. Successivamente poche sono state anche le nostre sortite nei 22 avversari, segno anche delle nostre sopravvenute difficoltà, e gara che termina con un 36 a 8 per gli ospiti. Da segnalare anche tanti calci di punizione concessi e due gialli che hanno caratterizzato il nostro secondo tempo.
Sconfitti ma vincenti nel doppio confronto, consegnano alla fase nazionale una squadra che si butta alle spalle la sconfitta e che fa prezioso insegnamento la gara di oggi per ben figurare nelle prossime sfide.

Formazione RNA
15. Baker
14. Napolitano (Esposito A.)
13. Musone (Capuano)
12. Morieri (D’Alessandro)
11. Di Maso (Del Mondo)
10. Izzo
9. Sabbatella (Muro)
8. D’Orazio
7. Laezza A.
6. Barra
5. Iodice
4. Natale (Barisciano)
3. Laezza S. (Petriccione)
2. Carratore
1. De Crescenzo
All. Roberto Boffula e Giuseppe Esposito

Amatori Napoli Rugby si trova presso Sanremo

🔵 Nadia Cinque è tra le prime ragazze napoletane Under 18 a vestire la maglia azzurra!

🏉 La nostra giovanissima atleta, in forze quest’anno alla Serie A con l’ Amatori Rugby Torre del Greco (LIONS), parteciperà al raduno che prenderà il via domani a Sanremo (IM) e che si concluderà con un test match in Costa Azzurra, a Saint Raphael, dove le 24 azzurrine sfideranno le pari età francesi.
💯 Una notizia storica non solo per la nostra società, che ha visto crescere Nadia sin dall’under 12, ma anche per il movimento regionale, vista la convocazione anche della torrese Diana Di Franco, e di tutto il movimento femminile nazionale!

ALESSANDRO FUSCO AL 6 NAZIONI 2022!

C’è anche il nostro Alessandro nella lista dei 33 convocati dell’ #italrugby, annunciata ieri pomeriggio dall’head coach della nazionale azzurra Kieran Crowley, in vista del prossimo Guinness Six Nation ’22

Il n.9 formatosi in casa Amatori sin da piccolo, potrà essere il primo giocatore nato e cresciuto a Napoli, a vestire la maglia azzurra nello storico torneo delle 6 Nazioni!

Cogliamo l’occasione per ringraziare e sottolineare le Fiamme Oro Rugby ed il dott. Montini, per il grande lavoro che svolgono nello sviluppo dell’intero movimento rugbistico italiano.

Comunicato ufficiale FIR:

https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15899:italrugby-gli-azzurri-convocati-per-lesordio-al-guinness-sei-nazioni-2022&catid=252:slide&Itemid=811

Asta di Natale: Che successo!

Si è conclusa con un successo ogni oltre rosea aspettativa l’ annuale Asta di beneficenza che Amatori Napoli Rugby, tiene immediatamente a ridosso di ogni Natale, che quest’anno ha radunato tutti, sabato 18 dicembre al Villaggio del Rugby GLS Napoli.

Dopo un torneo entusiasmante dei nostri miniatleti, in un freddo ma assolato pomeriggio, abbiamo raccolto, udite udite, ben 700 euro, che adesso verranno tramutati in buoni spesa, per alimenti e abbigliamento, a favore della comunità Oikos della cooperativa sociale Progetto Uomo

<< Vogliamo ringraziare tutti coloro i quali hanno dato il loro contributo e senza i quali l’asta non avrebbe avuto questo successo incredibile: chi donando gli oggetti da mettere all’incanto, chi li ha acquistati, chi ha preso contatti con la comunità Oikos, Giustinella Di Carlo, e il nostro magnifico banditore d’asta, Gino Piscopo. Un ringraziamento, consentitemi di farlo, ai ragazzini del minirugby che con la loro gioia e partecipazione, hanno reso (se è possibile) la giornata ancora più bella. L’incredibile successo avuto dall’iniziativa denota il grande cuore, inclusivo e solidale, che anima lo spirito di ogni rugbista…Grazie! >> Commenta così Rodolfo Antonelli, promotore dell’iniziativa.

OLD: Old Napoli Rugby vs U.R. Capitolina (5-6)

Un vero e proprio “gentleman match” quello che sabato 18 Dicembre, ha visto scendere in campo, al Villaggio del Rugby GLS Napoli, le vecchie glorie della Old Napoli Rugby e dell’Unione Rugby Capitolina.

Un match dove nessuno si è risparmiato che premia al triplice fischio la compagine romana che supera, di una sola meta, quella napoletana. Nessuno si è risparmiato né in campo, ma neanche al consueto e ricco terzo tempo che si è concluso, tra sorrisi, sigari, cioccolata e rum.

Nota storica: Claudio Tineri, primo Italiano ad aver segnato una meta contro gli “All Blacks”, presente nelle fila della Capitolina.

Formazione ONR:
Alessandro Basile, Franco D’Amore, Francesco Carraturo, Massimo Ramondini, Gianni Buglione, Luigi Amendola, Luciano Caputo, Luigi Toto, Egidio Schipani, Elio Canzanella, Renato Antonelli, Antonio Giglio, Luca Monticelli, Vincenzo Esposito, Raffaele Olivieri, Carlo Fasano
Allenatore: Lorenzo Fusco

Under 15: ANR vs Partenope Rugby&Rugby Clan SMCV

Ultima partita dell’anno per i nostri ragazzi che sabato 18 Dicembre si sono confrontati con i pari età della Partenope e Santa Maria Capua Vetere sul campo “Leone” di Pomigliano D’Arco, che ringraziamo entrambe per l’ospitalità e per aver organizzato un altro appuntamento per fare crescere i ragazzi.

Nonostante diverse assenze rispetto al solito, arriviamo al campo con 16 ragazzi, dall’altra parte, invece, ai ragazzi della Partenope (in 11) si aggiungono 3 ragazzi casertani per pareggiare le squadre e far venire fuori una sfida equilibrata, che permette allo staff di provare diverse soluzioni nella formazione e testare le abilità di tutti anche in ruoli diversi.
I ragazzi verdeblu partono molto concentrati e incanalano la partita nel verso giusto fin dai primi minuti, costruendo molte giocate offensive davvero interessanti, alternate da una buona pressione difensiva che arresta per gran parte del match, le trame avversarie.

Netta vittoria al triplice fischio per i nostri ragazzi, che evidenzia il buon momento, fisico e mentale, di questa squadra, che può continuare a dire la sua, dopo la pausa natalizia, che ci rivedrà subito in campo a Gennaio con tante nuove sfide. Nel frattempo, Buone Feste a tutti!

Formazione ANR: Pedicini Adriano, Rocco Enrico, Puglisi Gianluca, Di Giugno Andrè, Basile Mattia, Grandini Giovanni, Lanzetta Lorenzo, Natale Antonio, Galasso Domenico, Rippa Alessandro, D’Andrea Adriano, Di Somma Matteo, Carbone Giancarlo, Mauro Niccolò, Vacca Manuele, Di Fusco Domenico

Allenatore: Dario Marigliano, Simone Montella
Dirigente: Enrico Di Giugno, Fabiana Fiengo e Maria Mancini