Minirugby: Raggruppamento Partenope

[sgmb id=”2″]

Un Raggruppamento un po’ speciale quello organizzato allo Stadio Militare Albricci che ha visto la partecipazione di ben otto Società Campane; oltre ai padroni di casa della Partenope vi erano, infatti, US Benevento, IV Circolo Benevento, Scampia RFC, S.C. Pompei, Grande Napoli, Amatori Torre del Greco e ovviamente noi dell’Amatori Napoli Rugby.

216 i bambini presenti sul campo, a rappresentare gran parte di quella #CampaniaOvale che il rugby lo gioca e lo vive davvero e che, prima dell’inizio delle partite, si sono stretti tutti in un unico cerchio a centro campo per osservare un minuto di silenzio e ricordare il papà prematuramente scomparso di Susy, una giocatrice ed allenatrice della Partenope a cui va il più caro abbraccio dell’ANR.
Ora non so quanto da queste parole possano arrivare al lettore i brividi che ha provato chi era a centro campo in quel momento, considerando che stiamo parlando di bambini, anche del 2012/2013, che hanno capito e sentito davvero quanto fosse importante essere vicini in quel momento ad una persona che attraversa un momento difficile.

Il Raggruppamento prende il via con circa un’ora di ritardo a causa di improvvise disposizioni sul parcheggio imposte dai militari dell’Albricci, di cui la colpa non è certo da imputarsi all’organizzazione Partenopina. Sappiamo tutti che giochiamo uno sport povero e, in quanto tale, dobbiamo adattarci alle strutture che abbiamo ed a chi ne dispone.
Ma non sarà un posto auto a fermare una miriade di piccoli rugbisti che bramano il campo e la palla!

Erano 61, infatti, i piccoli atleti schierati in campo dall’Amatori Napoli Rugby, il 28% dei 216 presenti, che hanno ben difeso i colori verdeblù.
Le due formazioni U8 vincono tutte le partite giocate, predominando nettamente in ogni match.
Anche le due formazioni U10 vincono sette partite, ma ne perdono una per 3-2 con il Benevento in un incontro bellissimo, sudato, sofferto, di quelli che attanagliano gli occhi degli spettatori e che vede i bambini uscire dal campo distrutti dalla stanchezza ma felici di aver dato il massimo
La U12, con 19 giocatori in campo, è stata costretta a cambi un po’ troppo frequenti che hanno penalizzato il gioco e riesce a portare a casa una sola vittoria su tre partite giocate.
Sul campo anche la  U6 ANR al gran completo, che si è confrontata con una formazione mista delle altre Società.

Un ringraziamento per l’ospitalità agli amici della Partenope ed un caro saluto alle altre Società con le quali abbiamo avuto il privilegio di giocare ancora una volta.