[sgmb id=”2″]
Nonostante l’influenza in giro abbia inciso sulle presenze in campo, anche oggi grandi numeri per l’Amatori Napoli Rugby ospite della Partenope allo stadio Albricci con una formazione U12 e due formazioni U10, U8 e U6.
Ottimi i risultati conseguiti, con un totale di 17 partite vinte e 2 perse, che fanno ben sperare per le prossime e ormai imminenti trasferte fuori regione e confermano l’eccellente lavoro dei Coaches Aiello, Antonelli, Bernardo, Esposito, Fasano, Lomoriello, Marigliano, Morra, Quarto e Testa; a loro va riconosciuto il merito essere riusciti a formare, all’interno delle varie categorie, un gruppo di amici, oltre che di compagni di squadra, nei quali gli elementi con più esperienza riescono “trainare” ed a far fare miglioramenti davvero notevoli ai nuovi arrivati.
Oltre ai padroni di casa della Partenope e all’ANR, erano presenti al Raggruppamento il Sacro Cuore Pompei, il Grande Napoli Elio Fusco, lo Scampia ed una ridotta ma tenace rappresentativa del Don Bosco di Torre Annunziata.
19 le partite giocate dalle varie categorie dell’ANR, che porta a casa solo 2 sconfitte.
La U12, infatti, subisce la differenza di soli 3 punti con la prima squadra dei padroni di casa, riuscendo però a rifarsi sulla seconda formazione della Partenope e vincendo, ancora, tutte le altre partite della giornata con Pompei, Grande Napoli e Scampia.
Al contrario della formazione U10 “Blu” che rimarrà imbattuta in tutte le partite giocate con Partenope, Grande Napoli e Pompei, anche la U10 “Verde” perde una sola partita, sempre per 3 punti, con la formazione schierata in campo dal Grande Napoli Elio Fusco: il gran lavoro dei Fratelli Fusco, e del loro Staff, è ormai evidente sia in termini di risultati sportivi che di numeri e categorie schierate sul campo (oggi U8, U10 e U12), nonché di obiettivi raggiunti tra cui, primo tra tutti, la nuova sede allo Stadio Nuvoletta di Marano.
Nelle restanti 8 partite disputate, rimangono imbattute le categorie U8 e U6 dell’Amatori Napoli Rugby.
Ottima come sempre, nonostante gli impegni pomeridiani della U14 che ha imposto ben 5 campi di gioco sul terreno dell’Albricci, l’organizzazione da parte degli amici della Partenope con il programma delle partite già stilato ed inviato alle varie Società fin dal venerdì sera, tanti responsabili presenti a bordo campo e un gustoso terzo tempo.
Salutiamo tutti gli Amici con i quali abbiamo giocato e che speriamo di rivedere al prossimo Raggruppamento, magari all’Edison Villaggio del Rugby.