Minirugby: 39° Torneo Città di Treviso

[sgmb id=”2″]

Anche quest’anno l’Amatori Napoli Rugby è presente al 39° Torneo di Minirugby Città di Treviso organizzato dalla Benetton Rugby per le sapienti mani di Giovanni Ciccio Grespan, schierando in campo tutte le formazioni dalla Under 6 alla Under 12 e ben due formazioni Under 8 per un totale di 41 giovani promesse.

Quarantuno Famiglie, della Napoli dove esiste solo “o’ pallòn”, che credono fortemente nel Rugby e nei valori che vogliamo trasmettere ai ragazzi, investendo in questa trasferta di tre giorni le loro ferie, sudore e voce, sorbendosi viaggi di 1.600Km in 48 ore, ritardi aerei e spese.

Che i nostri ragazzi siano fantastici lo abbiamo scritto tante volte. Ma loro, i cuccioli, sono eccezionali tanto a Treviso quanto ai Tornei/Raggruppamenti in Campania e Lazio a cui partecipiamo almeno un paio di volte al mese con trasferimenti in giornata.
Invece vogliamo dedicare quest’altro piccolo grande tassello della crescita dei nostri ragazzi a quelle 41 folli, folli, folli famiglie, quasi tutte assolutamente neofite all’ovale, che ci hanno seguito in questa lunghissima trasferta (e, perchè no, anche alle 65 che c’erano a Parma il mese scorso insieme alla U14!) che ci ha permesso di confrontarci con realtà molto diverse, inframezzando questo racconto con degli estratti dei loro commenti.

Quella era la sua corsa, la sua meta, il suo urlo alla vita. E allora “curr curr uaglio” perchè io starò sempre li accanto a quella staccionata a gridare ed esultare ancora più forte… fino all’ultimo fiato.

Nonostante l’aereo abbia avuto un notevole ritardo che ci ha fatto arrivare al residence venerdì sera poco prima di mezzanotte, sabato mattina i cuccioli erano vispi e puntuali sul campo grazie ad un misto di adrenalina ed emozione che non lasciavano posto alla stanchezza.
Come negli anni precedenti, anche quest’anno abbiamo trovato una splendida e mastodontica organizzazione agli impianti della Ghirada, ma anche agli impianti di Casale sul Sile dove per la prima volta abbiamo schierato la nostra U12 laddove c’era un ottimo e onnipresente Luca a risolvere qualsiasi problema.
Attraverso le centinaia di gazebo montati tutti ordinatamente in fila, tra cui il nostro, passavano quintali di salumi, porchette intere, teglie di pasta al forno nonchè fiumi di birra e vino per quello che è il più grande 3° tempo – perchè il 3° tempo è soprattutto condivisione – che si sia mai visto.

Per me il Rugby è l’educazione della legalità nello sport, l’intransigenza nel rispetto delle regole, è la passione di Rodolfo e il suo insegnamento di buttare sempre il cuore oltre l ostacolo. E siete anche voi folli, pazzi e scatenati Genitori, che nella stragrande maggioranza (come me) vi siete innamorati di questo sport e che avete imparato a capirlo abbattendo (come me) il pregiudizio che vuole questo sport come unicamente violento.

Durante i due giorni del Torneo gli “Under Gnomi” U6 segnano 49 mete, incassandone 20, e si classificano 1° nel girone delle semifinali di domenica portando a casa un 31° posto su 80 formazioni nella classifica complessiva. Ci piace segnalare l’esordio, proprio in un Torneo così difficile come quello di Treviso, del piccolo Pietro tesserato da appena 10 giorni e senza alcuna precedente esperienza ovale.
Le due formazioni U8, evidentemente ben equilibrate, giocano complessivamente 17 partite e si classificano al 40° e al 49° posto su 128 formazioni partecipanti.
Meno bene sono andate la U10 e la U12 che hanno giocato di gran lunga al di sotto delle loro potenzialità in quanto, a causa di qualche defezione, sono arrivate sui campi di Trevigiani con numeri tanto risicati che non hanno permesso di effettuare cambi ed immettere forze fresche in gioco.

Mi sono ritrovato anche io (grande e grosso quale sono) con gli occhi velati quando ho visto il più cucciolo dei miei figli ingoiare le lacrime dopo un placcaggio alto, reagire ed involarsi a meta. Da assoluto neofita, sto imparando a conoscere questo sport e penso che con l’aiuto dei coach possa tirar fuori il meglio dai nostri figli (e, perché no, anche da noi).

Il livello, come di consueto, era straordinariamente alto e abbiamo avuto il piacere di poter contenderci l’ovale con AS Rugby Milano, Rugby Belluno, Rugby Paese, Mogliano Rugby Amatori, Modena Rugby 1965, Sondrio Rugby, Rugby Perugia, Rugby Perugia Junior, San Marco Rugby Venezia Mestre, Rugby Casale, Rugby Sondalo, Valsugana Rugby Padova, Verona Rugby, Benetton Rugby, Rugby Parco Sempione, Pordenone Rugby ASD, Rugby Camposampiero, Amatori Rugby Milano Junior, CUS Genova Rugby, Conegliano Rugby ASD, ASD Rugby Varese, Minirugby Rugby Varese, Rugby San Donà, Campo Rugby Sesto Fiorentino, Scaligera Valeggio Rugby, Rugby Trento, Savona Rugby Youngs, Cus Savona Rugby, Asd Young Rieti Rugby Club, Cus Milano Rugby A.s.d, Rugby Piave First XV, Old Crescent Rugby Football Club, Olimpia Rugby Vignola.

Non voglio vincere, non mi interessa. Io sono felice se vi vedo perdere dieci a zero ma se placcate, pressate e passate. Se sono più forti e vincono non ci interessa: gli stringiamo la mano e li abbracciamo. Ma devono vincerla però, non dobbiamo fargliela vincere noi. (discorso pre-partita del Coach Rodolfo)

Ci sarebbero milioni di aneddoti e storie da raccontare ma, per non tediare il lettore, ne riporteremo solo uno lasciando a chi ha partecipato il compito di raccontare gli altri: sabato sera i nostri U12, distrutti, fanno la doccia e poi vengono a cena nel residence vestiti “in borghese” prima di ritornare nelle loro stanze dove dormivano da soli. Domenica mattina alle sei sono stati trovati, dalla dirigente che era andata a svegliarli, nel letto con addosso l’intera tenuta da gioco (calzettoni, pantaloncini e maglia dell’Amatori Napoli): senza dir nulla a nessuno della geniale trovata, invece di indossare il pigiama erano andati a dormire con la divisa da gara per paura di far tardi ai campi!!!

All’anno prossimo, cara Treviso, da tutte quelle famiglie che alle proposte di weekend al mare o a sciare rispondono con fierezza e senza rimorsi: “non posso, mio figlio ha rugby”!

Vai alla raccolta fotografica completa