[sgmb id=”2″]
Al 34° Torneo Internazionale di Rugby Educativo Città di Benevento, l’Amatori Napoli “occupa” lo Stadio Pacevecchia schierando sul campo ben 9 formazioni nelle 5 categorie che vanno dalla U6 alla U14 per un totale di 88 giovani atleti (più altri tre “ospitati” da altre società) e vincendo così la Coppa Caravaggio per la Società più numerosa sul campo.
Le tante Società presenti, molte delle quali da fuori Regione, hanno reso alto il livello e cospicuo il numero delle partite, incominciate con circa due ore di ritardo a causa di qualche Società che non si è presentata in campo senza avvisare e costringendo la zelante organizzazione a riprogrammare tutti i gironi.
Secondo posto per l’Amatori Napoli sia nella categoria Under 6 che nella Under 8 (alla “golden meta”), perdendo in entrambi i casi la finale con i padroni di casa del Benevento.
Ambedue le partite sono state arbitrate da un arbitro di elevato spessore quando, lo si prenda come un suggerimento costruttivo, avremmo ritenuto più indicato che fossero gli educatori ad arbitrare le partite del minirugby: un educatore non avrebbe annullato ben 3 mete alla Under 6 dell’Amatori Napoli per degli “in avanti” commessi non con dei lanci, ma con semplici passaggi di mano in mano.
Si conclude così quella che è stata comunque una splendida giornata di rugby, arricchita da caldo un sole estivo e da un terzo tempo eccellentemente organizzato dall’hospitality dell’US Benevento sotto un piacevole tendone all’aperto, che ci ha permesso di aggiungere un altro importante tassello a quella che è la preparazione dei rugbysti del domani.