Il Mattino: Rugby per tutti…

[sgmb id=”2″]

Riportiamo l’articolo uscito su Il Mattino di oggi.

Rugby per tutti: a Napoli mille bambini in campo

Il rugby si conferma disciplina altamente formativa con forte valenza pedagogica, volto a prevenire la devianza e promuovere corretti stili di vita. Il progetto regionale su base nazionale Sport & Legalità “Mille bambini in campo-Rugby per tutti” intende promuovere negli alunni delle scuole di Napoli la consapevolezza che educare alla legalità contribuisce in maniera considerevole allo sviluppo di una comprovata cittadinanza democratica attraverso la pratica sportiva scolastica.

Si rinsalda il legame già forte tra Ufficio Scolastico Campania, Comitato regionale Federugby, Gruppo sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro e Asl Napoli 1, Dipartimento di Psicologia Clinica (Unità Operativa di Psicologia Clinica e Psicodinamica). Hanno aderito ben 14 scuole. L’idea del progetto nasce dall’USR Campania in sinergia con Salvio Esposito, psicologo dello sport che da anni porta avanti iniziative legate alla palla ovale nel carcere di Nisida e a Scampia, in collaborazione con Franco Salierno, responsabile progetto scuole e rugby per tutti area Sud Italia.

Il percorso è strutturato in due fasi: momento nelle scuole rivolto a quattro classi primarie: incontro espositivo e dibattito con il pilone della Nazionale italiana di rugby Salvatore Perugini, campione beneventano e attuale vicepresidente della Fir, altri atleti delle Fiamme Oro ed esperti del dipartimento Asl Napoli 1; festa dello sport il 10 maggio all’Edison Villaggio del Rugby, ex area Nato di Bagnoli: mattinata di giochi nel campo diviso in sei quadranti e bambini protagonisti (attesi circa 500). A seguire il celebre “Terzo Tempo” nella Club House dell’Edison Villaggio del Rugby.

Mercoledì 5 aprile alle ore 11.30 conferenza stampa di presentazione del progetto Sport & Legalità “Mille bambini in campo–Rugby per tutti” presso la sede Miur Campania in via Ponte della Maddalena 55.