[sgmb id=”2″]
Riportiamo l’articolo uscito su La Repubblica di oggi:
Rugby nei Parchi arriva a Napoli: la palla ovale correrà insieme ai bambini domani (sabato 27) al Parco Virgiliano. L’appuntamento da cerchiare in verde (e non in rosso, vista la location scelta) sul calendario: “C’è la volontà di valorizzare un’area fantastica e rilanciarla attraverso lo sport messo in pratica dai bambini. Sarà un’occasione di aggregazione e partecipazione” dichiara Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, al quale è affidata l’organizzazione di Rugby nei Parchi 2017.
RnP è un happening non solo sportivo: è un’esperienza di gioco ma anche di condivisione dei valori di cui il rugby è portavoce, capace di appassionare i ragazzi insieme ai genitori. Un’importante occasione per vivere la città all’aperto, promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi metropolitani, lavorando sul coinvolgimento sociale. Una attività di integrazione che il Comune di Napoli ha deciso di promuovere anche per la modalità totalmente gratuita e accessibile su larga scala.
Verranno allestite due aree: una per i piccoli neofiti, che intendono avvicinarsi per la prima volta, dove saranno accolti dallo staff tecnico dell’ANR; accanto invece un raggruppamento dedicato ai più esperti. Dalle magliette, ai giochi, alla merenda nel Terzo Tempo tutto sarà completamente gratuito, grazie al supporto di Generali Italia, Università Cattolica, Telethon. Il parco come luogo privilegiato per il gioco, dunque, ma anche come teatro per la formazione dei più piccoli. Possono partecipare tutti, gratuitamente, dai 5 ai 12 anni, accompagnati dai propri genitori. Gli EducAllenatori dell’Amatori Napoli saranno a disposizione dei piccoli partecipanti.