[sgmb id=”2″]
Riportiamo l’articolo pubblicato su Il Mattino di ieri, che in copertina ci propone la foto di un Roberto Cimaroli volante!
Esplode la torcida verdeblu nel fortino dell’Edison Villaggio. Implacabile e impenetrabile tra le mura amiche, nonostante il forte vento a disturbare l’incontro e la pioggia battente nel finale, l’Amatori Napoli Rugby (nelle foto di Manuel Schembri) comprime Avezzano 36 -3 nel girone 4 di serie B. Sfondamento continuo e martellante, gioco d’intesa, passaggi rapidi e millimetrici, placcaggi “mortiferi”, manovra avvolgente: la sintesi è tutta qui. Ad assistere al piacevole spettacolo in tribuna ‘o Dottore Marcello Martone, bicampione d’Italia (1964 – 1966), insieme a Franco Tagle, tallonatore dai grandi mezzi fisici e tecnici, mentre a bordo campo, come di consueto, Raffaele D’Orazio. Molto più che amuleti le glorie napoletane della palla ovale mai tramontate, modelli sempre validi per le giovani generazioni, prodighi di utili consigli e validi suggerimenti. Sei le mete realizzate e match vinto con il bonus.
Entusiasmanti le due mete di Domenico Guerriero, ex pilone del Gran Sasso e quelle messe a segno dal numero 14 Roberto Cimaroli, classe 1997, che analizza il buon esito dell’incontro casalingo. «Pratichiamo un rugby moderno e veloce. Abbiamo cambiato sistema di gioco, frutto di duro lavoro e intense sedute in palestra. Eseguiamo le direttive impartite dal nostro allenatore, che ci spiega esattamente dove posizionarci, per essere più efficaci. C’è tanta voglia di salire in A».
Filotto di successi inanellati dall’inizio del campionato e ruolino di marcia incoraggiante. Si dimostra leader sul manto erboso e negli spogliatoi il capitano Alessandro Quarto, maglia numero 7, che ricopre il ruolo di flanker. «Siamo molto contenti per la crescita e le prestazioni. La nostra una squadra in divenire con tanti nuovi validi innesti. Stiamo trovando la giusta amalgama e ci stiamo divertendo».
Attualmente secondi a quota 19 punti, staccati da una sola lunghezza dalla vetta, dietro l’Unione Rugby Capitolina, Gargano e compagni disputeranno il prossimo turno in trasferta contro la Roma Olimpic Club 1930 e tra due settimane sfideranno l’Arvalia Villa Pamphili nell’ex area Nato di Bagnoli. I ragazzi del presidente Diego D’Orazio chiedono la precedenza.