[sgmb id=”2″]
Primo esordio, non ufficiale, della neonata formazione a XV “Le Scugnizze” dell’Old Napoli Rugby, formata dall’unione delle squadre femminili dell’Amatori Napoli e del Rugby Vesuvio e allenate dal duo Tagle S. e Tizzano G.. Il programma prevede un triangolare organizzato dal Frascati (squadra già presente da diversi anni nel campionato di serie A femminile) con ospiti il Torre del Greco e le Scugnizze.
La prima partita, tra le esperte padrone di casa e il Torre del Greco, anche quest’ultima alla prima esperienza a XV femminile, si conclude con il risultato di 5-2 per il Frascati.
La seconda partita della giornata vede impegnate, per la prima volta, le Scugnizze ONR con le Frascatane. Le campane entrano in campo molto cariche, emozionate e concentrate. La squadra di casa attacca con ordine cercando di far valere la propria esperienza e il proprio gioco, le Scugnizze difendono ordinatamente, subiscono una meta, ma non demordono e rispondono con una meta coast to coast; poco prima del temine della prima frazione il Frascati segna la seconda meta e si va al riposo sul 1-2.
Nel secondo tempo le Scugnizze attaccano con convinzione e cariche ma non riescono a concretizzare con una meta, mentre il Frascati, con determinazione, su recupero di palla, segna altre due mete. Le Scugnizze, provate dalla calda giornata e dall’abrasiva difesa dell’avversarie, si compattano e reagiscono alla situazione con aggressività e desiderio di dimostrare il proprio valore segnando un’altra meta. Il match si conclude 2-4 per le padrone di casa.
L’ultima partita della giornata viene disputata tra le neonate compagine campane a XV: è da mettere in evidenza che questa ultima partita è il primo derby Femminile a 15 in assoluto del rugby Campano. Come tutti i derby l’emozione fa valere il suo peso, il gioco langue e la confusione regna.
Le Scugnizze accusano la stanchezza e il gioco risente della poca lucidità. Questo viene ben sfruttato dalle coralline che vanno a segno. Le napoletane stentano a reagire e subiscono nelle fasi di conquista altre due mete. Sul finire del primo tempo una bellissima azione dei trequarti si concretizza nella prima meta delle Scugnizze. Il primo tempo si chiude, quindi sul 4-1 per le ragazze torresi.
Inizia il secondo tempo, le Scugnizze non hanno intenzione di lasciare l’iniziativa alle coralline, attaccano con determinazione e impeto dimostrando compattezza e unione. Difendono con ordine recuperando e conquistando importanti palloni, mostrando un gioco ordinato ed efficace. Nella seconda frazione le ragazze dell’ Old Napoli mettono così a segno 2 mete. Il primo derby campano si conclude quindi 4-3 a favore del Torre Del Greco.
Chiude la giornata un ottimo terzo tempo tipico dell’ospitalità frascatana.
I due allenatori della neocompagine campana, fieri e orgogliosi delle proprie ragazze dichiarano:
Tagle: “….abbiamo fatto molti errori come tutte le squadre alla prima esperienza, ci sono grosse potenzialità di miglioramento e di poter fare un bel gioco. Attaccare dalla propria linea di meta dimostra disposizione al gioco, nessun timore reverenziale, fiducia nei propri mezzi e nelle compagne”.
Tizzano: “…. nonostante l’inesperienza delle ragazze che si cimentano per la prima volta nel rugby a quindici, ci ha soddisfatto la grande motivazione mostrata sul campo e ci fa ben sperare per un prossimo futuro. I margini di miglioramento sono alti e sono certo che le nostre ragazze, presto, ci faranno divertire esprimendo anche un bel gioco”.
Con queste premesse si può solo crescere.
(Lucyfer)
Formazione ONR:
Acri F., Antelmo S., Barci S., Bernardo M., Bernardi F., Bottone C., Cantarelli M., Cuccurese S., De Stefano C., De Stefano R., Di Dio G., Foglia G., Francillo M.G., Gallo M., Iacomino S., Liguori R., Mincione M., Morra C., Nicoletti Blabla F., Ottaiano L., Panella N., Petrucci G., Rollin G., Santoro A., Tizzano R., Tizzano S., Tol F.