[sgmb id=”2″]
Primo impegno dell’anno 2018 per le ragazze dell’Amatori Napoli che, accompagnate da alcuni genitori appassionati, scendono in campo a Campobasso con le padrone di casa Hammers, Le Ginestre del Rugby Vesuvio e una squadra mista tra le Longobarde di Benevento e la Zona Orientale di Salerno che, presentandosi entrambe con un numero di atlete inferiore al minimo di 7, vengono accorpate.
Molte ed importanti le assenze, per infortunio, studio e lavoro, rendono quindi quindi giovanissima la squadra in campo, delle otto le atlete in lista gara solo due superano i venti anni. Queste le atlete: Bernardi F., Bernardo M.A., Cantarelli M., Cinque A., Francillo M.G., Mazio L., Morra C. (cap.), Petrucci G. che sempre sorridenti e serene dimostrano attaccamento alla maglia, voglia di giocare e grande determinazione.
Quattro le under 18 in campo e un esordio assoluto in seniores per Leda Mazio che ben si comportano in campo dimostrando voglia di competere senza alcun timore reverenziale contro avversarie più esperte.
Il calendario di giornata vede opporsi la giovane, ma non per questo timida, squadra napoletana alle abrasive padrone di casa delle Hammers. La partita entra subito nel vivo le napoletane con un ottima iniziativa dell’apertura attaccano il lato non coperto dalla difesa molisana e segnano la prima meta.
La squadra, determinata e coriacea si difende bene dagli attacchi avversari e sfrutta le indecisioni o gli errori della difesa portando a casa una netta vittoria di 8 mete a 2.
La seconda partita vede l’Amatori Napoli affrontare il Rugby Vesuvio, con le cui atlete, le ragazze condividono l’importante esperienza della serie A . La partita è corretta e veloce, le avversarie cercano varchi nella difesa che comunque si dimostra attenta e solo un’insistita azione del Vesuvio riesce ad averne la meglio. La maggiore esperienza e un numero superiore di atlete in lista gara rende ostica la contesa ed il Vesuvio riesce a far sua la partita. Le napoletane però segnano e divertono con un gioco a tutto campo e veloce, dimostrando i progressi che l’esperienza nel 15 sta portando alle singole atlete ed alla manovra corale.
L’ultima partita vede l’Amatori confrontarsi con la squadra mista di Longobarde e Zona Orientale, non valida per la classifica ma più che valida per l’agonismo messo in campo da entrambe le formazioni, il finale vede dominare, con un convincente risultato, le nostre beniamine.
Ottima la prova atletica, agonistica e tecnica di tutte le atlete in campo che riportano a Napoli un meritato e convincente secondo posto in classifica di tappa dietro le compagne del Vesuvio, ottima prova delle under 18 ben supportate ed incoraggiate dalle compagne più esperte e di poco più grandi, bella prova all’esordio di Leda Mazio che, allenandosi, potrà sicuramente dimostrare il proprio valore anche in altre competizioni.